Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Key2.1 Group Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa', nel rispetto di tutti i limiti e divieti di cui alle vigenti norme di legge e nei paesi ove e' consentito, anche extraeuropei, ha per oggetto le seguenti attivita': --- l'attivita' di agenzia, di commercio con acquisizione di mandati di rappresentanza mono o plurimandatari, con o senza deposito, nei settori dell'energia elettrica, del gas metano, dell'acqua e delle telecomunicazioni; --- la fornitura di servizi di recruting, di formazione e gestione di reti commerciali per conto di societa' terze nei settori dell'energia elettrica, del gas metano, dell'acqua e delle telecomunicazioni (con esclusione delle societa' di somministrazione di lavoro temporaneo); --- la stipula di mandati di subagenzia di commercio, mono o plurimandatari, con o senza deposito, nei settori dell'energia elettrica, del gas metano, dell'acqua e delle telecomunicazioni; --- attivita' di call center in outbound e inbound; --- attivita' di fornitura di servizi di back-office, segreteria e caricamento contratti per conto di terzi; --- la prestazione di servizi, anche attraverso l'uso di sistemi informatici, per l'effettuazione di studi di fattibilita' e di ricerche di mercato, per la formulazione di piani di marketing e per la tenuta di banche dati nei settori dell'energia elettrica, del gas metano, dell'acqua e delle telecomunicazioni; --- la prestazione di servizi informatici, di servizi di organizzazione, amministrativi, gestionali, di marketing, di pubblicita', di know how industriali e commerciali, nei settori dell'energia elettrica, del gas metano, dell'acqua e delle telecomunicazioni. --- la costruzione e la ristrutturazione, sia diretta che tramite imprese costruttrici, l'acquisto e la vendita, in blocco e/o frazionata, la permuta e la locazione non finanziaria di fabbricati e porzioni di fabbricati ad uso civile, commerciale, industriale, rurale e di immobili turistici, alberghieri, agricoli, sportivi e di immobili in genere; --- l'utilizzazione dei terreni a fini edificatori, anche con l'assunzione di opere di urbanizzazione ed edilizia di ogni genere, sia in proprio che per conto terzi, anche mediante contratti di appalto; --- la costruzione, la ristrutturazione, la trasformazione ed il restauro, con il sistema dell'appalto per conto di terzi e con il conferimento dell'appalto a terzi o con gestione diretta di qualunque opera edilizia di interesse sia pubblico sia privato; --- la demolizione di edifici destinati all'abbattimento; --- la manutenzione ordinaria e straordinaria, le opere di restauro e di risanamento conservativo ed i lavori di ristrutturazione edilizia di immobili di civile abitazione, commerciali, industriali, rurali, sportivi e di immobili in genere; --- l'esecuzione di lavori edili civili ed industriali, la costruzione di strade, ponti, la fabbricazione, la manutenzione ed il montaggio di impianti civili ed industriali in genere, nonche' l'esecuzione di scavi civili ed industriali; --- il commercio, al minuto ed all'ingrosso, in qualsiasi forma anche elettronica (e-commerce), l'importazione e l'esportazione, la rappresentanza con o senza deposito, l'installazione, la riparazione, la manutenzione, la costruzione ed il montaggio di prodotti, attrezzature, materiali, apparecchiature ed articoli per l'edilizia in genere, di impianti e macchinari idraulici, termoidraulici, di ventilazione e condizionamento, anche a gasolio, impianti sia civili che industriali in genere, ed in particolare di bruciatori, impianti idro-sanitari, di riscaldamento, di climatizzazione, di trasporto del gas e di impianti di protezione antincendio, di sicurezza, videsorveglianza, automazioni civili, elettrici ed elettronici in genere, impianti di irrigazione e giardinaggio, impianti audio e radiotelevisivi in genere, impianti fotovoltaici, impianti di antenna, terrestri e satellitari, sistemi anti-intrusione, rilevamento gas, fumi ed incendio nonche' di impianti e macchinari concernenti le energie rinnovabili per uso industriale e domestico e prodotti affini e/o accessori a quelli di cui innanzi. La societa', comunque, potra' raggiungere il proprio scopo operando esclusivamente nei limiti imposti dalle leggi vigenti; il tutto sempre con espressa e tassativa esclusione per quelle attivita' che possono essere rese unicamente da categorie professionali protette o da soggetti aventi particolari caratterizzazioni tecniche tutelate da espresse previsioni normative e che richiedono strutture societarie ed un capitale diverso da quello in parola e da svolgersi in forma esclusiva. Per il raggiungimento delle proprie finalita' la societa' puo' avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, tributarie e creditizie previste da norme vigenti e future, nazionali, regionali, comunitarie ed internazionali. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti, purche' accessori e strumentali, occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' fra l'altro: - fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - partecipare a consorzi, a contratti di rete e ad associazioni temporanee di impresa (a. T. I. ). Sempre in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo' assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti in materia. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere deliberata dall'assemblea dei soci con le maggioranze di cui all'articolo 16 dello statuto sociale. Sono tassativamente escluse tutte le attivita' vietate e/o riservate dalla legge vigente in materia, le attivita' professionali in genere, le attivita' che possono essere rese unicamente da categorie professionali protette o da soggetti aventi particolari caratterizzazioni tecniche tutelate da espresse previsioni normative, l'esercizio dell'attivita' di assicurazione privata, l'esercizio dell'attivita' di assicurazione in genere ed in particolare le attivita' di assicurazione private contro i danni e sulla vita, l'esercizio in via professionale delle attivita' di cui all'articolo 1 della legge 1/1991, la sollecitazione al pubblico risparmio, ai sensi dell'articolo 18 della legge 216/74, l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di cui all'articolo 4, comma 2, della legge 197/91, l'esercizio in misura prevalente o nei confronti del pubblico delle attivita' previste dagli articoli 106 e 113 del decreto legislativo primo settembre 1993 n. 385, nonche' del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, l'erogazione del credito al consumo, l'esercizio dell'attivita' di leasing finanziario, l'attivita' di mediatore assicurativo, delle banche e degli istituti di credito, le attivita' parabancarie in genere, fiduciarie, di intermediazione immobiliare, mobiliare e finanziaria, di gestione di fondi comuni di investimento, di fornitura di lavoro temporaneo e di assistenza fiscale e in genere l'attivita' riservata dalla legge alle societa' fiduciarie, alle societa' di intermediazione immobiliare, mobiliare e di intermediazione in genere nonche' alle finanziarie, e comunque qualunque attivita' per la quale la legge richiede l'ottenimento di autorizzazioni e/o impone altre condizioni di struttura e di capitale per la costituzione diverse da quelle in parola, in relazione all'oggetto sociale, anche ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2329 n. 3 del codice civile. Tutte le attivita' del presente oggetto sociale devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio e sono subordinate al rilascio delle eventuali autorizzazioni necessarie ai sensi di legge.
Parole chiave