Via Campopiano, 81, 82034, Guardia Sanframondi (BN)
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: a) la realizzazione e/o gestione di case di riposo per anziani e/o diversamente abili; case albergo per anziani e/o diversamente abili; case di accoglienza per anziani e/o diversamente abili; comunita' alloggio per anziani e/o diversamente abili; comunita' tutelari per persone non autosufficienti; centri sociali polifunzionali per anziani e/o diversamente abili; gruppi appartamento per anziani e/o diversamente abili; di case albergo e strutture di accoglienza per soggetti inabili e non, che facciano richiesta di assistenza al fine di prevenire situazioni di bisogno, di emarginazione e di disagio, garantendo cosi' ai propri clienti una serie di servizi finalizzati al loro mantenimento nonche' al loro reinserimento nella normale vita sociale e alla ricerca di una loro giusta collocazione nel contesto socio-economico; b) l'attivita' di approntamento, organizzazione e gestione di strutture mediche polispecialistiche consistente nella materiale predisposizione degli impianti, delle attrezzature e degli strumenti, funzionali allo svolgimento della professione medico-chirurgica privata, relativamente ai settori rappresentati dalle diverse specializzazioni nel campo medico, da mettere a disposizione, secondo le regole del mercato, di medici-professionisti che intendano avvalersene per l'esercizio della propria attivita'; c) l'attivita' di prestazione di servizi consistente nella organizzazione di tutti i mezzi e di tutte le strutture destinate all'esercizio, da parte di persone regolarmente abilitate, delle professioni parasanitarie nell'ambito delle prestazioni infermieristiche, di rieducazione fisica di soggetti che abbiano subito traumi ortopedici o chirurgici, di riabilitazione, di interventi di fisiochinesi terapia o di altre terapie legate a tecniche di massaggio fisico o mediante l'impiego e l'ausilio di apparecchiature elettromedicali; d) la gestione di servizio di trasporto di infermi, disabili, dializzati nonche' di materiali sanitari con autoambulanze, eliambulanze e qualunque altro mezzo utilizzabile per il trasporto di infermi, disabili, dializzati e di materiali sanitari in genere; il tutto nei limiti e con le autorizzazioni previste dalle disposizioni normative e regolamentari vigenti in materia; e) la realizzazione e/o gestione di alberghi, motel, villaggi-albergo, residenze turistico-alberghiere, beauty farm, centri termali, centri fitness, centri benessere, stabilimenti balneari, campeggi, villaggi turistici, alloggi agro-turistici, country house, aziende agrituristiche, piscine, campi da tennis, centri ippici, ippodromi, maneggi e strutture sportive e ricreative in genere, esercizi di affitta-camere, case e appartamenti per vacanze, case per ferie, ostelli per la gioventu', bed and breakfast, rifugi alpini e strutture ricettive in genere ed annessi servizi turistici; f) la realizzazione e/o gestione di ristoranti, pizzerie, rosticcerie, friggitorie, tavole calde, pizzerie al taglio, self-service, bar, autogrill, pub, brewpub, vinerie (wine bar), osterie e birrerie, gelaterie, pasticcerie, paninoteche, mense e spacci aziendali per la somministrazione di alimenti e bevande, caffe' con annesso intrattenimento e spettacolo, discoteche, sale da ballo, sale cinematografiche, strutture museali, ed in genere locali per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande anche alcoliche e/o superalcoliche; l'attivita' di catering e di banqueting; la realizzazione e/o gestione di bottiglierie ed enoteche. Alla societa' resta interdetto l'esercizio in proprio di ogni attivita' medico-chirurgica e dell'attivita' professionale medico-sanitaria o infermieristica o di riabilitazione e di qualsiasi altra attivita' comunque riferibile alla gestione dell'incarico professionale ed all'esecuzione della prestazione medico-sanitaria, medico-assistenziale e paramedica che si intende comunque riservata e che, pertanto, potra' e dovra' essere personalmente svolta da coloro che, a norma delle vigenti leggi, siano medici o soggetti titolari dei richiesti titoli di studio e legalmente abilitati ed iscritti nell'apposito albo professionale, con diretta ed autonoma offerta delle proprie prestazioni professionali, alle quali la societa' resta totalmente estranea. Tutte tali attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari che ne disciplinano l'esercizio. La societa' operera' comunque nel rispetto della normativa vigente e sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate di cui al d. Lg. Vo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lg. Vo 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni, nonche' le attivita' riservate agli iscritti ad albi, ordini o collegi professionali e, comunque, tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' per lo svolgimento di attivita' per cui necessitano autorizzazioni preventive dovra' fornirsi delle stesse e, se del caso, dovra' preventivamente iscriversi negli appositi albi previsti dalle vigenti disposizioni normative, e per le eventuali attivita' professionali protette si servira' di professionisti abilitati, che opereranno sotto la loro personale e diretta responsabilita'. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed inoltre potra' compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di terzi, stipulare contratti di franchising e/o di merchandising, partecipare a consorzi od a raggruppamenti di imprese previsti dal d. Lgs. N. 50/2016, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. La societa', inoltre, intende avvalersi di tutte le norme regionali, nazionali e comunitarie emanate ed emanande riguardanti agevolazioni fiscali ed esenzioni. Il tutto ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Parole chiave
ChirurgiaDisabilitàAlbergoLeggeCasa
Info Legali
Ragione sociale
La Villa Lina S.R.L.
Codice Fiscale
40921324894
Partita IVA
40921324894
Sede legale
Via
Campopiano,
81 ,
82034,
Guardia Sanframondi
(Benevento)
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito