la societa' ha per oggetto: - la produzione e la progettazione di carpenteria metallica, la lavorazione di tubi in ferro, di costruzioni meccaniche in genere, e la gestione, anche come capo commessa, di produzioni di carpenteria metallica, l'esecuzione di consulenze e progettazioni nel settore anche per conto terzi. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie aventi pertinenza con tale oggetto. Essa potra' assumere interessenze, quote, partecipazioni, anche azionarie, in altre societa' e imprese aventi scopi affini o analoghi al proprio, potra' contrarre mutui ipotecari anche a lunga durata, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura commerciale, industriale e finanziaria, sia mobiliare sia immobiliare, in genere ritenuti necessari o anche semplicemente utili al conseguimento dell'oggetto sociale. In particolare potra': - partecipare a gare di appalto per lavori, opere o servizi indette dallo stato o dalle pubbliche amministrazioni, da enti pubblici in genere, privati sia nazionali che esteri; - chiedere ai soci di finanziare la societa'; dette somme potranno essere richieste a titolo di mutuo (finanziamento) oppure a titolo di versamento in conto capitale. Le somme richieste a titolo di mutuo dovranno essere versate e/o movimentate secondo le norme stabilite dagli organi di controllo monetario in materia di raccolta del risparmio da parte dei soggetti diversi dalle banche. Qualora i versamenti da parte dei soci siano effettuati a titolo di mutuo, in assenza di un'esplicita clausola di infruttuosita' che deve risultare per iscritto, operera' su detti versamenti la presunzione dell'interesse legale, salva la possibilita' di pattuire un maggior saggio di interesse. Il rimborso dei finanziamenti dei soci potra' avvenire solo nell'integrale rispetto della disposizione di cui all'art. 2467 c. C. Qualora i versamenti da parte dei soci siano effettuati a titolo di versamento in conto capitale, dette somme si intenderanno infruttifere di interessi e saranno iscritte in apposita riserva denominata "versamenti in conto capitale"; essa, in seguito a deliberazione dell'assemblea ordinaria e a rinuncia degli aventi diritto, potra' essere utilizzata anche per la copertura di perdite. Sono comunque escluse: - l'attivita' finanziaria nei confronti del pubblico ex d. Lgs. 385/1993; - le attivita' professionali riservate ai sensi della legge n. 1815/1939.
Parole chiave
Bilancia dei pagamentiSettore economicoBene immobileMetalloCarpenteria
Info Legali
Ragione sociale
Lavorazione Tubi Fossetta S.R.L.
Codice Fiscale
06511861060
Partita IVA
06511861060
Sede legale
Via
Ii Giugno,
6 ,
42017,
Novellara
(Reggio nell'Emilia)