Cerved
PROVA ORA GRATIS

Lukas Immobiliare Srl Semplificat A

Sede legale: Piazza Quattro Novembre, 4, 20124, Milano (MI)
P.IVA: 12689930969
68.20.01: Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Lukas Immobiliare Srl Semplificat A

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 12689930969
C. ATECO 68.20.01
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 2 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Lukas Immobiliare Srl Semplificat A

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Lukas Immobiliare Srl Semplificat A

Amministratore Unico
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Lukas Immobiliare Srl Semplificat…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Lukas Immobiliare Srl Semplificat A

La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita', da esercitarsi per conto proprio e/o di terzi, direttamente o a mezzo di altre persone od imprese, sia in italia che all'estero, nei limiti delle vigenti disposizioni, e precisamente: - l'acquisto, la vendita, la permuta, la manutenzione e la gestione di beni (propri e/o di terzi) e quindi di suoli, terreni, costruzioni rustiche, immobili urbani, commerciali e industriali e con qualsiasi altra destinazione; - l'acquisto di aree e di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria, la realizzazione sugli stessi di qualsiasi tipo di costruzione e la eventuale vendita in blocco o frazionata delle costruzioni stesse; - l'esecuzione di opere pubbliche e private nel campo dell'edilizia in generale; - lavori di costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici civili e industriali; - restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali; - costruzione e manutenzione di strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari e piste aeroportuali, e relative opere complementari; - opere nel sottosuolo; - costruzione e manutenzione di dighe, acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione; - opere marittime e lavori di dragaggio; - opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica; - realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica, di impianti per la trasformazione alta/media tensione per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua e di impianti tecnologici; - opere ed impianti di bonifica e protezione ambientale; - opere di ingegneria naturalistica; - lavori in terra; - ripristino e restauro di superfici decorate e beni immobili di interesse storico ed artistico; - realizzazione di impianti idrico-sanitari, cucine, lavanderie, di impianti elettromeccanici trasportatori, di impianti pneumatici e antintrusione; - lavori di finiture di opere generali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi; - lavori di finiture di opere generali di natura edile e di finiture di opere generali di natura tecnica; - realizzazione di cappotti isolanti; - realizzazione, installazione e manutenzione di strutture prefabbricate in cemento armato; - realizzazione, installazione e manutenzione di recinzioni e ringhiere; - installazione e manutenzione di componenti strutturali in acciaio o metallo; - realizzazione e manutenzione di impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissione dati; - rilevamenti topografici; - lavori di opere strutturali speciali; - lavori di demolizione di opere, verde e arredo urbano; - scavi archeologici; - lavori di pavimentazioni e sovrastrutture speciali; - realizzazione e manutenzione di impianti per la trazione elettrica, di impianti termici e di condizionamento; - realizzazione e manutenzione di impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi; realizzazione e manutenzione di impianti per la mobilita' sospesa; - realizzazione, installazione e manutenzione di strutture in legno, di coperture speciali; - installazione e manutenzione di sistemi antirumore per infrastrutture di mobilita'; - lavori di interventi a basso impatto ambientale. La societa' oltre a poter eseguire tali opere edilizie, puo' assumere in proprio, se richiesta, l'onere della progettazione e dei calcoli strutturali e puo' inoltre impegnarsi alla fornitura anche tramite noleggio in sede esecutiva di tutte le attrezzature di cantiere necessarie e di controllo della qualita' dei materiali, nonche' all'impiego della manodopera specializzata e qualificata specificatamente richiesta. Lo scopo sociale potra' essere raggiunto con la partecipazione a gare di appalto pubbliche e private, ad appalti - consorzi, a concessioni (da sola o consorziata); la realizzazione di quanto appaltato potra' essere eseguito in proprio o dando parte dei lavori in subappalto (nei limiti consentiti dalle norme vigenti); - l'assunzione di appalti concernenti l'edilizia ospedaliera, carceraria, scolastica, residenziale, monumentale ed altro, sia relativamente a costruzioni ex novo che alla manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici esistenti. La societa' potra' invocare i benefici fiscali, previdenziali e finanziari previsti dalle leggi in materia e da ogni altra legge agevolata, comprese quelle per le aree meridionali e le agevolazioni previste dalla comunita' europea. La societa' potra' svolgere, inoltre, le attivita' complementari, affini o comunque connesse con le precedenti purche' cio' non comporti modifica implicita dell'attivita' sociale. La societa' potra' assumere contratti di concessione, di mandato, di agenzia, di commissione, di appalto e sub-appalto sia di aziende nazionali che estere. L'attivita' verra' svolta oltre che in tutto il territorio dello stato italiano anche all'estero ed in particolare in tutta la comunita' europea ed anche in paesi extracomunitari. In via non prevalente ma in funzione strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale sopra esposto e quindi in via meramente "occasionale" e comunque non nei confronti del pubblico, la societa' potra' svolgere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, industriali, finanziarie e creditizie dirette al conseguimento dell'oggetto sociale, potra' sottoscrivere operazioni di leasing e factoring e potra' anche assumere partecipazioni in altre imprese, societa', consorzi, associazioni temporanee di imprese, la cui attivita' sia analoga, affine o connessa con la propria, al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale. Per il perseguimento delle proprie finalita' la societa' potra' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, nel rispetto della normativa introdotta dal d. Lgs. 1? settembre 1993 n?385 e successive modifiche; il tutto nel rispetto dei limiti e divieti normativi relativi all'iscrizione in appositi albi od elenchi per l'esercizio di determinate attivita'. La societa' potra' inoltre ottenere sovvenzioni ed usufruire di agevolazioni da parte di soggetti pubblici e/o privati ed accettare donazioni.

Parole chiave
Manutenzione Opere pubbliche Edilizia Costruzione Impianto chimico Bene immobile Appalto Bonifica agraria Industria Ingegneria strutturale Suolo Trasporto

Domande frequenti su Lukas Immobiliare Srl Semplificat A

Qual è la Partita IVA di Lukas Immobiliare Srl Semplificat A ?
La Partita IVA associata a Lukas Immobiliare Srl Semplificat A è 12689930969.
Qual è il codice ATECO di Lukas Immobiliare Srl Semplificat A ?
Il codice ATECO di Lukas Immobiliare Srl Semplificat A e che identifica l'attività principale è 68.20.01.
Dove si trova la sede legale di Lukas Immobiliare Srl Semplificat A ?
La sede legale di Lukas Immobiliare Srl Semplificat A si trova in Piazza Quattro Novembre, 4, 20124, Milano (MI).
Da quanto è operativa Lukas Immobiliare Srl Semplificat A ?
Lukas Immobiliare Srl Semplificat A è operativa nel settore da 2 anni.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati