46.31.10:
Commercio all'ingrosso di frutta e ortaggi freschi
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':-- il commercio all' ingrosso, al dettaglio nonche' l' import/ export di:--- prodotti ortofrutticoli freschi, loro derivati e conserve;--- prodotti alimentari e bevande, tra cui, in particolare: vini( sia imbottigliati che sfusi), uve da vino, altri prodotti derivanti dalla trasformazione delle uve; olive ed olio d' oliva, altri olii vegetali, pomodori pelati e conserve di pomodori, ortaggi e piante mangerecce, legumi secchi, frutta, latte fresco o conservato, burro, formaggi e latticini, prodotti derivanti dalla lavorazione del frumento, tra cui paste alimentari, farine e farinacei, pane, pizza, biscotti ed altri prodotti di panetteria, carni e parti commestibili degli animali( prosciutti, salsicce, salami ecc. );--- sughi pronti, conserve alimentari e vegetali;--- bibite, frullati, sciroppi, essenze, confetture di marmellate, miele, specie ed aromi;--- qualsiasi prodotto, connesso o complementare alla trasformazione di prodotti alimentari;--- la vendita di pellet e di prodotti affini;--- ricerca e sviluppo nell' ambito delle attivita' gia' svolte ed in particolare relative all' industria alimentare per lo sviluppo di nuovi prodotti e processi. Per quanto legato a prestazioni che necessitino di iscrizione ad albi o categorie protette, la societa' potra' avvalersi dei soci e/ o dipendenti professionisti o consulenti e societa' esterne. La societa', per il conseguimento dell' oggetto sociale, puo':- contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento pubblico o privato con istituti di credito, societa' e privati, concedendo tutte le garanzie mobiliari ed immobiliari reali o personali anche a favore di terzi e per debiti di terzi, in modo non prevalente e comunque, nel rispetto dei divieti sanciti dalla legge n. 157/ 91 e dal decreto legislativo n. 385/ 93;- compiere tutte le operazioni commerciali e industriali;- assumere direttamente od indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre imprese o societa' costituende o gia' costituite, compreso l' eventuale acquisto di attivita' commerciali o di produzione di vario genere;- concordare e stipulare atti e convenzioni con enti pubblici e privati;- concorrere a gare di appalto indette da privati e da enti pubblici e privati;- partecipare a consorzi o raggruppamenti di imprese;- acquisire o vendere aziende o rami di aziende purche' operanti nel medesimo settore;- prendere in fitto aziende o rami di azienda di terzi operanti nel medesimo settore ovvero concedere in fitto a terzi la propria azienda. Infine la societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni ed incentivazioni di natura creditizia, contributiva, tariffaria, finanziaria e/ o fiscale ed altre, potendo utilizzare tutti gli strumenti legislativi previsti da norme regionali, nazionali e comunitarie.