70.22.01:
Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
- l'attivita' di consulenza per la gestione della logistica aziendale: consulenza logistica per la gestione delle scorte, per la distribuzione e il trasporto, per il magazzino; - l'attivita' di consulenza gestionale e consulenza direzionale: politica e strategia aziendale e di pianificazione, organizzazione, efficienza e controllo, gestione dell informazione; - lo svolgimento di indagini riguardanti il mercato potenziale, la percezione, il grado di accettazione, la conoscenza dei prodotti da parte del pubblico, le abitudini di acquisto dei consumatori, finalizzate alla promozione delle vendite o allo sviluppo di nuovi prodotti e servizi, incluse le analisi statistiche dei risultati nazionali e internazionali; - l'attivita' di logistica intesa come pianificazione, implementazione e controllo dell'efficiente ed efficace flusso e stoccaggio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti e delle relative informazioni dal punto d'origine al punto di consumo; gestione e conduzione di magazzini, movimentazioni interne di magazzino con mezzi di sollevamento, carico e scarico, picking (prelievo), controlli qualitativi e quantitativi, montaggio carpenteria/pareti mobili il tutto per conto terzi; - l attivita' degli agenti presso la dogana e attivita' di spedizioniere marittimo, stradale e aereo; - l organizzazione dei trasporti terrestri, ferroviari, marittimi o aerei; - l'attivita' di agenzia e rappresentanza di commercio, l'attivita' di commissione, nonche' qualsiasi attivita' necessaria per la conclusione di contratti commerciali nel settore della logistica e dei trasporti. Potra' la societa' prestare fidejussioni, avalli e garanzie in genere a favore proprio e di terzi per garantire finanziamenti, mutui e qualsiasi operazione finanziaria. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' potra' costituire, affittare, acquistare, anche parzialmente, imprese industriali e commerciali, costituire, esercitare, cedere, liquidare, assumere in via non prevalente partecipazioni ed interessenze in altre societa' aventi scopi uguali, affini o integrativi, potra' compiere operazioni di tipo mobiliare ed immobiliare funzionalmente connesse alla realizzazione del predetto oggetto sociale o per necessita' di investimento delle risorse interne, con conseguente gestione ed amministrazione degli investimenti effettuati, e potra' assumere finanziamenti. Sono espressamente escluse: - le attivita' riservate agli iscritti in albi professionali; - la sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi del t. U. 385/93, ed ogni altra attivita' comunque riservata in via esclusiva ai soggetti previsti dal richiamato t. U. 385/93 e successive modifiche.