Via Umberto Boccioni, 48, 88046, Lamezia Terme (CZ)
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - la progettazione, la realizzazione e la gestione di strutture di parcheggio, con annessi impianti (autolavaggi, officine, autorimesse e simili) ed opere complementari; - la gestione di aree e di strutture destinate alla sosta ed al parcheggio dei veicoli; - il controllo sulla sosta degli autoveicoli avvalendosi anche di ausiliari del traffico; - la rimozione di autoveicoli; la gestione e manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale e della semaforica; - l'installazione, la gestione e la manutenzione di pannelli informativi elettronici; - l'elaborazione dei dati utili ai flussi del traffico e dei servizi inerenti la gestione dei parcheggi e la viabilita' in genere; - l'esercizio dell'attivita' di noleggio senza conducente e con conducente (nei limiti di legge) di autovetture, autoveicoli, veicoli industriali, autocarri, carrelli elevatori, moto e cicli, natanti, roulotte, servizio taxi (nei limiti di legge), il tutto nel rispetto delle normative nazionali e locali preposte alla regolamentazione della materia e subordinatamente al rilascio delle apposite licenze e/o autorizzazioni da parte degli enti delegati allo scopo; - la gestione di autorimesse per conto proprio e di terzi; - l' attivita' di autotrasporto per conto proprio e conto terzi, il tutto fermo restando che il materiale esercizio di tali attivita' resta subordinato al rilascio delle apposite licenze e/o autorizzazioni previste dalle norme vigenti in materia e alla preventiva iscrizione agli albi di competenza. Qualsiasi attivita' e prestazione che la societa' dovesse fornire nell'ambito del complessivo finale prodotto o risultato richiestole, qualora dovesse rientrare tra le prestazioni inderogabilmente riservate a persone fisiche o a professionisti regolarmente iscritti in albi o elenchi, sara' svolta da tali soggetti dei quali la societa' si avvarra' di volta in volta ed i quali opereranno sotto la propria diretta responsabilita' personale e professionale. La societa', inoltre, con l'osservanza delle disposizioni normative tempo per tempo vigenti, per il raggiungimento dell'oggetto sociale potra' compiere, ma non come attivita' prevalente, tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per l'attuazione dell'oggetto sociale, in esse comprese la concessione di garanzie reali o personali a favore proprio o di terzi, se nell'interesse sociale, l'assunzione di agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, l'acquisizione, a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, di partecipazioni e diritti, rappresentati o meno da titoli, in altre imprese aventi finalita' analoghe, strumentali, complementari o collegate alle proprie, ferma l'esclusione, per le operazioni finanziarie e la concessione di garanzie, di ogni attivita' nei confronti del pubblico. La societa' potra' beneficiare di qualsiasi agevolazione fiscale e contributiva, di contributi a fondo perduto e di finanziamenti agevolati, previsti anche dalla legislazione comunitaria, nazionale e regionale, concessi da parte di qualsiasi istituzione pubblica o da privati.