66.22.04:
Produttori, procacciatori ed altri intermediari delle assicurazioni
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa', nel rispetto delle normative vigenti in materia, previe le eventuali autorizzazioni amministrative, in quanto non riservato dalla legge a particolari soggetti, sussistendo i requisiti richiesti per lo svolgimento delle medesime e con esclusione di ogni attivita' per la quale la legge prevede l'iscrizione ad albi professionali o ruoli o per la quale e' vietato lo svolgimento in forma societaria, ha per oggetto, diretto e/o mediante appalti e convenzioni con enti pubblici e soggetti privati in genere, le seguenti attivita': - gestione diretta o indiretta attraverso la figura di soci iscritti ai relativi albi detenuti dall'ivass di agenzie, sub agenzie o succursali di assicurazione e studi di consulenza assicurativa; - attivita' di consulenza finalizzata allo sviluppo commerciale delle aziende; - l'assunzione e l'esercizio di servizi e apparati per la radio localizzazione satellitare per il controllo di veicoli su tutto il territorio nazionale ed extranazionale; - svolgere ogni attivita' inerente e connessa con la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio, il trattamento, il recupero, il riutilizzo, il riciclo, l'intermediazione, la commercializzazione, lo smaltimento di rifiuti urbani ed industriali ed in generale di rifiuti di qualsiasi tipo e/o e natura e/o provenienza, nonche' la gestione dei relativi impianti, oltre ogni altra opera e servizio inerente e connessa con l'ambiente; - svolgere ogni attivita' inerente e connessa con lo studio, la consulenza, la progettazione l'intervento ed il monitoraggio nel settore ambientale (aria, acqua, suolo e rifiuti), la bonifica di siti contaminati; - l'organizzazione, progettazione, coordinamento e/o gestione servizi socio-sanitari, comprendendo in essi l'assistenza sociale presso comunita' integrate ed istituti di assistenza pubblici e privati e l'assistenza scolastica presso istituti scolastici pubblici e privati di ogni ordine e grado; - l'assunzione di lavori per la gestione e la coltivazione del verde pubblico e privato, il servizio presso impianti sportivi, il servizio affissioni, il servizio di segnaletica stradale; - la gestione di lavanderie, stirerie, centrali di sterilizzazioni e servizi connessi; - la gestione della logistica, la gestione e l'archiviazione di cartelle cliniche e documentazione sanitaria in genere; - lo svolgimento, nei limiti di legge, di attivita' di istruzione professionale, culturale, ricreativa mutualistica a favore di soci; - la progettazione, la gestione e il controllo di contratti di servizi di facility management e global service, servizi di ottimizzazione gestione e acquisti diretti di beni e servizi per conto terzi, servizi di consulenza gestionale, servizi di gestione proprieta' immobiliare; con facility management devono intendersi i servizi ausiliari integrati resi ad una organizzazione privata o pubblica; con global service deve intendersi la fornitura di un servizio completo di manutenzione e gestione in modo imprenditoriale e con responsabilita' totale anche legislativa del risultato contrattuale, circa la disponibilita' alla produzione e conservazione del bene oggetto del contratto; - la prestazione di servizi di consulenza (con esclusione delle prestazioni riservate per legge ad iscritti in albi professionali) a favore di terzi nell'ambito dei sopra menzionati servizi, nonche' l'assunzione di mandati con o senza rappresentanza - agenzie, sub agenzie e rappresentanze relativi alla stipulazione di contratti inerenti i sopra menzionati servizi; - servizi di gestione calore e/o servizi energia, servizi di consulenza energetica e di utilizzazione ottimale delle risorse energetiche in genere, servizi integrati per la realizzazione ed eventuale successiva gestione di interventi o di misure di riduzione dei consumi di energia; - servizi rivolti ad immobili ed a patrimoni immobiliari, nonche' delle opere edili connesse, compresa la loro progettazione e gestione integrata (facility management o global service) e servizi di gestione globale di territori; - progettazione, costruzione, manutenzione e gestione di impianti di produzione di energia elettrica, di cogenerazione, di teleriscaldamento e di pubblica illuminazione, nonche' di impianti, installazioni e dispositivi per il risparmio energetico e l'utilizzo di fonti rinnovabili di energia con vendita a terzi dell'energia prodotta; - fornire consulenze amministrative, informatiche, tecnologiche e servizi informatici a privati, aziende ed enti pubblici, servizi di call center e contact center, servizi di lettura contatori gas, acqua, energia elettrica e servizi di stampa e/o recapito delle relative fatture; - progettazione, installazione, manutenzione, noleggio e vendita di software di supporto alle attivita' di qualsiasi tipologia inclusa la vigilanza, custodia e guardiania e sicurezza sul lavoro; - raccolta, cernita, trasporto e trattamento dei rifiuti, gestione e manutenzione di impianti di smaltimento e trattamento dei rifiuti di qualsiasi specie; - gestione servizi alberghieri, gestione di strutture complesse quali rsa e residenze universitarie, comunita' alloggio e comunita' integrate per anziani e disabili, organizzare e gestire attivita' assistenziali anche di cura, accompagnamento, vigilanza, educative e ricreative a carattere domiciliare o simile; - gestire servizi territoriali a carattere residenziale, semi-residenziale o in strutture protette che si propongono il miglioramento della condizione fisica o psichica, morale ed intellettuale, sia direttamente che indirettamente o per conto di enti pubblici e privati e di istituzioni pubbliche e private comunque denominate; - organizzare, gestire scuole di ogni ordine e grado ovvero strutture per minori in eta' scolare e prescolare con servizio di puericultura continuata e temporanea; gestione ed erogazione di servizi ad integrazione dell'attivita' didattica, erogazione di servizi di assistenza socio- educativa e socio-pedagogica; - l'assunzione e la gestione di stabilimenti balneari in concessione diretta o indiretta dal demanio ivi compresa la gestione di servizi di ristoro "food end beverage" compresa la custodia e la cura delle spiagge, di posteggio, di portierato e di altre mansioni inerenti alla gestione di stabili pubblici e/o privati. Tutte le attivita' predette dovranno essere svolte dalla societa' in conformita' alle disposizioni di legge, a favore di soggetti privati e/o pubblici di qualsiasi genere e/o natura. In via meramente secondaria e strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale principale, la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari ritenute necessarie od utili per il compimento dell'oggetto sociale, nonche' concedere ed assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni ed interessenze in altre societa', aziende e consorzi aventi analoghe finalita' o strategicamente funzionali al raggiungimento degli scopi aziendali e concedere garanzie reali o personali anche a favore di terzi. Potra' inoltre eseguire o ricevere versamenti, fatti sotto qualunque forma, quali versamenti in conto futuri aumenti di capitale, finanziamenti a tasso zero e/o a copertura delle perdite, nonche' finanziamenti con diritto a restituzione delle somme versate, fruttiferi o infruttiferi di interessi. Potra', infine, richiedere e usufruire di agevolazioni a valere su leggi di finanziamento regionali, nazionali e europee od altro.
Parole chiave
ServizioProgettazioneConsulenzaLeggeCommercio
Info Legali
Ragione sociale
Labor Consulting S.R.L.S.
Codice Fiscale
37998319106
Partita IVA
37998319106
Sede legale
Via
Guido Sieni,
4 ,
07100,
Sassari
(Sassari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 66.22.04:
Produttori, procacciatori ed altri intermediari delle assicurazioni