La societa' ha per oggetto: la realizzazione e la gestione, in proprio e per conto terzi, di centri di salute e benessere e di ogni altra attivita' similare, da esercitarsi in strutture proprie o prese in affitto, o in comodato, nonche' centri di cura con trattamenti termali e servizi rivolti alla prevenzione, alla riabilitazione, alla cura ed all'estetica del corpo umano, sia manuale con massaggi o altro, sia con l'impegno di apposite apparecchiature, con fornitura di sevizi quali solarium, sauna, massaggi dimagranti, cosmetici e quant'altro sia assimilabile con l'attivita' fisica, estetica e fisioterapica. Restano espressamente escluse tutte le attivita' professionali per le quali sia richiesta una particolare abilitazione professionale, che saranno espletate da professionisti iscritti negli appositi albi a titolo strettamente personale. Nell'ambito dell'oggetto sociale, la societa' potra' organizzare attivita' e manifestazioni, nonche' esercitare il commercio sia all'ingrosso che al dettaglio, sia in italia che all'estero, di prodotti dietetici, di erboristeria e cosmetici di qualsiasi specie, di apparecchiature e macchinari utili per la cura del corpo, di articoli, anche di abbigliamento e di biancheria, connessi e complementari, nonche' la gestione di bar e la somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, nei predetti centri. La societa' puo', inoltre, compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari, creditizie e finanziarie (ad esclusione di quelle indicate nella legge 2 gennaio 1991 n. 1 e nel decreto legge 3 maggio 1991 n. 143 convertito in legge 5 luglio 1991 n. 197 e della raccolta, anche temporanea di risparmi) compresa la concessione di fideiussioni e garanzie in genere a favore di banche e privati, ritenute dall'organo amministrativo utili o necessarie per il conseguimento dell'oggetto sociale; puo' inoltre assumere partecipazioni e interessenze in altre societa' o imprese aventi oggetto sociale analogo o affine al proprio.