Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Mendozzi Energia E Tlc…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
L'attivita' della societa' e' la seguente: - progettazione, realizzazione anche nelle forme del "chiavi in mano", gestione e manutenzione in esercizio in conto pro-prio, in associazione, in conto terzi e attraverso societa' controllate di impianti di generazione di energia (elettrica, termica e frigorifera) da qualsiasi fonte; - progettazione, realizzazione anche nelle forme del "chiavi in mano", gestione, assistenza e manutenzione in uso per le seguenti tipologie di impianto, di reti per telefonia e tra-smissione dati, cablaggi di edifici civili ed industriali, centralini telefonici analogici e digitali, apparati per tele-comunicazioni, impianti per la televisione digitale e satelli-tare, impianti elettrici industriali, impianti per la sicurez-za e il controllo degli accessi; - l'installazione, la trasformazione, l'ampliamento e la manu-tenzione di impianti idraulici, elettrici, impianti elettroni-ci e di domotica, impianti di riscaldamento, impianti idrosa-nitari, impianti di protezione antincendio, acquedotti, fogna-ture e lavori di difesa e sistemazione idraulica, carpenterie metalliche compreso il collaudo e il rilascio delle relative certificazioni previste dalla normativa vigente; - fornitura e manutenzione di apparati elettronici per l'ela-borazione dei dati e fornitura del software applicativo con relativa licenza d'uso; - commercializzazione di apparati per la produzione di energia elettrica, termica e meccanica e di apparati di telecomunica-zione sia all'ingrosso che al dettaglio; - realizzazione anche nelle forme del "chiavi in mano" di im-pianti di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica a partire dal punto di consegna dell'e-nergia fornita dall'ente di distribuzione; - fornitura di consulenza, di studi, e ricerche di mercato in nome e per conto di imprese o consorzi aventi la stessa fina-lita'; - conferimento o ricevimento di commesse da parte di altre so-cieta', enti e consorzi, nella totalita' o in parte, in relazio-ne alle suindicate attivita'; - richiesta di certificazioni e permessi a qualsiasi ente pub-blico o private per conto di terzi, in relazione alle suindi-cate attivita'; - la ristrutturazione, il restauro e la manutenzione di immo-bili di qualsiasi natura anche nelle forme del "chiavi in ma-no", sia in proprio conto che per conto terzi, compresi gli impianti e le opere connesse e accessorie, demolizioni, sterri e lavori di terra con eventuali opere connesse, servizi di pu-lizia e trasporto dei materiali di scarto in discarica; - il commercio, la rappresentanza, l'installazione, il collau-do e la certificazione di prodotti e materiali per l'edilizia e infissi interni e esterni, compreso il trasporto presso i propri magazzini e/o i cantieri. La societa' puo' inoltre: promuovere, organizzare, coordinare e commercializzare iniziative, interventi o prodotti -anche con la collaborazione di universita', enti e istituti specializza-ti- finalizzati alla ricerca scientifica e alla ricerca appli-cata nel campo energetico, alla produzione di nuovi impianti, alla acquisizione e alla produzione di nuove tecnologie, alla loro applicazione e al loro finanziamento - alla promozione e organizzazione di aree destinate all'insediamento di nuove at-tivita' produttive, di strutture e infrastrutture per centri direzionali e di riqualificazione urbana, per centri di servi-zi coordinati, per centri di studi e ricerche, per infrastruture o insediamenti ricettivi, congressuali e sociali introdu-cendo in esse, progettazione, fornitura, installazione e ge-stione di impianti energetici anche nelle forme del "chiavi in mano" e della successiva totale gestione e manutenzione, ri-cercandone la pianificazione finanziaria e l'ottimizzazione di esercizio; a partecipare direttamente, con conferimenti in ca-pitale o in servizi, alle iniziative anche di tipo societario che conseguano o comunque derivino dalle attivita' promosse o realizzate per il raggiungimento del proprio scopo sociale, anche promuovendo legislazioni di sostegno regionali, naziona-li e/o dell'unione europea; - ogni altra attivita' affine, connessa e complementare a quel-le suindicate. Nell'esercizio della sua attivita' la societa' potra' avvalersi anche della collaborazione autonoma di lavoratori non soci. Fatta eccezione per quelle riservate ai sensi dalle leggi n. 1/1991 e 197/1991 e del dlgs. Numero 58/1998, la societa' per compiere tutte le operazioni ritenute necessarie o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, di nature commerciale, industriale, finanziaria, sia mobiliari che immobiliari, com-preso l'assunzione di partecipazioni in societa', imprese ed enti aventi oggetto analoga od affine al proprio, l'assunzione di mutui sotto qualsiasi forma, anche ipotecari, con privati, societa', istituti di credito, nonche' il rilascio di fidejus-sioni, avalli ed altre garanzie reali e non, anche nell'inte-resse ed a favore di terzi, purche' ricorra l'interesse della societa'.
Parole chiave