72.11.00:
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Tommaso Bianchi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': la societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - studio, sviluppo e realizzazione, vendita e commercializzazione di supporti diagnostici in ambito biotecnologico; compresa la creazione di progetti per l'innovazione pre e post brevettuale di sistemi biotecnologici su scala nazionale ed internazionale; - assistenza, sia per gli aspetti tecnico-scientifici e sia gestionali, sviluppo, produzione e commercializzazione relativamente al settore delle biotecnologie; - servizi di didattica e formazione in ambito biotecnologico nei settori biomedico, veterinario, biologico-ambientale e agroalimentare; - di esercizio di presidi diagnostici relativi a servizi di medicina di laboratorio diretti a fornire informazioni ottenute con metodi chimici, fisici o biologici su tessuti o liquidi di origine umana o su materiali connessi alla patologia umana ai fini della prevenzione, della diagnosi, del monitoraggio della terapia e del decorso della malattia, nell'ambito dei settori di chimica clinica, microbiologia, biologia molecolare, ematologia, tossicologia, virologia, anatomia patologica, medicina nucleare, genetica e genomica, citologia ed istologia, medicina del lavoro; nonche' relativi a servizi di ricerca e/o controlli ufficiali, analisi biologiche e chimiche in settori previsti dalle vigenti disposizioni. Potra' erogare, altresi', prestazioni, quale istituzione sanitaria privata, in regime ambulatoriale, di day hospital e domiciliare; - di effettuazione, per conto di strutture sanitarie pubbliche o private, e/o per conto di terzi, di prestazioni di laboratorio, nonche' l'attivazione di forme di assistenza integrative per le prestazioni sanitarie autorizzate; - esercizio e gestione di servizi nei settori della cardiologia, medicina generale, ginecologia ed ostetricia, chirurgia generale, chirurgia plastica, endoscopia, endocrinologia, pediatria e neonatologia, radiologia interventistica, radiologia, ecografia, fisioterapia, massoterapia, odontoiatria, medicina estetica e terapia del dolore, in regime ambulatoriale, di day hospital e domiciliare, da svolgersi a cura di professionisti abilitati; - di laboratori di analisi e la loro gestione in proprio e sotto forma di soggetto concessionario o accreditato del servizio sanitario nazionale; - di analisi per il monitoraggio ed il controllo del sistema haccp, di cui al d. Lgs 155/97 e successive modifiche ed integrazioni, con la relativa consulenza e certificazione anche in collaborazione con soggetti pubblici e privati; analisi veterinarie, ricerche biomolecolari, forensi, criminalistiche ed ambientali; - di ricerca, sperimentazione e monitoraggio dei settori medico, biomedico, biomolecolare, biologico, tossicologico e chimico anche allo scopo di supportare le strutture di altri enti pubblici o privati interessati; - istituzione, costruzione e gestione di presidi sanitari, sia diagnostici che terapeutici, sia ambulatoriali che a lunga degenza; l'impianto e la gestione di centri di cardiologia con riabilitazione del cardiopatico, di nefrologia ed emodialisi, di gastroenterologia ed endoscopia digestiva e terapeutica, piccoli interventi di chirurgia ambulatoriale (day surgery), radiologia, medicina nucleare e quant'altro attinente alle analisi in genere sia nel campo della medicina, che della produzione industriale; - la consulenza biosanitaria per la progettazione, realizzazione, ristrutturazione, gestione e direzione di laboratori di ricerca con vari gradi di biosicurezza, di stabulari e di uffici amministrativi e gestionali; - la selezione del personale per lo svolgimento di ricerche scientifiche in campo biotecnologico; - la progettazione, la manutenzione e la gestione d'impianti a elevato contenuto tecnologico e biotecnologico; - la formazione di figure professionali nel campo della biotecnologia; - la progettazione, la consulenza, l'assistenza, la direzione, la supervisione, il tutoraggio in tutti i campi delle biotecnologie mediche, ambientali ed ecologiche e di tutti i rami affini; - gestione di cliniche, presidi, strutture o parti di strutture di biologia, di biotecnologia, di medicina generale e specialistica, case di cura; - organizzazione di corsi di aggiornamento, formazione e specializzazione per operatori del settore sanitario, medico e paramedico nell'ambito delle attivita' accreditate ai fini della formazione professionale continua, nelle diverse specializzazioni professionali; nonche' attivita' e servizi di didattica e formazione in ambito biotecnologico nei settori biomedico, veterinario, biologico ambientale e agro-alimentare. - organizzazione di eventi ed incontri quali convegni, seminari, conferenze o altre iniziative simili nei settori sopra menzionati; nonche' l'attivita' di divulgazione scientifica, attraverso la redazione di pubblicazioni di qualsivoglia tipologia e formato. Qualsiasi attivita' e prestazione in genere che la societa' dovesse fornire nell'ambito del complesso finale prodotto o risultato richiestole, qualora dovesse rientrare tra le prestazioni inderogabilmente riservate a professionisti regolarmente iscritti in appositi albi o elenchi, sara' svolta da tali soggetti, dei quali la societa' si avvarra' di volta in volta ed i quali opereranno sotto la loro diretta responsabilita' personale e professionale. La societa', inoltre, potra' svolgere attivita' complementari a quelle su indicate che, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, potranno essere: fornitura di servizi per conto terzi di analisi biologiche e chimiche; consulenze; commercio all'ingrosso e al dettaglio di strumentazione, arredi, attrezzature e reagenti, dispositivi medici di ogni genere e specie e relativi accessori, prodotti sanitari, parasanitari e presidi medico chirurgici; agenzie o rappresentanze dei prodotti necessari al funzionamento ottimale dei laboratori di analisi, come attrezzature, reagenti e macchinari. La societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie, mobiliari e immobiliari, utili e necessarie per il raggiungimento dell'oggetto sociale, partecipare ed assumere appalti indetti da enti pubblici e privati per prestazioni di qualsiasi tipo e natura inerenti l'oggetto sociale; acquisire ed utilizzare commercialmente licenze, marchi e brevetti; concedere fidejussioni a garanzia anche ipotecaria a favore di banche o privati, contrarre prestiti e mutui in genere, compiere in proprio o delegare a terzi tutte le operazioni finalizzate al conseguimento dell'oggetto sociale, con esclusione delle attivita' riservate ai sensi delle leggi n. 1/1991, 197/1991 e d. Lgs. N. 385/1993 e potra' aprire uffici, succursali e agenzie, partecipare in altre imprese, societa' o consorzi aventi affinita' o scopo analogo o comunque connesso al proprio, nonche' estendere la propria attivita' nei settori collaterali ed avvalersi di tutte le normative (agevolazioni fiscali, agevolazioni finanziarie e su investimenti in materia di occupazione ed altre agevolazioni) previste dalle leggi regionali, nazionali e comunitarie vigenti in materia e che saranno nel tempo emanate.
Parole chiave
SierologiaBiotecnologiaLaboratorio di analisiSaluteScreening
Info Legali
Ragione sociale
Lifegene S.R.L.
Codice Fiscale
18810848714
Partita IVA
18810848714
Sede legale
Via
Giuseppe Garibaldi,
377 ,
98121,
Messina
(Messina)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 72.11.00:
Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie