La societa' ha per oggetto l'esercizio della seguente attivita': - con espressa esclusione di qualsiasi attivita' professionale riservata alle persone iscritte in appositi albi, lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione all'ingrosso e non nei confronti del pubblico di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico nell'ambito igienico-sanitario e farmaceutico, e piu' specificatamente: detergenti, sanificanti, deodoranti per l'igiene in genere, prodotti farmaceutici e specialita' medicinali (anche di uso veterinario ed anche omeopatiche), presidi medici, antibiotici, prodotti omeopatici, dietetici cosmetici, igienici e sanitari, prodotti fisioterapici e radioterapici, assimilabili o meno a prodotti alimentari, integratori alimentari, preparati a base di oligominerali e vitamine, prodotti chimici ed altri prodotti affini o complementari, nonche' materie prime e semilavorati inerenti; la vendita e la distribuzione all'ingrosso ed al dettaglio di prodotti e articoli sanitari, non medicinali, ivi compresi i prodotti dietetici, prodotti alimentari per la prima infanzia, cosmetici, prodotti di er-boristeria ed affini. Al fine del conseguimento del proprio scopo sociale, la societa' potra' svolgere le seguenti attivita': - l'elaborazione, l'applicazione e la commercializzazione di programmi e procedure informatiche per la gestione di esercizi commerciali operanti nei predetti settori e per l'attivita' di ricerca sempre nei predetti settori; - l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione e di aggiornamento per gli operatori dei predetti settori; - la realizzazione di prodotti utilizzabili per scopi commerciali e progetti pilota destinati, nel rispetto della normativa tempo pro tempore vigente, a esperimenti tecnologici o commerciali, anche ai fini di dimostrazione e di convalida di prodotti e processi. Per l'attuazione delle proprie finalita' la societa' potra' avvalersi di reti informatiche e telematiche (quali a titolo esemplificativo internet, reti intranet e reti extranet). Il tutto nel rispetto delle norme in materia emanate ed emanande e previo l'ottenimento delle autorizzazioni di legge, ove necessarie, e con la precisazione che ogni eventuale attivita' professionale verra' svolta direttamente, individualmente e sotto la responsabilita' di professionisti all'uopo abilitati ai sensi di legge; - la consulenza, la ricerca, la produzione e commercializzazione di integratori alimentari, prodotti farmaceutici, alimenti a fini medici speciali e prodotti cosmetici, cosi' come dispositivi medici e presidi medici chirurgici, biocidi; - la consulenza e il marketing sanitario e farmaceutico; la conduzione di studi clinici, la consulenza e la promozione della formazione ad ampio spettro nel settore medico e farmaceutico. La societa' puo' costituire proprie partecipate e succursali all'estero. Tutte le attivita' di cui al presente articolo potranno essere svolte sia in italia che all'estero. La societa', in relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente fun-zionale e, percio', assolutamente non in via prevalente e senza rivolgersi al pubblico, puo' compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare connessa all'attivita' sociale e ritenuta dall'organo ammini-strativo necessaria od utile per il conseguimento dell'oggetto sociale. La societa' potra' stipulare contratti di acquisto e cessione di aziende commerciali, il conferimento e/o acquisizione di royalties, la gestione di joint-ventures, di franchising, la stipula di tipologie similari di accordi e/o collaborazione con terzi, sia in italia che all'estero, sia in conto proprio che per conto altrui. Puo' pertanto assumere, sia direttamente, sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi ed enti aventi oggetto analogo o affine (nei limiti di cui all'art. 2361 c. C. ), con esclusione del collocamento delle stesse, contrarre prestiti a breve, medio e lungo termine, concedendo le opportune garanzie reali e/o personali. Le attivita' di carattere finanziario e l'assunzione di partecipazioni devono, comunque, essere strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale; sono tassativamente escluse le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, nonche' tutte le attivita' protette per le quali le leggi speciali prevedono particolari requisiti, particolari autorizzazioni o iscrizioni in albi speciali. La societa' potra' avvalersi, per il raggiungimento dei suoi scopi sociali, di norme legislative previste da disposizioni agevolative dello stato, regioni, enti locali e comunita' europea e/o altri enti e istituzioni. Nella ricorrenza dei requisiti normativi, pro tempore vigenti, la societa' potra' richiedere l'iscrizione nella sezione speciale del registro delle imprese di competenza riservata alle cd. "start-up innovative", disciplinate dal d. L. 18 ottobre 2012 n. 179, con-vertito dalla legge 17 dicembre 2012 n. 221 e successive modifiche.
Parole chiave
CommercioFarmacoConsulenzaCosmesiAlimento
Info Legali
Ragione sociale
Keykosm S.R.L.
Codice Fiscale
53554004037
Partita IVA
53554004037
Sede legale
Piazzale
Libia,
2 ,
20135,
Milano
(Milano)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito