93.29.20:
Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto, sia in italia che all' estero, lo svolgimento delle seguenti attivita':= la realizzazione e la gestione di stabilimenti balneari, pontili e attracchi per imbarcazioni da diporto, palestre, piscine ed impianti sportivi, teatri e sale da concerto, parchi di divertimento e parchi tematici, strutture di verde attrezzato, porti turistici e darsene, infrastrutture ed impianti in genere concorrenti alla formazione dell' offerta turistica e funzionalizzati alla ricettivita' delle persone per intrattenimento vacanziero;= la realizzazione e la gestione di hotel, motel, campeggi, case per vacanze, affittacamere, bed and breakfast, alloggi agrituristici, locande e altre strutture turistiche alberghiere;= la gestione di immobili e alloggi per vacanze e soggiorni, attivita' turistico- ricettiva, nonche' tutte le attivita' di servizi complementari al turismo, quali servizio navetta, guide turistiche, tour operator, agenzia viaggi, charter nautico e pesca turismo;= la gestione di parchi, riserve naturali, aree archeologiche, musei, luoghi di interesse storico ed altri luoghi di culto, anche in regime di concessione o convenzione con enti pubblici e locali;= l' acquisto, la vendita, la concessione in locazione e, in generale, la gestione di beni immobili urbani e rustici aventi qualsiasi destinazione, la trasformazione di detti beni immobili, la ristrutturazione, il restauro, l' esecuzione di qualsiasi opera e lavoro sugli stessi, la costruzione di fabbricati, la lottizzazione di terreni ed il loro commercio;= la realizzazione e la gestione, anche sotto forma di affitto o concessione, di ristoranti, osterie, bar e altre attivita' di somministrazione di alimenti e bevande, compresa l' attivita' di catering e banqueting;= il pubblico esercizio di pub, locali notturni, pizzerie, discoteche e sale da ballo;= la commercializzazione, locazione e il noleggio di ombrelloni, sdraio, natanti, imbarcazioni, pedalo', canoe, windsurf e attrezzature da spiaggia e da pesca in genere;= la commercializzazione, locazione e il noleggio di biciclette, monopattini, motocicli ed auto;= la gestione di servizi di lavanderia industriale con noleggio di biancheria e stiratura. Tutte tali attivita' dovranno svolgersi nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l' esercizio, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali. La societa', inoltre, potra':- usufruire di contributi, mutui a tasso agevolato, sovvenzioni e finanziamenti, da parte di qualsiasi ente e/ o istituzione, pubblici e/ o privati;- partecipare ed aggiudicarsi appalti pubblici e/ o privati;- concedere appalti;- stipulare apposite convenzioni con qualsiasi ente e/ o istituzione, pubblici e/ o privati, sia in italia che all' estero. La societa', in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale, per il raggiungimento dell' oggetto sociale potra' effettuare tutte le operazioni commerciali, finanziarie, industriali, mobiliari e immobiliari, assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in societa' aventi oggetto analogo, affine e/ o connesso al proprio, partecipare ad altre societa' industriali e commerciali, formare e/ o partecipare a consorzi, a. T. I. E reti di imprese, prestare fidejussioni, avalli, cauzioni e garanzie reali in genere, anche a favore di terzi. La societa' intende beneficiare di tutte le agevolazioni e di tutti gli incentivi fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle leggi europee, nazionali e regionali, diretti a favorire la realizzazione delle strutture aziendali e/ o il loro ampliamento e il loro ammodernamento e di quant' altro possa favorire lo sviluppo della societa' stessa. L' attivita' finanziaria e la partecipazione ad altre societa' sono previste come attivita' meramente strumentali rispetto al raggiungimento dell' oggetto sociale e comunque non rientrano fra quelle oggetto di riserva di legge. Per il perseguimento delle proprie finalita', la societa' potra' contrarre mutui e in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, nel rispetto della normativa introdotta dal d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e successiva delibera del c. I. C. R. Del 19 luglio 2005 n. 1058, con istituti di credito, con banche, con societa', concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari; il tutto nel rispetto dei limiti e divieti normativi relativi all' iscrizione in appositi albi o elenchi per l' esercizio di determinate attivita'.
Parole chiave
CommercioBene immobileLocazioneTurismoCasa
Info Legali
Ragione sociale
Kleos S.R.L.S.
Codice Fiscale
12810065731
Partita IVA
12810065731
Sede legale
Contrada
San Silvestro,
32 ,
91025,
Marsala
(Trapani)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 93.29.20:
Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito