11.02.10:
Produzione di vini da tavola e v.q.p.r.d.
Dipendenti
882
Età
20 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
L'attivita' di forestazione, la coltivazione di fondi rustici, in proprieta' o condotti con qualunque tipo di contratto agrario o patto ed ogni attivita' connessa. L'acquisto, la vendita e la permuta di terreni, nonche' l'allevamento di bestiame, la produzione e la trasformazione di uve atte alla vinificazione di vini doc, docg, igt e da tavola; spumanti, vini speciali e liquori; l'imbottigliamento di vini. La produzione e la trasformazione di prodotti agricoli in genere ed in particolare di uve e di olive da tavola e atte alla produzione di vini e olii alimentari; l'imbottigliamento di vini e di olii alimentari. La produzione e la trasformazione di castagne e di ogni altro prodotto dell'agroalimentare. La commercializzazione sia in italia che all'estero di tutti i prodotti trattati. Lo studio, la ricerca ed ogni altra iniziativa, intesi al miglioramento della produzione delle uve e delle olive, dei vini e degli olii della provincia di avellino ed ogni altra attivita' promozionale tesa a favorire la diffusione della conoscenza, sia in italia che all'estero dei prodotti innanzi indicati. La societa' puo' estendere la propria attivita' operando anche in settori collaterali ed esercitando la propria attivita' anche al dettaglio sotto forma di punti di vendita tradizionali e/o cash and carry, supermercati, minimarket, ipermercati nonche' partecipare ad appalti sia con enti pubblici che aziende private, in italia e all'estero. La societa' potra', inoltre, concedere in locazione o in affitto immobili, impianti e beni mobili di sua proprieta'. Nell'ambito dell'oggetto sociale la societa' potra': acquistare, vendere, permutare beni mobili ed immobili, arredi ed attrezzature necessari per lo svolgimento dell'attivita' sociale obbligandosi anche cambiariamente per il pagamento ad eseguire lavoro per conto terzi, destinati alla realizzazione e manutenzioni di opere civili, industriali ed agricole. Potra' inoltre assumere partecipazioni azionarie e non, in societa' costituite o costituende, compresi consorzi, anche aventi oggetto diverso, purche' diretto al conseguimento degli scopi sociali, nonche' compiere qualsiasi operazione finanziaria che abbia attinenza allo scopo sociale. Potra' anche rilevare aziende aventi scopo analogo, affine e complementare al proprio. Nell'ambito dell'oggetto sociale la societa' pertanto potra' compiere qualsiasi operazioni mobiliare, immobiliare e finanziaria connessa con l'oggetto sociale ed assumere interessenze e partecipazioni in societa' o aziende che operano nel medesimo ed altro ramo. Tale assunzione di partecipazioni non potra' essere fatta ai fini della collocazione delle partecipazioni stesse presso terzi. Potra', inoltre, svolgere attivita' di commercializzazione dei prodotti trattati e l'acquisto e la vendita di prodotti accessori. Potra' istituire succursali-magazzini-uffici e/o sedi distaccate, depositi-impianti di produzione e/o di coltivazione su tutto il territorio nazionale ed estero. Inoltre nell'ambito delle proprie attivita', potra' assumere rappresentanze con e senza deposito di aziende italiane ed estere. La societa' potra' organizzare tutte le attivita' sopra indicate che lo rendono possibile anche sotto forma di franchising e potra' effettuare vendite porta a porta e per corrispondenza nonche' gestire mense e spacci aziendali.
Parole chiave
Prodotto (economia)ProduzioneItaliaAgricolturaCompravendita