Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Magri Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: a) la costruzione, la ristrutturazione, il risanamento conservativo, il consolidamento, l'ampliamento, la restaurazione, la demolizione, la ricostruzione e la manutenzione con il sistema dell'appalto per conto di terzi o con il conferimento dell'appalto a terzi o con gestione diretta di opere edilizie civili, commerciali, industriali ed agricole nonche' l'esecuzione per conto dello stato, delle regioni, delle provincie, dei comuni e di altri enti locali, di enti pubblici, di enti pubblici economici e di qualsiasi altra persona o soggetto giuridico, di lavori pubblici in genere; b) l'esecuzione dei seguenti lavori, opere ed impianti: - costruzione di edifici civili, industriali e loro ristrutturazione o manutenzione; - restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi del d. Lgs. 29. 10. 1999 n. 490 e scavi archeologici; - costruzione di strade, autostrade, pavimentazione con materiali speciali, rilevati aeroportuali, rilevati ferroviari, ponti, viadotti e relative infrastrutture e loro ristrutturazione o manutenzione; - costruzione di opere d'arte nel sottosuolo e loro ristrutturazione o manutenzione; - costruzione di dighe e loro ristrutturazione o manutenzione; - impermeabilizzazione dei terreni, costruzione di acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione, di evacuazione e loro ristrutturazione o manutenzione; - costruzione di opere marittime e loro ristrutturazione o manutenzione; lavori di dragaggio; - costruzione di opere fluviali, di difesa e di sistemazione idraulica e di bonifica e loro ristrutturazione o manutenzione; - costruzione di impianti per la produzione di energia elettrica e loro ristrutturazione o manutenzione; - costruzione, ristrutturazione o manutenzione di impianti di trasformazione alta/media tensione, di distribuzione dell'energia elettrica in corrente alternata e continua; - installazione, manutenzione straordinaria di impianti termici, di ventilazione, di condizionamento, nonche' installazione, manutenzione di impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi; - movimento terra, demolizioni, sterri, sistemazione agraria e forestale, verde pubblico e relativo arredo urbano; - restauro e manutenzione di superfici decorate di beni architettonici, restauri di beni mobili nonche' di beni archivistici e librari di interesse storico, artistico ed archeologico; - gestione e manutenzione ordinaria di impianti termici, di ventilazione, di condizionamento, installazione nonche' manutenzione di impianti idrosanitari, del gas, antincendio; - costruzione, installazione, manutenzione di impianti trasportatori, ascensori, scale mobili, di sollevamento e trasporto; - installazione, manutenzione di impianti pneumatici, di impianti antintrusione; - posa in opera di manufatti in materiali lignei, plastici, metallici, vetrosi; - posa in opera di pavimenti, rivestimenti interni ed esterni, di manufatti, muratura, intonacatura, rasatura, tinteggiatura, verniciatura, plafonatura, stucchi e decorazioni; - impermeabilizzazioni, isolamenti termici, acustici e barriere antirumore, antincendio; - costruzione e manutenzione di strutture ed armamento ferroviario completo, installazione nonche' manutenzione di impianti automatici per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico stradale e ferroviario; - installazione e manutenzione di segnaletica stradale verticale, orizzontale e complementare; - dispositivi strutturali, giunti di dilatazione, apparecchi di appoggio, ritegni antisismici; - installazione e manutenzione di dispositivi di contenimento dei veicoli; - fornitura e posa in opera di elementi prefabbricati, strutture in cemento armato; - costruzione e manutenzione di impianti di smaltimento dei rifiuti; - pulizia di acque marittime, lacustri, fluviali; - costruzione, manutenzione di impianti elettrici per centrali di produzione e distribuzione dell'energia, quadri di comando, apparati per automazione; - installazione e manutenzione di linee telefoniche esterne, impianti di telefonia ad alta frequenza; - costruzione, assemblaggio e posa in opera di carpenteria metallica; - costruzione, manutenzione di reti di telecomunicazione, trattamento dati e relative apparecchiature; - rilevamenti topografici speciali, esplorazioni del sottosuolo con mezzi speciali; - fondazioni speciali, consolidamento dei terreni, pozzi; - bonifica ambientale di materiali tossici e nocivi; - costruzione, ristrutturazione e manutenzione di impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque; c) la produzione in stabilimenti industriali, il montaggio e l'installazione di strutture costituite da elementi lignei pretrattati; la produzione ed il confezionamento di comglomerati bituminosi e cementizi; l'apertura e la gestione di cave per l'estrazione di materiali lapidei; d) la realizzazione e la manutenzione di coperture particolari comunque realizzate quali, a titolo esemplificativo, le tensostrutture, le coperture geodetiche, quelle copri-scopri, quelle pannellate e simili; e) la costruzione, la posa in opera, la manutenzione e la verifica acustica delle opere di contenimento del rumore di origine stradale o ferroviario, quali barriere in metallo, calcestruzzo, legno, vetro o materiale plastico trasparente, bromuri, muri cellulari o alveolari nonche' rivestimenti fonoassorbenti di pareti di contenimento terreno o di pareti di gallerie; f) la realizzazione di parcheggi e posti auto, anche a norma della legge 122/89, del d. Lgs. 30/98, precedenti e successivi; g) il commercio all'ingrosso e/o al dettaglio di prodotti che trovano impiego nel settore dell'edilizia, di carpenteria metallica in genere, di articoli igienico-sanitari, di materiale elettrico, di articoli termici e per riscaldamento; h) l'acquisto di aree e di terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria, la realizzazione sugli stessi di qualsiasi tipo di costruzione e la eventuale vendita in blocco o frazionata delle costruzioni stesse; i) l'acquisto, la vendita, la permuta, la locazione non finanziaria e la manutenzione di suoli, terreni, costruzioni rustiche, immobili urbani, commerciali ed industriali e con qualsiasi altra destinazione; l) la realizzazione, l'acquisto, la gestione diretta o con affidamento a terzi di strutture e complessi ricettivi quali, a titolo esemplificativo, alberghi, villaggi turistici, centri residenziali turistici, camping, centri e/o pensionati e/o villaggi per anziani; di impianti sportivi e ricreativi nonche' la gestione di tutti i servizi connessi; m) la gestione e l'amministrazione dei propri beni; n) la realizzazione, la gestione, sia per conto proprio sia per conto di terzi sia con con il sistema dell'appalto per conto di terzi o con il conferimento dell'appalto a terzi, la manutenzione di: - impianti di smaltimento di rifiuti in genere, mediante procedimenti e strutture tecnicamente organizzate, previa raccolta differenziata dei vari componenti dei rifiuti, il relativo trattamento, per il riciclaggio, la trasformazione, la compattazione, il compostaggio e lo smaltimento, oltre alle fasi di trasporto e stoccaggio; - impianti per il riciclo e il trattamento di materiali di risulta derivanti da opere edili e per la frantumazione di inerti oltre alla fase di recupero e di trasporto; o) l'organizzazione, sia per conto proprio sia per conto di terzi sia con con il sistema dell'appalto per conto di terzi o con il conferimento dell'appalto a terzi, di servizi di raccolta, smaltimento e/o trattamento e/o recupero di rifiuti di qualsiasi natura e specie, sia pericolosi che non, sia solidi che liquidi; p) la fabbricazione, l'installazione ed il commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, di porte, finestre e loro telai, imposte, cancelli metallici in ferro, alluminio ed in altre leghe metalliche, tende da sole con strutture metalliche, tende alla veneziani e prodotti similari; q) l'esecuzione di lavori di alesatura, tornitura, fresatura, lappatura, livellatura, rettifica, molatura, saldatura, sagomatura e giunzione di pezzi di metallo in genere. Il tutto nella forma piu' ampia sia per uso proprio sia per la vendita a terzi; r) l'apertura e la gestione con le debite autorizzazioni: - di esercizi pubblici per la vendita e la somministrazione di generi di pasticceria e di gelateria, di dolciumi, di prodotti di gastronomia, di coloniali, di latte, di bevande comprese quelle alcooliche di qualunque gradazione (bar, caffe', gelaterie, pasticcerie e simili); - di esercizi pubblici per la ristorazione (ristoranti, pubs, pizzerie, trattorie, tavole calde e fredde, rosticcerie, birrerie, snack bar e simili); - di laboratori per la produzione per conto proprio e/o di terzi di generi di pasticceria, rosticceria, gelateria e di gastronomia; - di mense aziendali, scolastiche e servizi di catering in genere; - la fornitura di pasti ad enti pubblici e privati; s) il commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, l'importazione e l'esportazione di: - prodotti alimentari freschi, conservati e comunque preparati e confezionati, comprese le bevande, anche alcooliche; - carni e frattaglie di tutte le specie animali, fresche, conservate e comunque preparate e confezionate; salumi; altri prodotti alimentari a base di carni-uova; - prodotti ittici o carni delle specie ittiche freschi, conservati e comunque preparati e confezionati, ivi compresi molluschi, crostacei, echinodermi ed anfibi; - prodotti ortofrutticoli freschi, conservati e comunque preparati e confezionati; altri prodotti alimentari comunque conservati, preconfezionati; olii e grassi alimentari di origine vegetale; uova; bevande anche alcooliche; - dolciumi freschi, conservati e comunque preparati e confezionati, compresi i generi di pasticceria e di gelateria; - articoli di vestiario confezionati di qualunque tipo e pregio, compresi quelli di maglieria esterna e di camiceria; accessori di abbigliamento di qualunque tipo e pregio, esclusi quelli costituiti da oggetti preziosi; biancheria intima di qualunque tipo e pregio; calzature ed articoli di pelle e cuoio di qualunque tipo e pregio; - prodotti tessili di qualunque tipo e pregio, compresi quelli per l'arredamento della casa; - mobili; articoli casalinghi; elettrodomestici; apparecchi radio e televisivi ed altri apparecchi per la registrazione e la riproduzione sonora e visiva e materiale accessorio; materiale elettrico; ferramenta ed utensileria; - apparecchiature elettroniche, computers, sistemi in genere, macchine elettrocontabili, relativi accessori e parti di ricambio; "software"; materiali di consumo; - articoli di cartoleria e cancelleria. Tutte le attivita' di cui ai precedenti punti dovranno svolgersi nel rispetto della legge 23 novembre 1939 n. 1815 e 7 agosto 1997 n. 266 (precedenti e successive) e, se attivita' professionali, dovranno sempre essere svolte direttamente, esclusivamente ed autonomamente da singoli professionisti regolarmente abilitati dalle leggi di rispettiva competenza e sotto la loro personale responsabilita'. La societa', ai soli fini dell'attuazione dell'oggetto sociale suindicato, potra' compiere tutti gli atti che l'organo amministrativo, a suo esclusivo giudizio, riterra' utili o necessari e cosi', tra gli altri: a) - compiere operazioni commerciali, ipotecarie ed immobiliari; b) - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati concedendo garanzie reali e personali; c) - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; d) - assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od imprese, anche a partecipazione mista (pubblico e privato), aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio purche' non finalizzate al successivo collocamento; e) - partecipare a consorzi di imprese di ogni tipo, anche a partecipazione mista (pubblico e privato). Tutte le suddette attivita' dovranno sempre risultare strumentali al conseguimento dell'oggetto sociale e non potranno comunque mai essere rivolte verso il pubblico (in conformita' all'art. 106 d. Lgs. 385/1993) e da esse dovranno sempre risultare escluse quelle riservate ex leggi 1/1991, 197/1991 e d. Lgs. 385/1993 e d. Lgs. 58/98.
Parole chiave