Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di La Fenice Srls., di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la realizzazione, l'acquisto, l'affitto e la gestione di residences per le locazioni brevi, bar, ristoranti, bed and breakfast, alberghi, di edifici da ristrutturare e ricostruire o da demolire e ricostruire; - la compravendita di immobili e diritti immobiliari, la locazione e gestione degli stessi; - la realizzazione, sia a carattere pubblico che privato, su suoli propri od altrui, in proprio e/o con conferimento di appalti, di edifici, di fabbricati ad uso civile, industriali, artigiani, commerciali ed agricolo; - l'assunzione di appalti per la realizzazione di opere edili, idrauliche, fognarie, ed elettroniche; - l'acquisto, la vendita, la permuta e la gestione anche per conto di terzi di beni immobili; - la realizzazione e la gestione di palestre, campi da tennis e calcetto ed impianti sportivi in genere, al coperto ed allo scoperto per l'espletamento di attivita' ginniche di vario tipo, sia propri che di terzi; - la gestione e la manutenzione di grandi spazi pubblici o privati, coperti o scoperti, quali, a titolo esemplificativo, quelli destinati a parcheggio, a spiagge o a verde; la gestione di spacci alimentari, bar, pizzerie e ristoranti; la gestione di pontili. Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' svolgere qualsiasi attivita' complementare, accessoria, ausiliaria ed affine a quanto innanzi indicato compiendo tutte le operazioni necessarie, utili o anche solo opportune. La societa', pertanto, nel rispetto dei limiti e dei divieti previsti dalla legge, ed esclusivamente al fine del conseguimento dell'oggetto sociale e, quindi, con carattere strumentale e non prevalente, per conto proprio e non nei confronti del pubblico potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili, e potra' anche assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. La societa' intende fruire delle disposizioni fiscali e creditizie recanti esenzioni, agevolazioni e regimi sostitutivi aventi caratteri agevolativi a favore delle imprese operanti nel mezzogiorno ed in italia in genere nonche' di ogni altra forma di finanziamento e di contribuzione da enti pubblici prevista dalla normativa vigente e da quella futura. Tutte le predette attivita' potranno essere esercitate nei limiti nel rispetto delle prescrizioni di legge che le regolamentano e previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni. Restano, in ogni caso, escluse dall'oggetto sociale tutte le attivita' protette per le quali la legge richiede requisiti od autorizzazioni particolari oppure iscrizioni in albi speciali e con espressa esclusione di qualsiasi attivita' vincolata, protetta o riservata. Le attivita' di carattere finanziario e l'assunzione di partecipazioni devono, comunque, essere strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale.
Parole chiave