56.30.00:
Bar e altri esercizi simili senza cucina
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' potra' svolgere la seguente attivita': - la gestione, in proprio e per conto terzi, di gelaterie, trattorie, ristoranti, pizzerie, self service, fast food, pubs, tavole calde, chioschi, gastronomie, enoteche, alberghi, complessi turistico - alberghieri, villaggi, lidi marittimi, locali notturni, sale da ballo, discoteche, sale da ricevimento, mense, case - albergo, motels, autogrill, impianti sportivi e quant'altro possa avere attinenza con la ricettivita' ed il turismo ivi incluso l'autonoleggio; - la connessa lavorazione in forma artigianale, produzione e commercializzazione di bevande e sciroppi, prodotti di pasticceria, gelateria, cioccolata, tavola calda ed attivita' connesse; la lavorazione artigianale, produzione e commercializzazione di specialita' gastronomiche, di primi e secondi piatti, di rosticceria, di pizzeria, di tavola calda, di dolci di ogni genere e di prodotti di gelateria; la produzione in forma artigianale e commercializzazione di pizze da asporto; la connessa produzione e commercializzazione di pasti in stabilimenti tecnicamente organizzati per la ristorazione collettiva pubblica e privata e catering in genere; la connessa somministrazione e commercializzazione al pubblico di bevande alcooliche, superanalcooliche ed analcooliche, ottenute le necessarie autorizzazioni prescritte dalla legge; commercio di bijotteria, gioielleria, beni usati preziosi ed annessi; - la connessa realizzazione, costruzione e ristrutturazione di alberghi e similari, complessi turistico - alberghieri, villaggi, lidi marittimi, locali notturni, immobili da adibire ad aziende di agriturismo, impianti sportivi, etc. ; - l'assunzione di rappresentanze - in italia ed all'estero, con o senza depositi - di tutti i prodotti relativi all'attivita' sociale nonche' la gestione di detti beni in deposito anche senza mandato di rappresentanza; - servizi di marketing e merchandising per le attivita' inerenti l'oggetto sociale. Per il perseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra': - dare e ricevere mandati di rappresentanza ed agenzie; - assumere partecipazioni ed interessenze di qualsiasi tipo e natura, sia direttamente che indirettamente in altre societa' di qualsiasi tipo e natura, associazioni e raggruppamenti d'imprese e consorzi, e cio' a scopo di stabile investimento e non di collocamento ed a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto determinato nello statuto; - partecipare ed assumere appalti indetti da enti pubblici e privati per prestazioni di qualsiasi tipo e natura inerenti l'oggetto sociale; - acquistare vendere, locare o condurre in locazione, noleggiare, sia direttamente che indirettamente attrezzature, impianti, macchinari, veicoli e qualsiasi altro bene immobile e mobile; - acquisire ed utilizzare commercialmente licenze, marche e brevetti; - prestare fideiussioni ed ogni altra forma di garanzia anche ipotecaria; - contrarre prestiti e mutui in genere; - compiere in proprio o delegare a terzi tutte le operazioni finalizzate al conseguimento dell'oggetto sociale. Nell'ambito del suo oggetto la societa' potra' partecipare in altre imprese o societa' aventi affinita' o scopo analogo o comunque connesso all'oggetto sociale. Per il miglior conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare, commerciale ritenuta idonea al raggiungimento dei suoi fini. Potra' inoltre compiere operazioni finanziarie utili o necessarie al raggiungimento dell'oggetto sociale ma non in modo prevalente ne' nei confronti del pubblico. La societa' potra' accedere a tutte le provvidenze ed agevolazioni, anche di natura fiscale e previdenziale, previste da leggi regionali, nazionali e comunitarie, emanate od emanande.