Cerved
PROVA ORA GRATIS

Made S.c.a R.l.

Sede legale: Piazza Leonardo Da Vinci, 32, 20133, Milano (MI)
P.IVA: 10643980963
70.22.09: Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Made S.c.a R.l.

RICAVI 2.9 M €
TREND RICAVI +6.0%
P.IVA 10643980963
C. ATECO 70.22.09
DIPENDENTI 28
ANZIANITÁ 6 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Made S.c.a R.l.

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Made S.c.a R.l.

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Made S.c.a R.l., di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Made S.c.a R.l.

La societa' consortile, senza scopo di lucro, e' costituita, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del 12 settembre 2017 n. 214, da piu' soggetti pubblici e privati, con lo scopo di realizzare con logiche di natura privatistica un acceleratore di competenze tecniche prefiggendosi l'obiettivo di presentare e descrivere il meglio delle tecnologie presenti sul mercato italiano ed internazionale, al fine di suggerire ad imprese, in particolare pmi, soluzioni innovative di modernizzazione dei processi industriali. 3. 1 la societa' consortile ha quindi per oggetto le seguenti attivita' e servizi: ? sviluppare servizi di orientamento e formazione alle imprese; sviluppare ed implementare progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, finalizzato alla realizzazione, da parte delle imprese fruitrici, in particolare delle pmi e di tutti i propri soci, di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, tramite lo sviluppo e l'adozione di tecnologie avanzate in ambito industria 4. 0; proporsi come polo di riferimento ad alta specializzazione e, di conseguenza, erogare i seguenti servizi: a) informazione e orientamento alle imprese, in particolare pmi, attraverso la predisposizione di una serie di strumenti volti a illustrare le tecnologie esistenti necessarie per la trasformazione e il miglioramento dell'assetto digitale e tecnologico aziendale e diffonderne le potenzialita'; b) dimostrazioni semplici, immediate e auto-esplicative delle grandi potenzialita' della industria 4. 0, con percorsi dedicati e costruiti sulla linea produttiva con applicazioni reali utilizzando, ad esempio, linee produttive dimostrative e sviluppo di casi d'uso, allo scopo di supportare la comprensione, da parte delle imprese fruitrici, dei benefici concreti in termini di riduzione dei costi operativi ed aumento della competitivita' dell'offerta; c) formazione alle imprese sulle funzionalita' che le nuove soluzioni digitali sono in grado di offrire per conseguire una maggiore flessibilita' produttiva, una maggiore velocita' dal prototipo alla produzione in serie, una maggiore produttivita' attraverso minori tempi di set-up, una riduzione di errori e fermi macchina, migliore qualita', minori costi e scarti, una maggiore funzionalita' di prodotti e servizi; d) consulenza e progettazione di soluzioni tailor made per singole aziende o gruppi/categorie di imprese che intendono accedere alle piu' recenti tecnologie ed innovazioni, individuando gli attori tecnologici le cui soluzioni risultano essere piu' allineate alle esigenze specifiche del caso, avvicinandole, qualora necessario, a predisporre progetti di innalzamento del trl, in seguito ad uno studio concreto della loro effettiva fattibilita' sia concettuale che tecnica; e) implementazione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale e fornitura di servizi di trasferimento tecnologico in ambito industria 4. 0. 3. 2 le attivita' di formazione e diffusione delle tecnologie in ambito industria 4. 0 potranno consistere in: - predisposizione di materiale informativo su tecnologie in ambito industria 4. 0 e relativi benefici, supportato da casi reali; - realizzazione di una o piu' linee produttive dimostrative all'interno del centro di competenza con l'obiettivo di presentare, in un ambiente reale, l'applicazione delle tecnologie in ambito industria 4. 0; - sviluppo di casi d'uso per testare i contenuti oggetto del corso di formazione con i partecipanti interagendo con le linee produttive dimostrative, simulando le variazioni di produttivita' in assenza o presenza di uno o piu' tecnologie in ambito industria 4. 0; - predisposizione di applicativi per presentare ai partecipanti ai corsi di formazione gli indicatori di performance e i relativi benefici in termini di minori tempi di avvio e ciclo di produzione, minori errori, maggiore qualita', maggiore efficienza degli impianti, etc. , delle linee di produzione e delle singole tecnologie in ambito industria 4. 0. 3. 3 destinatari delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale della societa' sono singole persone, imprese, e in generale istituzioni di tutti i comparti industriali e di servizi, delle pubbliche amministrazioni locali e centrali, del sistema sanitario, del mondo della ricerca e della formazione (ivi compresa la formazione del personale universitario e scolastico), e in generale, del terzo settore. 3. 4 per raggiungere gli scopi sociali, la societa' operera' in collaborazione con il mondo universitario e sviluppera' le attivita' di formazione e ricerca applicata, con l'ampio coinvolgimento delle imprese e delle istituzioni pubbliche e private di carattere economico e/o sociale. 3. 5 la societa' puo' in ogni caso compiere tutti gli atti e tutte le operazioni contrattuali, commerciali, immobiliari e finanziarie, ivi inclusa l'assunzione, sia direttamente sia indirettamente, di interessenze e partecipazioni in altre societa' o enti aventi oggetto affine o connesso al proprio, che saranno ritenute utili dagli amministratori per il conseguimento dell'oggetto sociale, con esclusione di attivita' di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma nei confronti del pubblico, nonche' delle altre attivita' riservate di cui al d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385 e al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58. Il tutto previa sussistenza dei requisiti eventualmente necessari e il conseguimento delle autorizzazioni eventualmente del pari necessarie per l'esercizio di una o di parte o di tutte le attivita' sopraindicate.

Parole chiave
Tecnologia Produzione Servizio Formazione Industria 4.0 Costo Digitale (informatica) Efficienza energetica Mondo Prodotto (economia) Produttività Ricerca scientifica Sviluppo economico Università

Domande frequenti su Made S.c.a R.l.

Qual è il codice ATECO di Made S.c.a R.l. ?
Il codice ATECO di Made S.c.a R.l. e che identifica l'attività principale è 70.22.09.
Dove si trova la sede legale di Made S.c.a R.l. ?
La sede legale di Made S.c.a R.l. si trova in Piazza Leonardo Da Vinci, 32, 20133, Milano (MI).
Quali sono i ricavi di Made S.c.a R.l. ?
I ricavi generati da Made S.c.a R.l. nell'ultimo esercizio sono stati di 2.9 M €.
Qual è il fatturato di Made S.c.a R.l. ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Made S.c.a R.l. ammonta a 2.9 M €.
Quanti dipendenti ha Made S.c.a R.l. ?
Attualmente, Made S.c.a R.l. impiega un totale di 28 dipendenti.
Qual è la Partita IVA di Made S.c.a R.l. ?
La Partita IVA associata a Made S.c.a R.l. è 10643980963.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati