Magnificent Incoming Services S.A.S. Di Tiziana Grillo & C.
Via Giovanni Patturelli, 65, 81100, Caserta (CE)
Dipendenti
882
Età
12 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
1) attivita' turistica alberghiera, agrituristica, country house, affittacamere bed and breakfast, case per vacanze; la societa' potra'acquistare e rivendere e prendere in fitto immobili. Aziende turistiche, country house, ristoranti, locali di divertimento, discoteche, bar ed esercizi similari, costruire immobili per l'esercizio delle attivita' di cui sopra, trasformarli e ristrutturarli anche con finanziamenti pubblici e/o privati, prenderli o darli in locazione in tutto o in parte; 2) attivita' di tour operators; incoming operator; apertura e gestione di agenzie di viaggio in italia e all'estero; acquisto, costruzione, gestione ed affittanze di alberghi, ristoranti, bar, campeggi, stabilmenti e parchi termali, balneari,marini e naturali, impianti sportivi e ricettivi, nonche attivtta' similari di carattere agrituristico, turistico, termale, alberghiere. Le suddette attivita' potranno essere esercitate anche attraverso la promozione e la vendita a mezzo di supporti informatici di qualsiasi genere; 3) lo svolgimento di attivita'promozionali, consulenze e marketing per il turismo in genere; l'organizzazione e la gestione di corsi di formazione professionale per attivita' collegate al turismo utilizzando tutti gli strumenti normativi agevolativi previsti da disposizioni in merito; 4) promuovere, progettare ed organizzare e gestire corsi di formazione, seminari; effettuare qualunque tipo di studio, ricerca o indagine, sia in italia sia all'estero, nei settori della formazione e delle attivita' industriali, ambientali, artigianali e turistiche con possibilita' di accesso a contributi regionali, nazionali, comunitari ed internazionali; 5) promuovere iniziative per lo svolgimento di attivita' economiche e culturali quali: convegni, incontri, congressi, organizzazione di eventi, manifestazioni sportive, attivita' di studio, seminari e simili; di conseguenza potra' effettuare ogni e qualunque operazione necessaria e/o utile per la preparazione e realizzazione delle suddette iniziative, curare la realizzazione, la pubblicazione e distribuzione di testi, periodici e dispense e comunque ogni tipo di prodotto, ivi compresi i supporti e gli strumenti multimediali, destinati alla diffusione della cultura d'impresa manageriale ed alla formazione sia di occupati che di giovani in attesa di occupazione a qualsiasi livello promuovere, organizzare e gestire attivita di promozione del territorio e dei relativi prodotti, specie per quanto attiene i prodotti doc, dop. , docg. , igt. E certificazioni di prodotti similari; 6) attivita' di progettazione e consulenza e servizi reali (in via esemplificativa non esaustiva) servizi per l'ottimizzazione dei processi aziendali per il conseguimento della certificazione dei sistemi di gestione per la qualita', ambiente, sicurezza, responsabilita' sociale, in conformita' alle norme volontarie e/o cogenti in vigore, certificazione di prodotto, marchiatura di apparecchiature ed attrezzature secondo norme e direttive nazionali, comunitarie ed internazionali; 7) attivita' di progettazione e consulenza e servizi reali per la certificazione e conformita' secondo le normative volontarie e cogenti nazionali ed internazionali in tutti i settori produttivi; attivita' di consulenza ai fini dell'attestazione soa delle imprese; 8) attivita' di consulenza in relazione alla valorizzazione e la gestione tecnico sanitaria e di tutto quanto attiene la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro ai sensi delle vigenti disposizioni legislative e di normative volontarie in materia di sicurezza; 9) attivita' di analisi ed elaborazione dati contabili, amministrativi, del lavoro, organizzativi, gestionali e finanziari; 10) attivita' amministrativo-contabili, fiscali, organizzative, direzionali e gestionali; 11) attivita' per enti pubblici e soggetti privati (a titolo esemplificativo e non esaustivo) di comunicazione, marketing, import-export, redazione di business plan, gap analisys, risk management, marketing plan, piani di penetrazione commerciale, studi di fattibilita', studi di mercato, piani di comunicazione, controllo di gestione, budgeting ed organizzazione di eventi; 12) attivita' di auditing in genere, conduzione di audit/verifiche ispettive per conto di terzi (enti di certificazione, ispezione, accreditamento nazionali ed internazionali); 13) la societa' potra' chiedere l'accreditamento e riconoscimento da istituzioni/enti pubblici ed organismi di accreditamento nazionali ed internazionali per attivita' di certificazione ed ispezione su leggi nazionali ed internazionali, direttive comunitarie, norme volontarie nazionali ed internazionali, norme tecniche nazionali ed internazionali per svolgere l'attivita' di audit ed ispezione ai fini della certificazione/ispezione di organizzazioni/enti e persone/professioni. ". La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale cosi', tra l'altro: - compiere operazioni commerciali ed industriali, finanziarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, l'alienazione e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - stipulare contratti bancari di ogni genere, emettere titoli di credito, assumere obbligazioni di ogni specie; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese; - partecipare a consorzi o raggruppamenti di imprese; - ottenere le agevolazioni previste dal decreto legislativo n. 185 del 21 aprile 2000, all'uopo: 1) la sede legale, amministrativa ed operativa della societa' dovra' permanere per un periodo di cinque anni a far tempo dalla data di concessione in favore della societa' stessa delle agevolazioni previste dalla normativa, in uno dei territori indicati dal medesimo decreto; 2) non sono consentiti atti di trasferimento di quote di partecipazione societaria che facciano venir meno le condizioni soggettive di disoccupazione e di residenza di cui all'art. 17 commi 1 e 2 del d. Lgs. N. 185/2000, per almeno cinque anni dalla data della deliberazione di ammissione della societa' alle agevolazioni di cui all'indicato d. Lgs. N. 185/2000.