Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Lgm Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: a)l'attivita' di costruzione, compravendita e/o gestione di immobili di ogni natura e, quindi, l'attivita' edile e l'attivita' immobiliare in genere; b)la promozione e lo sviluppo di ogni tipologia di attivita' immobiliare ivi compresi la lottizzazione, il comodato, l'affitto, la locazione, la conduzione di immobili, opere ed impianti, la manutenzione e la gestione degli immobili per conto proprio o di terzi; c)l'effettuazione, direttamente o per mezzo di terzi, di studi di fattibilita', ricerche, consulenze, valutazioni di congruita' tecnico-economica, studi di impatto ambientale e partecipazione a gare d'appalto per l'esecuzione di opere pubbliche; d)l'attivita' di progettazione, costruzione, gestione e/o compravendita di impianti per la produzione di energia anche da fonti rinnovabili; e)l'attivita' di commercio e la prestazione di servizi connessi e/o complementari, sia in italia che all'estero e sia all'ingrosso che al dettaglio di prodotti non alimentari quali: * mobilio, arredi ed attrezzature ad uso residenziale, commerciale od industriale; * materiali edili, manufatti, componenti, ricambi e accessori di ogni genere e per ogni fase della costruzione inclusi gli interni e le finiture; * materiali e dispositivi destinati agli impianti in genere, sia civili che industriali, compresi quelli relativi alla tecnologia fotovoltaica, termica, eolica, biomassa, geotermica e ad ulteriori forme possibili. Nella fase di progettazione necessaria per lo svolgimento delle attivita' che precedono, la societa' si avvarra' di professionisti muniti dei prescritti titoli abilitativi. F)noleggio a caldo e a freddo di macchine e mezzi per movimento terra e di attrezzature nel settore edile. G)la gestione di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande in genere, in particolare di ristoranti, pizzerie, gelaterie, enoteche, bar caffe'. La gestione di attivita' ricettive in genere in particolare affittacamere per brevi soggiorni, case vacanze e agriturismi. La societa' potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere cointeressenze e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, sia in italia che all'estero , nonche'' rilasciare garanzie reali e/o personali anche a favore di terzi, il tutto purche'' non nei confronti del pubblico e purche'' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l'iscrizione ad albi per l'esercizio di professioni intellettuali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'art. 113 del d. Lgs . 385/93. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' di cui al d. L. 415/96. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui al d. Lgs. 1o settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' intende avvalersi di tutte le provvidenze e agevolazioni previste dalla legislazione regionale, nazionale e comunitaria, vigente e futura.
Parole chiave