85.59.20:
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'attivita' di organizzazione e svolgimento dei seguenti corsi: - per l apprendimento delle tecniche di formazione, sia individuali che collettive per operatori in naturopatia umanistica e shen training e consulenti in biodiscipline; - per l apprendimento delle tecniche di formazione, sia individuali che collettive, per operatori in riflessologia plantare; - per l apprendimento delle tecniche di formazione, sia individuali che collettive, per operatori in shiatsu, metodo ming-ling; - per l apprendimento delle tecniche del biomassaggio energetico e altre tecniche di perfezionamento, sia individuali che collettive, per estetiste ed operatori del benessere (programma bodymind); - per l apprendimento delle tecniche di massaggio di base e miorilassante, sia individuali che collettive, per osteopati, fisioterapisti e operatori del settore; - per l apprendimento delle tecniche di comunicazione, di autorealizzazione e di feedback (programma leadership e neuro strategy planning); - di avanzamento e perfezionamento per operatori nei vari settori sopra elencati; - per l aumento del potenziale umano attraverso le tecniche della gestualita', del movimento corporeo, della manualita' e di tutto cio' che puo' essere utile a ridurre lo stress, l ansia e il malessere esistenziale; - di educazione per genitori ed educatori; - di sviluppo personale; nonche' iniziative culturali ed educative per adulti e bambini; la societa' promuove inoltre: - la pubblicazione di dispense didattiche, testi, audiovisivi di informazione e di aggiornamento afferenti ai corsi tenuti; - la promozione delle discipline somatiche, espressive e di comunicazione attraverso la formazione di gruppi di studio, la realizzazione di conferenze e di congressi, convegni, eventi culturali e didattici, tavole rotonde, fiere e qualsiasi altro sistema divulgativo e promozionale aventi per oggetto gli approfondimenti sull approccio somatico e comunicativo. Per il perseguimento di quanto sopra (ma negli stretti limiti previsti dalla normativa tempo per tempo in vigore ed in via strumentale per il conseguimento dell oggetto sociale) la societa' potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi compreso il rilascio di fideiussioni e di altre garanzie reali e personali anche a favore di terzi, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie. La societa' potra', inoltre, assumere, direttamente o indirettamente, ma non come attivita' prevalente e non ai fini del collocamento nei confronti del pubblico, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Sono escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate ai sensi della l. 2 gennaio 1991 n. 1, del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 50 e del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, nonche' la sollecitazione del pubblico risparmio, ai sensi della l. 7 giugno 1974 n. 216.