Viale Cappuccini, 91, 71013, San Giovanni Rotondo (FG)
86.22.09:
Altri studi medici specialistici e poliambulatori
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2020
Esponenti
Azzurra Sala
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto sociale: **l'allestimento, l'organizzazione e la gestione di studi, centri e strutture specializzate che si avvalgono di tecnologie diagnostiche e terapeutiche per la diagnosi e la terapia medico-chirurgica, finalizzati all'esercizio, da parte di professionisti regolarmente abilitati, delle suddette attivita' diagnostiche e terapeutiche; **il commercio di nutraceutici. Ove nella superiore elencazione fossero riscontrabili attivita' riservate per legge a soggetti muniti di necessari titoli professionali o autorizzati all'esercizio di specifiche attivita' in forza di particolari disposizioni di legge, la societa' dovra' demandarne in ogni caso l'esecuzione a questi, i quali opereranno sotto la loro responsabilita'. La societa' -non in via prevalente ma in via del tutto strumentale al raggiungimento dello scopo sociale e non nei confronti del pubblico- potra' compiere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa', imprese, enti o consorzi, aventi scopo analogo, affine o connesso al proprio. Tutte le suindicate attivita' vanno svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio, nel rispetto delle norme poste a tutela dei professionisti iscritti negli albi professionali e previo ottenimento di eventuali autorizzazioni, licenze, concessioni e quant'altro necessario per lo svolgimento delle stesse. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le se-guenti attivita': ==il rilascio di garanzie, sia pure nell'interesse di societa' partecipate, ma a favore di terzi, laddove tale attivita' non abbia carattere residuale e non sia svolta in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale; ==la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'acquisto e la vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal t. U. I. F. (d. Lgs. N. 58/1998), nonche' l'esercizio, nei confronti del pubblico, delle attivita' di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in cambi e ogni altra attivita' di cui all'art. 106 t. U. B. (d. Lgs. N. 385/1993); ==le attivita' riservate agli iscritti in albi pro-fessionali previsti dal citato t. U. I. F. (d. Lgs. N. 58/1998); ==in generale, tutte le attivita' che per legge so-no riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.