Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di La Fenice Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
- la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - commercio all'ingrosso e al dettaglio di farine e di tutti i prodotti per la panificazione e la pasticceria; - commercio all'ingrosso e al dettaglio di tutti i prodotti alimentari in genere anche dietetici; - molitura di frumento e di tutti gli altri cereali, lavorazione del riso e tutte le altre lavorazioni di semi e granaglie; - commercio di prodotti alimentari e non per la zootecnia; - confezionamento a marco proprio o altrui di merci e prodotti alimentari; - ristorazione con somministrazione; - attivita' di ristorazione connesse alle aziende agricole; - ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto; - ristorazione ambulante; - ristorazione su treni e navi; - fornitura di pasti preparati (catering per eventi); - mense e catering continuativo su base contrattuale; - gelaterie; - commercio di attrezzature per la manipolazione di alimenti; - commercio di tutti gli altri prodotti non alimentari; - rappresentanze di commercio; - commercio on-line di tutti i prodotti sopra elencati; - organizzazione e svolgimento di corsi professionali e di formazione negli ambiti di attivita' esercitati dalla societa'; - organizzazione e svolgimento di manifestazioni, feste, sagre, fiere, convegni, congressi, eventi, meeting e happening a tema. La societa' puo' compiere inoltre ogni attivita' commerciale, contrattuale, immobiliare, mobiliare, ritenuta necessaria od anche semplicemente opportuna per il miglior conseguimento dell'oggetto sociale, entro i limiti di legge, e cosi' a titolo esemplificativo potra': - assumere, direttamente o indirettamente, interessenze, quote o partecipazioni, azionarie e non azionarie, in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio; - avvalersi dell'opera di collaboratori commerciali o scientifici per il conseguimento dell'oggetto sociale ed inoltre coordinare e gestire gruppi di lavoro esterni alla societa'. La societa' puo' usufruire di finanziamenti, contributi, sussidi, agevolazioni e provvidenze in genere, statali, comunitari, regionali e locali, previsti da norme emanate o emanande. Per la realizzazione dell'oggetto sociale, la societa' si avvarra', ove appaia opportuno e comunque, in tutti i casi previsti dalle vigenti disposizioni di legge, della collaborazione di professionisti muniti delle necessarie abilitazioni.
Parole chiave