Via Massimo D'Azeglio, 7, 71014, San Marco in Lamis (FG)
01.11.40:
Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2011
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto sociale l'esercizio esclusivo dell'impresa agricola di cui all'art. 2135 c. C. E quindi l'attivita' diretta alla coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attivita' connesse. Per coltivazione del fondo, per selvicoltura e per allevamento di animali si intendono le attivita' dirette alla cura ed allo sviluppo di un ciclo biologico o di una fase necessaria del ciclo stesso, di carattere vegetale o animale, che utilizzano o possono utilizzare il fondo, il bosco o le acque dolci, salmastre o marine. Si intendono comunque connesse le attivita', esercitate dal medesimo imprenditore agricolo, dirette alla manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione che abbiano ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall'allevamento di animali, nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione ed ospitalita' come definite dalla legge. In particolare l'oggetto sociale comprende l'acquisto, l'affitto e la vendita di fondi rustici e di aziende agricole. La societa' puo' acquistare, cedere e vendere immobili, macchine, attrezzi, impianti, strumenti e materiali occorrenti per il raggiungimento dello scopo sociale. La societa' potra' operare su tutto il territorio nazionale e in altra parte del mondo, nel rispetto delle leggi vigenti in ogni paese. La societa' viene costituita per la realizzazione di iniziative produttive nei territori meridionali ed intende avvalersi, di tutta la normativa, gia' emanata e/o da emanarsi, in tema di agevolazioni finanziarie e fiscali. Potra' acquistare ed assumere, non ai fini del collocamento, sia direttamente, sia indirettamente, interessenze o partecipazioni in altre imprese, societarie e non, aventi oggetto analogo e connesso al proprio. Il tutto nel rispetto della l. 1/91 (s. I. M. ), e del d. Lgs. 23 luglio 1996, n. 415 8 c. D. ("decreto euro sim"), nonche' della legge 197/91 (societa' finanziarie). Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio e/o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio, fatto salvo il limite di cui all'art. 2361 cod. Civ. . Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
LeggeImpostaAgricolturaFaunaAttrezzo
Info Legali
Ragione sociale
Lamalindi Societa' Agricola - S.S.
Codice Fiscale
28092047148
Partita IVA
28092047148
Sede legale
Via
Massimo D'Azeglio,
7 ,
71014,
San Marco in Lamis
(Foggia)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 01.11.40:
Coltivazioni miste di cereali, legumi da granella e semi oleosi