Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di La Pontese Costruzioni Srl…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': a) l'esercizio dell'attivita' edilizia tanto in proprio che per conto terzi, con assunzione di appalti da committenti in genere, ivi compresi gli enti pubblici e privati, con facolta' di concedere sub-appalti in relazione a lavori di costruzioni di ogni tipo, con espresso riferimento ai seguenti: - lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizione e sterri; - la realizzazione, la manutenzione, la ristrutturazione di edifici civili, industriali, monumentali, di culto, completi di impianti e di opere connesse ed accessorie; - l'esecuzione di opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuzione di energia; - lavori di restauro di edifici storici, monumentali, di culto; - lavori e scavi archeologici; - opere speciali in cemento armato; - la costruzione, la trasformazione, la ristrutturazione, la manutenzione e riattazione di edifici, impianti ed esercizi industriali e commerciali e di interi centri direzionali; - ripristini stradali; - impianti termici di ventilazione e di condizionamento con relativa gestione e manutenzione; - impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili e loro manutenzione; - impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere con relativa gestione e manutenzione; - impianti pneumatici, impianti di sicurezza e loro manutenzione; - fornitura ed installazione di manufatti in metallo, legno, materie plastiche, materiali lapidei e materiali vetrosi; - tinteggiatura e verniciatura; - fornitura in opera di isolamenti termici, acustici, antincendio, lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; - costruzioni, manutenzioni e pavimentazioni di strade, ponti, dighe e gallerie, rilevati aeroportuali e ferroviari; - segnaletica e sicurezza stradale, pavimentazione con materiali speciali; - lavori ferroviari di manutenzione sistematica dell'armamento, lavorazioni speciali del binario, impianti di sicurezza del traffico, impianti per la trazione elettrica, impianti di frenatura e automazione per stazioni di smistamento merci; - costruzione di acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, lavori di difesa e sistemazione idraulica, gasdotti e oleodotti; - lavori di sistemazione agraria, forestale e di verde pubblico; - impianti di sollevamento, di potabilizzazione, di depurazione delle acque, impianti di trattamento di rifiuti; - la costruzione di moli, bacini, banchine dighe, gallerie; - i lavori di dragaggio, la manutenzione di apparecchiature portuali e la pulizia di acque portuali, dighe, gallerie; - impianti per la produzione di energia da fonti alternative, impianti elettrici per centrali, cabine di trasformazione, linee ad alta tensione, linee a media e bassa tensione, apparati vari, impianti esterni di illuminazione, linee telefoniche ed opere connesse; - carpenteria metallica; impianti di telecomunicazione; - rilevamenti topografici speciali, esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali, fondazioni speciali, consolidamento dei terreni ed opere speciali nel sottosuolo, impermeabilizzazione dei terreni, trivellazioni e pozzi; - fornitura ed installazione di impianti ed apparecchi di sollevamento o trasporto (gru, filovie, teleferiche, sciovie e similari); b) l'impianto e la gestione di industrie estrattive e nel settore meccanico e metalmeccanico, con l'esercizio dell'attivita' di lavorazione e produzione di metalli, marmi e pietre in genere, grezzi, semi-lavorati e lavorati; - la trasformazione e l'utilizzazione industriale delle materie prime estratte, compresa la produzione di calcestruzzi cementizi, calce viva e idratata, manufatti in cemento, calce idraulica, gesso, materiale edilizio in genere, conglomerati bituminosi e asfaltici; c) il commercio all'ingrosso e al dettaglio di materiale da costruzione, legnami e semilavorati in legno; articoli in ferro e altri metalli, vernici e colori; pavimenti, ceramiche, piastrelle varie, marmi e maioliche; igienici, sanitari, arredo-bagno ed ogni altro genere di complemento d'arredamento; l'acquisto, la vendita e la locazione di macchine operatrici edili; d) il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, l'importazione e l'esportazione di: autoveicoli, cicli, motocicli, motonautica, roulottes, campers, autocarri, rimorchi, caravan ed imbarcazioni da diporto, nuovi ed usati; autoricambi ed accessori, lubrificanti; la vendita di macchine, attrezzature e articoli tecnici di ogni tipo per l'agricoltura e per movimento terra; l'attivita' di noleggio (con e senza conducente) e concessione in uso, per conto proprio o di terzi, di autovetture, motoveicoli, autoveicoli di qualunque natura, di autocarri, rimorchi, campers, caravan, motocicli, ed imbarcazioni da diporto, di macchine operatrici, di macchine movimento terra e sollevamento, autogru, nuovi ed usati, su tutto il territorio nazionale ed all'estero; e) lo svolgimento di attivita' immobiliare in genere, con l'effettuazione di acquisti ed alienazioni ad ogni titolo di beni immobili; contratti di locazione anche di durata ultranovennale di beni immobili; l'acquisto e la vendita di unita' abitative in multiproprieta'; il godimento totale ovvero parziale di beni immobili di qualsiasi genere e natura; la lottizzazione di aree e superfici. La societa' potra' inoltre: - aderire e far parte di consorzi per il coordinamento della produzione e degli scambi ai sensi dell'art. 2602 c. C. ; - acquisire e progettare aree attrezzate per insediamenti produttivi, promuovendo, altresi', gli insediamenti medesimi, progettando e realizzando opere di urbanizzazione, servizi, spazi pubblici destinati ad attivita' collettive; - effettuare la vendita e la concessione alle imprese terze di lotti in aree attrezzate; - assumere appalti di opere pubbliche e private, banditi anche dallo stato, dagli enti locali e dagli enti pubblici in genere, da assegnare esclusivamente in esecuzione alle imprese associate, assumere rappresentanze e vendere manufatti e prodotti, macchine e attrezzi inerenti l'attivita' edilizia. La societa' potra', nell'ambito dell'oggetto sociale, avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali e finanziarie previste dalle legislazioni regionali, nazionali e comunitarie. La societa', comunque, potra' raggiungere il proprio scopo operando esclusivamente nei limiti imposti dalla vigenti leggi, con esclusione, in particolare, di ogni attivita' riservata a soggetti iscritti in albi protetti, di attivita' finanziaria e di locazione finanziaria, di attivita' fiduciaria e di intermediazione di valori mobiliari; salvo quanto innanzi precisato, al fine esclusivo del raggiungimento del proprio oggetto sociale, nei limiti di legge e con esclusione di ogni finalita' di collocamento, la societa' potra' compiere tutte le attivita' inerenti e connesse alle precedenti e compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie od utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, anche presso istituti finanziari e di credito (comprese quindi richieste di mutui e finanziamenti in favore della societa', con prestazione di garanzie di ogni tipo) ed assumere interessenze, quote o partecipazioni anche in altre imprese, societa', enti o consorzi, costituiti o costituendi, aventi scopo analogo o connesso al proprio.
Parole chiave