La societa' ha per oggetto la seguente attivita': la gestione di pubblici esercizi e locali di pubblico spettacolo, quali - ristorazione in genere, bar, pub, night, discoteche, sale da ballo, tavole calde e fredde, pizzerie e trattorie, agriturismi, ristoranti, alberghi, paninoteche e simili; locali di gioco e svago di ogni tipo, con la rivendita (previo conseguimento delle debite autorizzazioni e nel rispetto della normativa vigente) di generi di monopolio; preparazione e/o l'acquisto, sia per la somministrazione al pubblico, in locali all'uso destinati dalla stessa societa' o presso terzi, sia per asporto, che in forma ambulante, di pasti ed alimenti, anche precotti, di generi di pasticceria e gelateria, di dolciumi e di prodotti gastronomici, nonche' di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione ed analcoliche; precisandosi che la societa' potra' organizzare ed offrire tali servizi nelle forme piu' svariate, sia creando singoli punti vendita sotto forma di ristoranti, pizzerie, rosticcerie, tavole calde, bar e coloniali, sia assumendo la gestione dei servizi di ristorazione per complessi alberghieri, residence, villaggi turistici, camping, enti pubblici e privati, aziende, case di cura ed ospedali. La societa' potra' altresi' svolgere le seguenti ulteriori attivita': il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, anche in forma ambulante di generi alimentari; il servizio catering e di gestione mense. In via strumentale, per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' svolgere tutte le attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie e/o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', consorzi o imprese, sia aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia in italia che all'estero, nonche' rilasciare garanzie e fideiussioni a favore di terzi, se nell'interesse sociale, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale, nonche' compiere operazioni finanziarie unicamente al fine di realizzare l'oggetto principale, con esclusione tassativa delle attivita' per legge riservate. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale la societa' puo' ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, compresi i soci, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali, e potra' usufruire di tutte le agevolazioni previste dalle normative presenti e future.