La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la creazione e l'esercizio di centri di servizi per l'estetica della persona nonche' per il miglioramento psicofisico ottenuto anche tramite l'impiego di attrezzature automatizzate ed ogni altra attivita' collaterale connessa comprese attivita' di acquisto vendita rappresentanza importazione ed esportazione di tutte le specie di prodotti inerenti; - la gestione per conto proprio e/o per conto terzi di centri benessere e di relax basati sulla cultura dell'idroterapia cioe' la cura del corpo attraverso trattamenti eseguiti con l'acqua,di centri estetici per il corpo e la fornitura di servizi estetici alla persona,di solarium e di centri elioterapici,nonche' di centri di medicina e di chirurgia estetica; - la progettazione e la realizzazione di centri di benessere e di relax; - la somministrazione,all'interno di detti centri di cibi e/o di bevande nell'osservanza delle vigenti disposizioni sanitarie e di legge; - l'esercizio di attivita' di parrucchiere per uomo e per donna sia presso propria sede che presso il domicilio del cliente. Nell'ambito delle summenzionate attivita' la societa' potra' inoltre sia presso la propria sede che presso il domicilio del cliente,organizzare attivita' didattiche e culturali per la salute psicofisica ed estetica del corpo,istituire corsi di formazione professionale inerenti lo svolgimento delle summenzionate attivita',noleggiare a terzi apparecchiature per l'estetica del corpo,produrre,noleggiare e commercializzare videocassette inerenti l'illustrazione di programmi di estetica di chirurgia plastica dietologici produrre e commercializzare sia all'ingrosso sia al dettaglio ogni sorta di articoli di profumeria e/o di cosmetica utile o necessario per l'esercizio delle attivita' sopra descritte; - l'esercizio di attivita' relative a massaggi curativi e/o tonificanti quali idromassaggi,massaggi shatsu e fangoterapia; fermo restando che qualsiasi attivita' professionale sara' eseguita da singoli professionisti,in possesso dei titoli ed abilitazioni necessarie,il tutto nel rispetto della normativa vigente in materia. La societa',ai soli fini del conseguimento dell'oggetto sociale,e,comunque,quale attivita' non prevalente e non nei confronti del pubblico: - puo' compiere tutte le operazioni mobiliari,immobiliari e finanziarie aventi pertinenza con l'oggetto sociale; - assumere appalti da enti pubblici e privati e da privati e partecipare a gara di appalto e ad appalti concorsi nel settore di operativita'; - puo' assumere,sia in italia che all'estero,interessenze,quote,partecipazioni anche azionarie in altre societa',anche di tipo consortile,in joint venture,in associazioni temporanee di imprese e consorzi ed imprese aventi scopi affini e/o analoghi a scopo di stabile investimento,e non del collocamento a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto determinato dallo statuto; - puo' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento e forma di garanzia con istituti di credito,con banche,con societa' o privati concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari,reali e personali; - puo' prestare fideiussioni,avalli,cauzioni e garanzie in genere anche a favore di terzi; il tutto anche nel rispetto delle disposizioni dettate in materia dal decreto legislativo 385/93 e con esclusione delle attivita' di cui al decreto legislativo 58/98. Per il conseguimento del suo oggetto,la societa' potra' avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future, nazionali,regionali e comunitarie.