47.71.10:
Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
L'acquisizione e l'esecuzione in italia e all 'estero, sia in conto proprio che per conto di terzi, di contratti di appalto e/ o concessioni di lavoro relativi a tutte le categorie previste ed indicate nell' apposito allegato al d. P. R. 25. 01. 2000 n. 34, nonche' la progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione, di opere infrastrutturali, impiantistiche e/o spe cialistiche; costruzione, gestione, acquisto e vendita di immobili, case di riposo, alberghi, villaggi turistici, camping, ostelli, impianti sportivi, centri benessere, strutture ricettive per l'attivita' agrituristica e per il soggiorno ed il pernottamento dei turisti, con ogni impianto, servizio e accessorio per la q ualificazione degli alloggi agrituristici; l'attivita' del turismo in genere, in qualsiasi delle tipologie previste dalla l. R. 27/1996 e dalla legge nazionale 2 17/1983; la realizzazione, gestione ed esercizio delle strutture turistiche, come precedentemente definite, nonche' i servizi annessi, le aree attrezzate per il tempo libero e parchi giochi, l'istituzione e gestione di cantieri, stabilimenti, impianti e magazzini; la stessa potra' acquistare o prendere in affitto aree, uffici, magazzini, anche rami di aziende, specie se svolgono attivita' analoghe al fine del raggiungimento dello scopo sociale. Tutto quanto sopraesposto potra' essere effettuato direttamente o con l'intervento di terzi in italia ed all'est ero. Per il raggiungimento di tale oggetto, la societa', provvede tra l'altro a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo a svolgere le seguenti attivita'1)assumere la concessione in appalto lavori, servizi e forniture dallo stat o e da enti pubblici o privati, concorrendo ad aste pubbliche e private ed a lic itazioni private o altro, per lavori e servizi di pulizia locali e di ambienti socio-sanitari, di spiagge ed arenili, smaltimento dei rifiuti speciali ospedalie ri ai sensi del d. P. R. N. 915/82 punto 2 iv comma, l'assunzione di qualsiasi tipo di lavoro finalizzato alla tutela dell'ambiente, la cura, la manutenzione e la sistemazione di verde pubblico, spazi verdi e giardini sia essi pubblici che pr ivati, estirpazione di erbe, pulizia ordinaria e straordinaria, gestione verde a ttrezzato, ville e giardini pubblici e servizi cimiteriali ivi compresa l'eventu ale custodia; 2) l'esercizio anche in forma artigianale di impresa di pulizie, di sinfezione, disinfestazione, sanificazione e derattizzazione, l'effettuazione di servizi di deblattizzazione, lotta alle zanzare, diserbo (anche chimico, espurgo, asportazione e smaltimento di fanghi e liquami da pozzi neri, fognature;3) la progettazione, la costruzione e la gestione degli impianti di stoccaggio, trattamento, valorizzazione e smaltimento dei rifiuti; l'effettuazione di servizi di raccolta, allontanamento e smaltimento di rifiuti solidi e liquidi urbani ed industriali, tossici nocivi, pericolosi, ospedalieri, etc. . Il trattamento, la selezione, la valorizzazione e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilabili agli urbani, in ottemperanza alle norme di legge vigenti, la raccolta diff erenziata ed il trasporto dei rifiuti anche in subappalto; la raccolta, il trasporto, lo smistamento e smaltimento di batterie, oli esausti e farmaci scaduti, di rifiuti solidi urbani ed industriali e speciali ospedalieri. 4)la vendita, per riuso e riciclaggio, di carta, cartone, plastica, legno, vetro alluminio, stoffe e tessuti, componenti elettronici da elettrodomestici, da personal computer e da tutti i beni durevoli, metalli preziosi da circuiti elettronici o da scarti d i lavorazioni artigiane, nonche' tutti gli altri materiali classificati riciclabili da leggi e norme speciali, avvalendosi di personale tecnico qualificato, potra' prestare consulenza ed assistenza tecnica ad enti pubblici o privati o alle imprese per la soluzione dei problemi connessi alla gestione, raccolta, recupero e smaltimento dei rifiuti r. S. U. Solidi e urbani, in tutte le sue forme e per tutti i tipi di rifiuti riciclabili e pericolosi, nonche' la consulenza in materia di tutela ambientale; gestione di corsi di formazione nel settore della tutela dell'ambiente. 5) esercizio di impresa edile e stradale, idrica e fognante e di impianti di pubblica illuminazione, restauri di edifici monumentali, movimento terra, rimboschimento, sistemazione agraria e forestale, arredo urbano, costruzioni e pavimentazioni stradali, tinteggiatura e lavori di intonaci, lavori di difesa e sistemazione idraulica ed impianti elettrici interni ed esterni, attivita' relativa alla manutenzione di strade urbane ed extraurbane ed autostrade, manut enzione e pulizia della segnaletica e sicurezza stradale compreso cartellonistica guardrail e gallerie anche con attrezzature speciali, facchinaggio e traslochi, custodia non armata di strutture pubbliche e private per scuole, parcheggi, uffici e locali in genere, manutenzione e pulizia di strutture pubbliche quali: parcheggi liberi e a pagamento, servizi igienici, bagni pubblici, campi sportivi, piscine, palestre, etc. . Agenzia di spettacoli, fornitura di audio e luci ed attrezzature per lo spettacolo, illuminazione esterna, e addobbi luminosi per feste religiose e relativa consulenza anche ad enti pubblici, organizzazione, produzione e vendita di: spettacoli musicali, teatrali, cinematografici, fiere mostre convegni e quant'altro inerente l'attivita' degli spettacoli in genere; produzion e di edizioni musicali e letterarie, agenzia di affari, agenzia di viaggi, agenz ia immobiliare, servizi finanziari, centri di formazione professionale, di servizi in genere compresi servizi aeroportuali, gestione mense, noleggio auto e pulm ann gran turismo; gestione delle risorse umane intese come contratto di servizio a favore di imprese per la ricerca, l'acquisizione, lo sviluppo e l'elaborazion e dei dati e formazione del personale. Agenzia pubblicitaria a servizio completo e di marketing; gestione e commercializzazione di spazi ad uso affissioni, assunzione di concessioni di impiantistica pubblica, arredo urbano, nonche' pianificazioni di affissione nelle loro varie forme; qualunque forma pubblicitaria compr esa altresi' quella effettuata per etere ed aerea; gestione di parcheggi, serviz i di riscossione, servizi di vigilanza ed ausiliari del traffico servizi di scorta; fornitura, installazione e manutenzione di impianti per parcheggi; agenzia di recapito postale; assistenza domiciliare. Inoltre la societa' persegue finali ta' anche per effettuare il commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari freschi o comunque preparati e confezionati; prodotti surgelati e congelati; semilavorati e materie prime per la preparazione di alimenti in generale. La produzione, anche in forma industriale, e la vendita di prodotti base per la panificazione, pasticceria e il settore alimentare in genere ed il caffe'. La societa' potra' svolgere l'attivita' di somministrazione di alimenti e bevande, gestione bar-discoteche teatri e ristorazione con relativi servizi di catering, promuovendo nel contesto, se lo ritiene opportuno, adeguati servizi per l'organizzazione di convegni, meeting e riunioni in genere. Ai fini del conseguimento de ll'oggetto sociale la societa' potra' affidare in gestione con la formula del fr anchising appositi negozi per la vendita e la commercializzazione dei propri prodotti o dei propri servizi. A societa' potra' compiere tutti gli atti ritenuti n ecessario soltanto utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; cosi' in br eve potra' porre in essere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali, commerciali e finanziarie, ma queste ultime non nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, comprese il rilascio di garanzie reali e personali anche a favore d i terzi e quale terza datrice d'ipoteca, purche' dette attivita' siano rivolte a l conseguimento dell'oggetto sociale e nel pieno rispetto delle normative emanat e ed emanande. Al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale e quindi, non nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, potra' assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o enti aventi, sempre nel rispetto delle norm ative emanate ed emanande. La societa' si propone infine di fruire di tutte le provvidenze previste da leggi o regolamenti regionali, nazionali e comunitari, emanati ed emanandi.
Parole chiave
ServizioGestione dei rifiutiManutenzioneAlimentoBene immobile
Info Legali
Ragione sociale
Klizia S.R.L
Codice Fiscale
39891983876
Partita IVA
39891983876
Sede legale
Via
Pontillo,
1 ,
92027,
Licata
(Agrigento)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 47.71.10:
Commercio al dettaglio di confezioni per adulti
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito