la societa' ha per oggetto: - l'esercizio dell'attivita' agricola diretta alla coltivazione dei fondi per la produzione dei prodotti agricoli e loro trasformazione, silvicoltura, serricoltura, allevamento del bestiame ed attivita' connesse ai sensi dell'art. 2135 c. C. ; - l'attivita' di allevamento e commercializzazione del bestiame in genere; - la macellazione, la preparazione, trasformazione, conservazione e commercializzazione sia all'ingrosso che al minuto delle carni nonche' la distribuzione degli scarti di detta macellazione presso concerie, industrie di fertilizzanti e industrie conserviere alimentari. In tale ambito si propone di realizzare un centro zootecnico per allevamento e commercio del bestiame da carne con stalla di sosta permanente. La societa' si propone di: - acquistare e gestire a qualsiasi titolo (affitto, enfiteusi, colonia, ecc. ) fondi rustici e terreni in genere a gestione sociale; - assumere l'esecuzione in proprio di opere di trasformazione fondiaria; - progettare, eseguire e gestire opere di infrastrutture quali strade, elettrodotti, pozzi, acquedotti, impianti di sollevamento e di distribuzione di acqua, impianti di irrigazione e simili purche' strettamente connesse all'attivita' agricola; - acquistare e gestire, trattori, trebbie, mietitrebbie, automezzi e macchine agricole per impiegarle nella propria azienda, nonche' impianti tecnologici per la conservazione e la trasformazione di prodotti agricoli; - provvedere alla raccolta, alla lavorazione, conservazione, trasformazione e alienazione dei prodotti dei fondi in gestione sociale, realizzando e gestendo gli impianti, i macchinari e gli stabilimenti all'uopo occorrenti; - svolgere lavori forestali concernenti la manutenzione dei boschi ed il decespugliamento; - coltivare e curare piantine e metterle a dimora con metodologia, anche biologica; - fare recinzioni sui fondi sociali; - svolgere attivita' agrituristica; - svolgere tutte le attivita' previste dai regolamenti cee n. 2078/92 - 2082/93 e 2328/91; - realizzare impianti per la lavorazione, conservazione e trasformazione dei prodotti agricoli e zootecnici; - aprire appositi magazzini, spacci, macellerie, per la commercializzazione dei prodotti sopra citati; - gestire impianti per centri di svezzamento e centri di ingrasso. Per la realizzazione degli scopi sociali, la societa' potra' fruire dei provvedimenti, anche in conto capitale, ai sensi delle norme regionali, statali e comunitarie. Per il migliore raggiungimento degli scopi sociali, la societa' potra' svolgere qualunque attivita' connessa ed affine a quelle sopraelencate. La societa' potra' accedere a tutte le forme di benefici previsti dalle attuali normative regionali, nazionali e comunitarie in materia fiscale e previdenziale e comunque a quei benefici che si rendesse possibile ottenere per le aziende costituende e/o operanti nel territorio del mezzogiorno d'italia. La societa' potra' compiere ogni operazione mobiliare e immobiliare, finanziaria che fosse ritenuta utile e necessaria al raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi compresa la concessione di ipoteche su beni sociali anche a favore di terzi.