La societa' ha per oggetto l'esercizio in via esclusiva, da parte dei soci professionisti in possesso del relativo titolo abilitante, delle attivita' professionali e delle prestazioni d'opera intellettuale riservate e consentite dalla legge nell'ambito della professione dei soci e segnatamente: attivita' professionale di architetto, ingegnere e geometra, perito industriale e geologo. La societa' potra' anche svolgere attivita' tecniche meramente strumentali o complementari all'attivita' professionale, nonche' fornire servizi accessori che ne consentano o ne facilitino il relativo esercizio. La societa' potra', inoltre, concedere avalli e fidejussioni e garanzie di ogni genere nei confronti di chiunque, per obbligazioni e debiti di terzi anche non soci, compiere ogni operazione commerciale, industriale, finanziaria, mobiliare od immobiliare che l'organo amministrativo in via strumentale ritenga utile o necessaria per il conseguimento dell'oggetto sociale, nonche' assumere ed alienare direttamente od indirettamente interessenze o partecipazioni in altre societa' o imprese, costituite o costituende, aventi oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, il tutto in misura non prevalente nell'ambito dell'oggetto sociale e senza svolgimento di attivita' nei confronti del pubblico (segnatamente esclusa ogni attivita' prevista dal decreto legislativo n. 385 del 1993 e dal decreto legislativo n. 58 del 1998). Restano altresi' escluse dall'oggetto sociale e precluse alla societa' le attivita' d'impresa nonche' ogni altra attivita' vietata dalla legge nell'ambito della professione dei soci professionisti.