62.01.00:
Produzione di software non connesso all'edizione
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita': a) progettazione, produzione, commercializzazione e manutenzione di tecnologie software e hardware embedded, per applicazioni nel mondo delle telecomunicazioni, dell'automazione industriale, del controllo e della gestione dell'erogazione di energia, dei pagamenti elettronici, dell'intrattenimento, dell'interattivita' ludica ed informativa, della logistica e delle applicazioni basate sulla geo-referenziazione dei dati; b) sviluppo, progettazione, commercializzazione e manutenzione di applicazioni software nell'ambito dei servizi socio-sanitari e socio-assistenziali, come la telemedicina e l'assistenza sanitaria post-degenza; c) progettazione, produzione, commercializzazione e manutenzione di tecnologie software e hardware embedded, per applicazioni nel mondo della sicurezza; d) progettazione, produzione, commercializzazione e manutenzione di terminali elettronici ed informatici, con caratteristiche di utilita' per il pubblico, come chioschi e terminali atm; e) consulenze per lo sviluppo su commessa di sistemi hardware e software, in particolare di soluzioni relative ad applicazioni di monetica e delle carte di pagamento; f) progettazione, produzione, commercializzazione e manutenzione di applicazioni basate su carte bancarie e di circuito; fornitura di carte personalizzate per applicazioni di fidelity e di monetica; g) consulenza direzionale e tecnica sull'analisi ed il miglioramento dei processi di progettazione, di produzione industriale e di erogazione di servizi al cittadino; h) progettazione, produzione, commercializzazione e manutenzione di infrastrutture e reti di comunicazione; i) erogazione di servizi di connettivita' a larga banda; j) commercializzazione, gestione e manutenzione, per qualsiasi apparato hardware e software, di terze parti. Per il miglior conseguimento degli scopi sociali la societa': - potra' assumere e concedere agenzie, con e senza deposito, con e senza rappresentanza, appalti e concessioni; - potra', inoltre, concedere in affitto e locazione, anche se di durata ultranovennali, uso, noleggio, comodato e deposito macchinari, attrezzature, impianti, automezzi e, in genere, beni di proprieta'; - potra', inoltre, ottenere e concedere l'uso di marchi, di brevetti, di modelli di utilita' nonche' stipulare qualsiasi altro negozio giuridico, anche di franchising, attinente l'oggetto sociale, sia con interlocutori nazionali che esteri. La societa' potra' partecipare ed aderire a riunioni temporanee di impresa, a consorzi ed associazioni, cosi' come potra' assumere, al fine di meglio conseguire gli scopi sociali e nel rispetto delle norme speciali in vigore, partecipazioni, anche totalitarie, in altre societa' ed intervenire in associazioni in partecipazione. La societa' potra' assumere e concedere garanzie, anche reali ed anche in sede di procedure concorsuali nonche' rinunciarvi. La societa' potra', inoltre, compiere le operazioni finanziarie, mobiliari ed immobiliari di qualunque specie, necessarie o semplicemente utili per l'esecuzione ed il raggiungimento degli scopi sociali, ivi inclusi i servizi e il coordinamento tecnico, commerciale, amministrativo e finanziario delle societa' o enti rientranti nell'ambito del proprio "gruppo" di appartenenza. Per cio' che attiene alle eventuali attivita' finanziarie, esse non dovranno essere esercitate ne' in via prevalente ne' nei confronti del pubblico, ma dovranno avere carattere accessorio all'attivita' principale. La societa' potra', ancora, prestare garanzie reali o fideiussorie od altre equivalenti, nei confronti di societa' controllate, collegate e, comunque, nei confronti di imprese e societa' che intrattengano con la societa' rapporti diretti, di natura commerciale e/o finanziaria. I finanziamenti fatti in conseguenza del rapporto sociale a societa' sulle quali si esercita un'attivita' di direzione o coordinamento sono postergati nel rimborso rispetto alla soddisfazione degli altri creditori. La societa' potra' porre in essere qualsiasi attivita' affine, connessa o strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale, compiendo tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie, utili od opportune per favorire lo sviluppo e l'estensione della societa'. In relazione all'oggetto sociale si precisa quanto segue: - tutte le attivita' sopraindicate potranno essere svolte nell'ambito dei limiti e degli obblighi imposti dalla legge e potranno essere attuate solo subordinatamente all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni, ove occorressero; - sono tassativamente escluse le attivita' professionali riservate per legge a persona iscritta in albi o ruoli e l'attivita' di intermediazione immobiliare. L'assunzione di partecipazioni comportanti una responsabilita' illimitata deve essere deliberata dall'assemblea dei soci.