art. 4 di statuto= l'oggetto sociale e' costituito dalle seguenti attivita': ogni servizio di consulenza, assistenza, formazione, progettazione, produzione, vendita nelle aree tematiche della comunicazione, formazione e marketing, in particolare: - la pianificazione, l'ideazione ed organizzazione operativa di congressi, convegni, seminari, eventi sportivi, manifestazioni di cultura e spettacolo e dei servizi connessi quali hostess, catering, ricerca noleggio ed allestimenti di sale conferenze, realizzazioni di gadget; - formazione in aula e a distanza, progettazione corsi marketing, realizzazione di prodotti finalizzati ad erogare servizi formativi; - l'attivita' di consulenza sulla pianificazione e sull'attuazione di attivita' di marketing; la prestazione di servizi inerenti la preparazione, organizzazione, gestione, supervisione e valutazione di studi, ricerche, progetti e programmi relativi allo sviluppo amministrativo, economico, commerciale, finanziario, tecnologico, ambientale, gestionale, pubblicitario e di marketing, sia in italia che all'estero, di e per conto di aziende, organizzazioni ed enti di qualsiasi forma giuridica, anche pubblici e privati; la societa' potra' esercitare la propria attivita' anche attraverso la produzione e la realizzazione di marchi d'azienda, campagne di comunicazione, pubblicitarie, campagne promozionali, ricerche di mercato, franchising ed altre forme di contratti commerciali, campagne di incentivazione del personale, attivita' promozionale sul punto di vendita, creazione e gestione di reti di vendita, promoters e merchandising, attivita' di tele marketing. Ai fini del perseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' istituire e sopprimere laboratori tecnici, uffici, in italia ed all'estero, accettare e concedere rappresentanze, sub-rappresentanze, agenzie, sub-agenzie, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa', enti ed organismi in genere, italiani e/o esteri, costituiti o da costituire aventi attivita' analoghe o connesse alla propria od a quella dei soggetti partecipati. La societa' potra' inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie necessarie o utili per lo svolgimento dell'attivita' sociale; contrarre mutui e ricorrere a finanziamenti e concedere garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali, comprese fideiussioni, a garanzia di obbligazioni proprie ovvero di societa' o imprese in cui abbia, direttamente o indirettamente, interessenze o partecipazioni ovvero sottoposte a comune controllo. In ogni caso con divieto di svolgere attivita' riservate per legge ed in particolare riservate alle imprese di cui al t. U. Bancario e al t. U. Sull'intermediazione finanziaria (d. Lgs. 1/9/1993 n. 385 e d. Lgs. 24/2/1998 n. 58 e successive integrazioni e modifiche), avvalendosi di professionisti abilitati nel caso di attivita' riservate a professioni protette.