Viale Mario Bustichini, 26, 51016, Montecatini-Terme (PT)
45.11.01:
Commercio all'ingrosso e al dettaglio di autovetture e di autoveicoli leggeri
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - il commercio, al minuto, anche elettronico attraverso internet e/o all'ingrosso, il noleggio, di autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni, velocipedi e quant'altro avente attinenza al trasporto di persone e cose, sia per via di terra che di acqua, ivi compresi i veicoli industriali, carrelli trasportatori e/o sollevatori, macchine per il movimento terra; - il commercio delle parti di ricambio, di accessori, anche di natura voluttuaria, di motori nuovi di fabbrica od usati ed in genere di tutto quanto abbia attinenza diretta od indiretta con i prodotti sopra indicati; - l'attivita' di gestione e disbrigo di pratiche automobilistiche, ivi comprese immatricolazioni, passaggi di proprieta' e rottamazioni; - il commercio, inclusi i servizi di deposito, aventi ad oggetto cose nuove ed usate di qualsiasi natura per conto di terzi privati o imprese nei limiti dell'oggetto sociale; - servizi di reperimento, ricerca, ritiro e consegna, relativi ad autoveicoli, motoveicoli, imbarcazioni, velocipedi e quant'altro, avente attinenza al trasporto di persone e cose, sia per via di terra che di acqua, ivi compresi i veicoli industriali, carrelli trasportatori e/o sollevatori, macchine per il movimento terra per conto dei clienti; - servizi relativi alla logistica, al deposito anche in esenzione doganale, gestione magazzini; - l'attivita' di noleggio di autoveicoli senza conducente; - l'espletamento di ricerche di mercato, consulenza aziendale volta al marketing, alla pubblicita', alla progettazione, realizzazione, gestione di siti internet, spazi pubblicitari e banche dati, alla valutazione di progetti innovativi; - la fornitura, distribuzione e rappresentanza dei prodotti commercializzati dalla societa', la relativa formazione e l'attivita' di import-export degli stessi; - la creazione, realizzazione e organizzazione di meeting, mostre, convegni, manifestazioni, serate ed eventi in genere, anche finalizzati alla promozione, divulgazione e sviluppo dei prodotti e servizi di cui sopra; - prestazione di servizi anche a favore di imprese e di professionisti, nei limiti dell'oggetto sociale; - ricerche ed analisi economiche e progetti di fattibilita' tecnico economica; - attivita' di noleggio di attrezzature professionali di vario genere, nonche' di autoveicoli, motoveicoli, autocarri, imbarcazioni, elicotteri, aeromobili e mezzi di trasporto in genere; - partecipazione, anche in associazione temporanee d'impresa, a progetti, bandi di gara e iniziative anche di carattere internazionale. La societa' potra' inoltre costituire, registrare ed utilizzare marchi per distinguere propri prodotti. La societa' potra' accedere a tutti i contributi e richiedere tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti. Il tutto nel rispetto dei requisiti e previo rilascio delle autorizzazioni eventualmente richiesti dalla legge. In via non prevalente, la societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili per il raggiungimento dello scopo sociale, con espressa esclusione delle attivita' riservate a professionisti iscritti in appositi albi. Potra' altresi' assumere, direttamente o indirettamente, interessenze o partecipazioni in altre imprese o societa' aventi scopo analogo o affine al proprio, nonche' concedere a terzi fidejussioni e garanzie reali o personali in genere; il tutto nei limiti di legge e nel rispetto del testo unico in materia bancaria e creditizia per lo svolgimento di attivita' finanziarie vietate ed esclusa ogni attivita' di cui ai decreti legislativi 415/96 e 58/98.