68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
- la societa' ha ad oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - l'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la ristrutturazione, la locazione, l'amministrazione, la conduzione, l'utilizzazione e la gestione di immobili e fabbricati di qualsiasi genere e natura; - la gestione e conduzione di alberghi, pensioni, locande, residences, meuble', garni, case-albergo, case per vacanze, affitta-camere, motels, ritrovi, circoli, ristori, rifugi, ostelli, villaggi turistici, campeggi, club-house, self-service, caffe', bar, ristoranti, trattorie, pizzerie, tavole calde, mense, paninoteche, spaghetterie, pubs, birrerie, vinerie, sale da the, gelaterie, pasticcerie, discoteche, dancing, night-clubs, sale da ballo, taverne, cinematografi, sale da gioco, sale da biliardo, bocciodromi, bowlings, e di esercizi pubblici in genere, con o senza somministrazione al pubblico di alimenti e bevande alcoliche ed analcoliche, e comunque di strutture, impianti, opere, attrezzature e servizi alberghieri, ricettivi, ristorativi, turistici e sportivi, per l'agriturismo e per l'occupazione del tempo libero in genere, con tutti i relativi servizi, impianti, opere ed infrastrutture ausiliari, accessori o comunque connessi, nonche' l'attivita' di catering e relativi servizi. In relazione all'oggetto sociale, la societa' potra' assumere partecipazioni in italia ed all'estero in altre societa' od imprese aventi oggetto affine, complementare o comunque connesso al proprio, purche' nei limiti stabiliti dall'art. 2361 del codice civile, a scopo di stabile investimento e non ai fini del collocamento, in via non prevalente, strumentalmente e funzionalmente collegate al raggiungimento dell'oggetto sociale. E' escluso lo svolgimento delle attivita' di cui ai d. Lgs. Vi 415/1996 e 58/1998, dell'attivita' di leasing, nonche' di ogni altra attivita' vietata dalla normativa vigente. La societa' potra' svolgere attivita' di raccolta di fondi e finanziamenti presso i soci, entro i limiti di legge. E' esclusa qualsiasi forma di attivita' finanziaria e/o di raccolta del risparmio tra il pubblico, anche ai sensi dell'art. 11 del d. Lgs. 385/1993.