Lelvethia Società Cooperativa Di Produzione E Lavoro
Piazza Teatro San Ferdinando, 24, 80139, Napoli (NA)
52.24:
Movimentazione merci
Dipendenti
882
Età
25 anni
Azienda operativa dal 1998
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
In relazione al perseguimento del proprio scopo mutualistico, nei limiti della normativa anche regolamentare vigente e tenuto conto degli interessi e requisiti dei soci, l'attivita' che costituisce l'oggetto sociale della cooperativa, e che verra' svolta secondo principi di mutualita' prevalente cosi' come definiti dall art. 2512 c. C. , e': - lavori di facchinaggio in genere inerenti merci, plichi, pacchi, compresa la loro movimentazione a terra, il carico e lo scarico, la gestione del magazzino, lo smistamento o di quanto altro complementare o ausiliario allo spostamento e alla mobilita' delle stesse; - assumere lavori di traslochi e di tutte le operazioni annesse; - assumere i lavori di facchinaggio o altro per u. S. L. , presidi ospedalieri, regione, provincia, comuni, enti pubblici, statali, parastatali, locali ed anche aziende o da privati, sia direttamente che tramite organismi consortili, lavori o trasporti od altro da eseguire direttamente o in parte ai propri soci; - per conseguire tali scopi la cooperativa puo' concorrere ad aste pubbliche e private, a licitazioni private od altro; - istituire o gestire magazzini, anche per archiviazione dati e fascicoli, con annessa fascicolazione di dati necessari per l'espletamento delle attivita' sociali; - accettazione e recapito di ogni genere di corrispondenza, non escluse stampe, giornali, pacchi, ecc, sia per amministrazioni statali che parastatali, banche, enti, societa' privati, asl e presidi ospedalieri; - accettazione recapito di ogni genere di corrispondenza sia sul territorio nazionale che all'estero, non escluse stampe, giornali, pacchi, fatture commerciali, ecc. Sia per amministrazioni statali che parastatali, banche, enti, societa' e privati, regioni, provincia, comuni, asl, presidi ospedalieri anche a mezzo di gare di appalto; - organizzazione dell'attivita' di trasporto, spedizioni e recapito di pacchi, plichi, ecc. Per conto terzi anche a mezzo di apposite convenzioni da stipularsi con imprese specializzate; - servizi accessori al recapito, sia per la preparazione che per la consegna di corrispondenza in genere non escluse stampe, giornali, pacchi, fatture commerciali, ecc. Anche mediante l'applicazione di attrezzature e tecniche moderne; - provvedere al miglioramento economico e morale dei soci, nonche' ad ogni forma di assistenza e previdenza, applicando i principi ed i metodi della cooperazione e mutualita'; - costituire fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione e per il potenziamento aziendale, nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzata allo sviluppo ed all'ammodernamento aziendale ai sensi della legge n. 59 del 31. 01. 1992 ed eventuali norme modificative ed integrative; nell'esercizio delle sopracitate attivita', la societa' potra' richiedere tutte le eventuali necessarie autorizzazioni, licenze, concessioni, per meglio realizzare il suo oggetto sociale con particolare riferimento a quelle emanate e da emanarsi da parte del ministero delle poste e telecomunicazioni del 05 luglio 1991 e sue eventuali successive modifiche legislative; - assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o aziende commerciali sia direttamente che indirettamente purche' il possesso di tali interessenze e partecipazioni non costituisca la sua attivita' prevalente od esclusiva, ne' si ponga in contrasto con la normativa dettata dal d. L. 143 del 03. 05. 91, convertito con modificazioni dalla legge 197 del 05. 07. 91 e sue eventuali successive modifiche legislative; - aderire ad associazioni e consorzi che promuovono lo sviluppo cooperativo; - predisporre servizio di scuola-bus sia per privati che per enti pubblici; - la societa', inoltre senza finalita' speculative e nello spirito di mutua cooperazione si propone di incentivare e tutelare il risparmio dei soci e di procurare agli stessi il credito ed i servizi ecomonico sociali necessari per le esigenze personali e familiari. A tal fine la cooperativa potra' istituire per il raggiungimento degli scopi statutari dei prestiti sociali nei limiti previsti dall'art. 10 della legge 59/92 e regolati dalle norme dei legge e dalle altre disposizioni in materia. - la societa' cooperativa, inoltre, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, immobiliari, mobiliari, creditizie e finanziarie, con esclusione di quelle di legge, in particolare di quelle previste dagli artt. 106 e 113 del d. L. N. 385 dell'1. 9. 93 e dalla legge n. 1 del 2. 1. 91, atte a raggiungere, sia direttamente che indirettamente, gli scopi sociali e si avvarra' di tutte le provvidenze ed agevolazioni di legge. La societa', inoltre, unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale, nei limiti e con le condizioni di legge, potra' compiere tutte le attivita' similari o complementari ed accessorie a quelle di cui sopra e tutti gli atti occorrenti od utili, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale. La cooperativa potra' svolgere la propria attivita' anche con i terzi e al fine di rendere piu' efficace la propria attivita', con deliberazione dell'assemblea dei soci, potra' consociarsi ad altre cooperative, aderire a consorzi di cooperative, costituire o aderire ad associazioni temporanee tra imprese ovvero aderire ad una delle associazioni di rappresentanza riconosciute dal movimento cooperativo.
Parole chiave
Società cooperativaTrasportoLeggeServizioMezzo di comunicazione di massa
Info Legali
Ragione sociale
Lelvethia Societa' Cooperativa Di Produzione E Lavoro
Codice Fiscale
42793010911
Partita IVA
42793010911
Sede legale
Piazza
Teatro San Ferdinando,
24 ,
80139,
Napoli
(Napoli)