Via Consolare Valeria, 2, 98030, Sant'Alessio Siculo (ME)
73.11.02:
Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
La societa si propone di realizzare in via esclusiva o prevalente, valendosi prevalentemente dell'attivita' lavorativa dei soci, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un bene o servizio innovativo ad alto contenuto tecnologico. Progettazione e realizzazione di prodotti it quali software personalizzati, siti web, app, sistemi complessi di realta' virtuale, realta' aumentata e video 360 4k; progettazione e realizzazione di impianti tecnologici innovativi: domotica; attivita' turistiche, ricettive e culturali innovative; progettazione, costruzione e/o gestione con tecnologie innovative di attivita' ricettive alberghiere e paralberghiere (esercizi alberghieri, esercizi complementari e alloggi privati in affitto); progettazione, costruzione e gestione con tecnologie innovative di complessi residenziali, moduli di primo intervento e varie; consulenze informatiche, di comunicazione, marketing e manageriali innovative; formazione informatica, scientifica e tecnologica in genere; progettazione e sviluppo sistemi innovativi nel campo della medicina; - produzione e/o commercializzazione, attraverso tecnologie innovative o canali non convenzionali, di prodotti alimentari e non alimentari; - attivita' di business developer e/o strategy advisor; - attivita' di communication management, social marketing e tutto cio' connesso; - attivita' di energy manager; - attivita' di management - attivita' di procacciamento di affari e/o di intermediazione; organizzazione convegni, fiere ed eventi per la presentazione e la divulgazione di nuovi progetti; realizzazione con tecnologie innovative di impianti elettrici, elettronici, idraulici, a gas, climatizzazione, antifurto e videosorveglianza; inoltre, in maniera strumentale e secondaria alle precedenti, potra' svolgere: attivita' di tour operator, agenzia viaggi ed accompagnatore turistico; attivita' delle agenzie di stampa, pubblicita' ed intermediazione commerciale; fornitura arredamento ed attrezzature domotiche per hotel, ristoranti ed ospedali. La societa' potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31. 1. 1992, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative. E' in ogni caso esclusa ogni attivita' di raccolta di risparmio tra il pubblico. - ricerca, progettazione, sviluppo, produzione e distribuzione di software ed applicativi per dispositivi mobili, console e computers nell ambito del cash-back tradizionale e non e nel crowdfunding; - ricerca, progettazione, sviluppo, produzione e distribuzione di software ed applicativi e videogiochi per dispositivi mobili, console e computers; - progettazione e sviluppo e-commerce (shop on-line ed e-commerce verticali), applicazioni e portali web; - realizzazione e fornitura di software; - attivita' di consulenza aziendale volta al marketing, alla pubblicita', alla progettazione, realizzazione, gestione di siti internet, spazi pubblicitari, crm e banche dati, alla gestione manageriale e amministrativa, alla creazione di reti vendita anche attraverso istituzione di agenzie (anche franchising) o filiali in italia o all'estero, alla formazione del personale, allo sviluppo di risorse umane, alle pratiche volte ad ottenere certificazioni ed accreditamenti di varia natura; -attivita' di consulenza volta alla valutazione di progetti innovativi, di nuove societa' allo start-up e la creazione di nuove aziende partecipate, che possano utilizzare know-how nuovo o quello gia' acquisito dalla societa', compreso il suo avviamento, la sua banca dati per lanciare nuovi prodotti/servizi in italia o all'estero; -attivita' di assistenza, intermediazione, consulenza e coordinamento nella gestione, conduzione, manutenzione ordinaria e/o straordinaria, arredamento e/o home staging, attivita' materiale e/o giuridica connessa alla proprieta' immobiliare e agli impianti di produzione di energia, sia della stessa societa sia di terzi, fornite sia dalla societa' direttamente, sia tramite terzi; attivita' edile e di costruzione in genere, di installazione, ampliamento, trasformazione e manutenzione di impianti tecnologici come meglio specificati dal d. M. 22 gennaio 2008 n. 37 e successive modificazioni ed integrazioni e/o di impianti per la produzione di energia; -vendita, assistenza e manutenzione, all'ingrosso e al dettaglio, di apparecchiature per uso aziendale e familiare; -commercio al minuto, all'ingrosso e tramite mezzi speciali di vendita dei prodotti rientranti nelle attivita' di cui sopra, di cui al d. Lgs. 114/98 e relativi regolamenti di esecuzione o modificazione; -la fornitura, distribuzione e rappresentanza dei prodotti commercializzati dalla societa', la relativa formazione e l'attivita' di import-export degli stessi; -la creazione di reti commerciali di venditori per i servizi e prodotti di cui sopra, previo ottenimento delle necessarie autorizzazioni e conformemente alla normativa vigente in materia; -la creazione, realizzazione e organizzazione di meeting, mostre, convegni, manifestazioni, serate ed eventi in genere, anche finalizzati alla promozione, divulgazione e sviluppo dei prodotti e servizi di cui sopra, nonche' la realizzazione di scuole di formazione, intendendo lo svolgimento di attivita' scolastiche in senso lato; -attivita' di noleggio di attrezzature professionali di vario genere; -partecipazione, anche in associazione temporanee d'impresa, a progetti, bandi di gara e iniziative anche di carattere internazionale; il tutto con espressa esclusione delle attivita' riservate alle categorie professionali protette; per il perseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra': - dare e ricevere mandati di rappresentanza ed agenzie; - assumere partecipazioni ed interessenze di qualsiasi tipo e natura, sia direttamente che indirettamente in altre societa' di qualsiasi tipo e natura, associazioni e raggruppamenti d'imprese e consorzi, e cio' a scopo di stabile investimento e non di collocamento ed a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto determinato nello statuto; - partecipare ed assumere appalti indetti da enti pubblici e privati per prestazioni di qualsiasi tipo e natura inerenti l'oggetto sociale; - acquistare, vendere, locare o condurre in locazione, noleggiare, sia direttamente che indirettamente attrezzature, impianti, macchinari, veicoli e qualsiasi altro bene immobile e mobile; - acquisire ed utilizzare commercialmente licenze, marchi e brevetti; - prestare fideiussioni ed ogni altra forma di garanzia anche ipotecaria nel rispetto delle inderogabili norme in materia, esclusi avalli, fidejussioni e garanzie di ogni genere nei confronti di chiunque, per obbligazioni di terzi anche non soci; - contrarre prestiti e mutui in genere; - compiere in proprio o delegare a terzi tutte le operazioni finalizzate al conseguimento dell'oggetto sociale. Nell'ambito del suo oggetto la societa' potra' partecipare in altre imprese o societa' aventi affinita' o scopo analogo o comunque connesso all'oggetto sociale. Per il miglior conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare, commerciale ritenuta idonea al raggiungimento dei suoi fini. Potra' inoltre compiere operazioni finanziarie utili o necessarie al raggiungimento dell'oggetto sociale ma non in modo prevalente ne' nei confronti del pubblico. La societa' potra' accedere a tutte le provvidenze ed agevolazioni, anche di natura fiscale e previdenziale, previste da leggi regionali, nazionali e comunitarie, emanate od emanande. La societa', avendone e/o volendone conseguire i requisiti, intende avvalersi sin dalla sua costituzione, e subordinatamente all'avvenuta iscrizione di cui infra, dei benefici descritti negli articoli della sezione ix "misure per la nascita e lo sviluppo di imprese start-up innovative" del d. L. 18 ottobre 2012, n. 179 e successive modifiche ed integrazioni, con particolare riferimento a quanto disposto in materia di: deroga del diritto societario e - riduzione degli oneri per l'avvio (art. 26); remunerazione con strumenti finanziari (art. 27); disposizioni in materia di lavoro subordinato (art. 28); incentivi all'investimento (art. 29); raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line e altri interventi di sostegno (art. 30). La societa', pertanto, sara' iscritta all'apposita sezione speciale del registro delle imprese istituito presso la camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di messina.
Parole chiave
SoggettoCommercioReazionarioKarmaMeccanicismo
Info Legali
Ragione sociale
Karma Enterprise S.R.L.
Codice Fiscale
56706223827
Partita IVA
56706223827
Sede legale
Via
Consolare Valeria,
2 ,
98030,
Sant'Alessio Siculo
(Messina)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 73.11.02:
Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari