atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Melanie Cooperativa Sociale

Via Gravina Zona Ind.Le, CN, 70022, Loc. "Parco La Morte", Altamura (BA)
96.09.09: Altre attività di servizi per la persona nca
Dipendenti
882
chart
Età

9 anni

Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Leonardo Rossi

L'azienda

Descrizione
Art. 4 (oggetto sociale) considerato lo scopo mutualistico della societa', cosi' come definita all articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto: a) attivita di pulizia facchinaggio e varie a. Servizi di pulizia generale civile e industriale, pubblica e privata, di edifici di ogni tipo quali uffici, appartamenti, fabbriche, negozi, strutture commerciali e professionali in genere, condomini, strutture alberghiere, studi medici, palestre, etc. , sia all interno che all esterno di tali edifici in forma generale e specializzata; b. Lavori di facchinaggio, compresi quelli preliminari e complementari, traslochi, imballaggi di mobili, di merci e di qualsiasi altro lavoro di facchinaggio, compreso il montaggio e lo smontaggio di mobili per fiere, congressi, mostre e convegni; c. La progettazione logistica e la distribuzione dei prodotti in proprio e per conto terzi, quali imballaggi, packaging, conservazione, custodia, carico e scarico, trasporto e/o spedizione mediante l adozione delle strategie distributive e direzionali d impresa piu' consone ed idonee all impresa, al mercato ed alla committenza. B) manutenzione del verde e arredi urbani a. Sistemazione del verde pubblico e privato, del verde attrezzato, giardinaggio, pulizia di parchi, giardini e tutto quanto relativo alla valorizzazione ambientale; b. Azioni manutentive dell arredo urbano (segnaletica stradale, toponomastica, cartellonistica stradale). C) attivita di produzione e artigianali a. Lavorazioni connesse ai lavorati, semilavorati e manufatti in genere, produzione e commercializzazione degli stessi sia in proprio che per conto terzi; b. La progettazione, la gestione, la realizzazione di attivita' di tipo artigianale e/o industriale nel settore alimentare in generale; c. La produzione, la lavorazione, la trasformazione e la commercializzazione di materie prime, lavorati e semi lavorati ed alimenti in genere e l'importazione ed esportazione delle stesse; d. La produzione ed il commercio al dettaglio ed all'ingrosso, anche ambulante, dei prodotti alimentari lavorati e semi lavorati; e. La gestione di laboratori artigianali di lavorazione e produzione di manufatti di ogni genere e tipo, in legno, in ferro, in plastiche, in vetro, in ceramica, oltre che gioielli, bigiotteria e articoli da regalo in genere. D) attivita nel settore del turismo e del tempo libero a. Gestione e/o servizi di accompagnamento e guida turistica presso musei, parchi, luoghi di interesse storico, artistico, archeologico; b. Gestione di case-vacanza, affittacamere, agriturismo, camping, alberghi, case di riposo, complessi di rilassamento, residenze turistiche, campeggi, stabilimenti balneari, ostelli della gioventu' e altre strutture di accoglienza e ricettive per il tempo libero; c. Manutenzione spiagge e servizi vari ai bagnanti; d. Prestazioni d opera in qualita' di personale presso impianti e strutture turistiche (cameriere, cuoco, guida turistica, receptionist); e. La progettazione, realizzazione e/o gestione per conto proprio e per terzi, (secondo i moderni ed attuali orientamenti direzionali d'impresa: gruppi di acquisto, unioni volontarie, organizzazioni in franchising), di laboratori e/o esercizi pubblici; f. L'organizzazione di trattenimenti pubblici, di spettacoli, concerti, trattenimenti danzanti di qualsiasi tipologia, di convegni, mostre e manifestazioni culturali in genere, nonche' di matrimoni e feste organizzate in genere. E) attivita nel settore della scuola e della formazione interventi di animazione nella scuola, nei quartieri, nei centri civici, nei luoghi di aggregazione sociale, nei parchi pubblici, in particolare: a. Gestione di botteghe culturali e ludoteche e centri socio educativi; b. Promozione e gestione di corsi di formazione intesi a dare ai partecipanti all iniziativa o all attivita' sociale strumenti idonei al reinserimento sociale ed alle qualifiche professionali nonche' alla formazione cooperativistica anche con il contributo della u. E. , degli enti pubblici e privati in genere e/o singoli. F) attivita nel settore del lavoro e dell inserimento lavorativo promozione, organizzazione, partecipazione e/o gestione di attivita' e iniziative, di qualunque genere e tipo e in qualunque forma effettuate, rivolte: a. Alla conoscenza, rilevazione, immagazzinamento dati e utilizzo, del mercato del lavoro in genere; b. Gestione di tutte le modalita' possibili di incontro della domanda con l offerta di lavoro, in particolar modo per quanto attiene alla domanda e alla offerta di lavoro ed occupazione delle cosiddette fasce deboli e dei soggetti svantaggiati in genere; c. Ogni iniziativa volta a perseguire l inserimento, il reinserimento sociale lavorativo delle fasce deboli e dei soggetti svantaggiati quali: la predisposizione di progetti nonche' gestione degli stessi in proprio e per conto di terzi di lavori socialmente utili; d. Alla promozione, realizzazione, gestione di centri di orientamento lavorativo, laboratori protetti, stage e tirocini formativi, borse lavoro e quant altro connesso a modalita' propedeutiche all inserimento lavorativo; e. Ad ogni altra attivita' prevista dal d. P. R. 602/1970. G) altre attivita a. Servizi cimiteriali e attivita' connesse; b. Sviluppo, realizzazione, promozione e commercio di prodotti e servizi informatici e web, creazione siti web e software destinati a qualsiasi strumento elettronico come personal computer, smartphone, tablet etc. , vendita beni alimentari e non alimentari attraverso siti di e-commerce propri e/o di terzi; c. Attivita' di trasporto cose e/o persone per conto terzi; d. L'appalto, il subappalto e la esecuzione, per conto proprio e di terzi (enti pubblici e privati), di lavori edili ed affini, in particolare di complessi edilizi anche non residenziali, di case per civile abitazione, di edifici industriali e commerciali, di edifici scolastici e di opere di restauro, realizzazione mura a secco ed opere in pietra; e. La gestione di immobili e strutture pubbliche di qualsiasi tipo destinati all uso collettivo; f. Servizi di portierato di immobili ed accoglienza; servizi di piantonamento a posto fisso e sorveglianze rurali; g. La gestione di canili con relativa assistenza sanitaria; h. La progettazione, realizzazione e gestione di aree destinate ad animali domestici; i. Attivita' di allevamento di animali destinati all'alimentazione umana e produzione e lavorazione dei loro derivati; j. La gestione di attivita' commerciali all ingrosso ed al dettaglio di prodotti alimentari e non alimentari; k. Servizi di ordinaria e straordinaria manutenzione e gestione di aree agricole, sia proprie sia per conto di terzi, a titolo esemplificativo e non esaustivo servizi di potatura. H) attivita' d'interesse sociale a. Promozione e gestione di centri di aggregazione sociale, educativa, culturale, ricreativa, ecc. , con annessi eventuali pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande o sale di ritrovo e di ricreazione. La cooperativa potra' partecipare, individualmente o in forma di ati o raggruppamenti di imprese o in qualsiasi altra forma societaria o comunque associativa o partecipativa, a gare o a qualsiasi altro procedimento (ivi compresi gli appalti pubblici e/o privati) per l affidamento di servizi, gestioni e/o forniture. Nei limiti e secondo le modalita' previste dalle vigenti norme di legge, la cooperativa potra' svolgere le suddette attivita' nonche' qualunque altra attivita' connessa o affine alle attivita' sopraelencate e potra' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale e finanziaria necessarie od utili allo svolgimento delle attivita' sociali o comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti alle medesime compresa l istituzione, costruzione, acquisto di magazzini, attrezzature ed impianti atti al raggiungimento degli scopi sociali. Le attivita' di cui al presente oggetto sociale saranno svolte nel rispetto delle vigenti norme in materia di esercizio di professioni riservate per il cui esercizio e' richiesta l iscrizione in appositi albi o elenchi. La societa' potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31/01/1992, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative. La cooperativa potra' altresi' assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato, specie se svolgono attivita' analoghe e comunque accessorie all attivita' sociale, con particolare riguardo alla facolta' di sostenere lo sviluppo di altre cooperative sociali, con esclusione assoluta della possibilita' di svolgere attivita' di assunzione di partecipazioni riservata dalla legge a cooperative in possesso di determinati requisiti, appositamente autorizzate e/o iscritte in appositi albi o elenchi. L organo amministrativo e' autorizzato a compiere le operazioni di cui all art. 2529 del codice civile alle condizioni e nei limiti ivi previsti. La cooperativa, inoltre, per stimolare e favorire lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, potra' istituire una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento approvato dall assemblea, per la raccolta di prestiti limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del raggiungimento dell oggetto sociale. E' in ogni caso esclusa ogni attivita' di raccolta di risparmio tra il pubblico.
Parole chiave
Servizio Formazione Commercio Alimento Albergo

Info Legali

Ragione sociale
Melanie Cooperativa Sociale
Codice Fiscale
00700686858
Partita IVA
00700686858
Sede legale
Via Gravina Zona Ind.Le, CN , 70022, Altamura (Bari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 96.09.09:
Altre attività di servizi per la persona nca

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende di consulenza che possiedono castelli

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati