La societa' ha per oggetto la produzione, la fabbricazione, il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, l'import e l'export, la rappresentanza con o senza deposito di: materie prime tessili, filati, tessuti di ogni tipo, capi di abbigliamento, maglieria, camiceria ed intimo, calzature, accessori per l'abbigliamento. Per il raggiungimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere - ma non come oggetto prevalente e non nei confronti del pubblico - operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' assumere partecipazioni e cointeressenze (non a scopo di collocamento) in altre societa', enti o consorzi aventi oggetto o scopo analogo, affine o connesso al proprio. La societa' potra', altresi', compiere tutta una serie di attivita' propedeutiche al suo sviluppo quali: - stipulare in qualit di concedente o di concessionario, contratti in franchising, provvedere in tale eventualita' all'allestimento dei vari punti di franchising, con la fornitura diretta di arredamento, attrezzatura e tecnologia, formazione del personale e quanto altro occorra. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385 e successive modifiche, integrazioni e sostituzioni, quelle riservate alle societ di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche, integrazioni e sostituzioni, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989, n. 39 e successive modifiche, integrazioni e sostituzioni, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815 e successive modifiche, e integrazioni e sostituzioni, e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.