68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
10 anni
Azienda operativa dal 2013
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' edilizia in genere, l'assunzione da pubbliche amministrazioni e da privati di appalti e subappalti per lavori edili, civili, industriali e stradali di qualsiasi natura nonche' per la costruzione di qualsiasi opera pubblica e privata sia in italia che all'estero; - la costruzione, riparazione, ristrutturazione, recupero, manutenzione, la valorizzazione, l'acquisto anche attraverso la partecipazione ad aste, la vendita e la commercializzazione di fabbricati, civili o industriali, prefabbricati leggeri e pesanti in proprio o per conto terzi, il tutto sia direttamente che in economia, anche assumendo o concedendo cottimi, appalti e subappalti; - la gestione, la locazione, la vendita, l'acquisto, anche attraverso la partecipazione ad aste, il comodato e la permuta di immobili in genere e di suoli con realizzazione delle relative infrastrutture; - il montaggio e l'installazione in loco di opere prefabbricate; - la posa in opera di pavimenti, rivestimenti interni ed esterni di manufatti, muratura, intonacatura, rasatura, tinteggiatura, verniciatura, plafonatura, stucchi e decorazioni; - la costruzione, installazione, manutenzione di impianti trasportatori, ascensori, scale mobili, di sollevamento e trasporto; - il trasporto e la posa in opera di strutture metalliche in genere, la fornitura e l'installazione di manufatti in metallo con relativa tinteggiatura e verniciatura; - il montaggio e l'installazione di carpenteria metallica in genere, strutture metalliche quali pali, torri e tralicci con eventuale trasporto ed assemblaggio - noleggio di gru, piattaforme di lavoro, macchine movimento terra, con o senza manovratore; - il montaggio, l'installazione la costruzione di opere e prodotti di legno e dei suoi derivati, e di qualsiasi altro prodotto di bioedilizia; - l'esecuzione di studi di fattibilita', ricerche, consulenze, progettazioni, direzioni dei lavori, collaudi, valutazioni di congruita' tecnico-economica e studi di impatto ambientale nei limiti di quanto concesso e previsto dalle disposizioni normative e regolamentari vigenti in materia; - l'attivita' idraulica, termica-gas, di condizionamento e depurazione dell'aria, di termoventilazione, depurazione e trattamento delle acque, di riscaldamento anche a mezzo di aria od acqua surriscaldata e di produzione di vapore, di utilizzazione dell'energia solare, il tutto sia in via manutentiva che realizzativa; l'installazione e la manutenzione di impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi; - l'esecuzione di lavori stradali, marittimi, ferroviari ed industriali; la costruzione di acquedotti, fognature, opere speciali nel sottosuolo, quali pali di fondazione, paratie, consolidamenti, indagini geo-gnostiche ed opere di ogni genere; la sistemazione del verde pubblico e dell'arredo urbano; - l'escavazione, la trasformazione e la lavorazione di materiali inerti ed affini anche per conto di terzi; il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di materiali inerti, pietre ed affini; la produzione di conglomerati bituminosi, cementizi, calcestruzzo e prodotti simili; l'estrazione e la lavorazione di qualsiasi prodotto di cava; il commercio, l'importazione e l'esportazione di tutti i prodotti ottenuti, di cementi ed altri materiali e beni utilizzati nell'edilizia, il tutto con le autorizzazioni e nei limiti previsti dalla legge; - l'organizzazione, la locazione, l'affitto, la gestione di centri nei quali commercianti, imprenditori, societa' e professionisti abilitati per lo svolgimento della propria attivita' usufruiscono dell'organizzazione del personale, delle strutture, dei locali e delle attrezzature necessarie allo svolgimento della propria attivita'. Tutte tali attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle disposizioni normative e regolamentari che ne disciplinano l'esercizio. La societa' operera' comunque nel rispetto della normativa vigente e sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate di cui al d. Lg. Vo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lg. Vo 24 febbraio 1998 n. 58, quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, e le attivita' professionali di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815, e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni, nonche' le attivita' riservate agli iscritti ad albi, ordini o collegi professionali e, comunque, tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' per lo svolgimento di attivita' per cui necessitano autorizzazioni preventive dovra' fornirsi delle stesse, e per le eventuali attivita' professionali protette si servira' di professionisti abilitati o iscritti in appositi albi o registri che opereranno sotto la loro personale e diretta responsabilita'. La societa', per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potra' compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari ed inoltre potra' compiere, in via non prevalente e del tutto accessoria e strumentale e comunque con espressa esclusione di qualsiasi attivita' svolta nei confronti del pubblico, operazioni finanziarie e mobiliari, concedere fidejussioni, avalli, cauzioni, garanzie anche a favore di terzi, nonche' assumere, solo a scopo di stabile investimento e non di collocamento, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni in societa' italiane ed estere aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Il tutto ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo e nei limiti previsti dalla normativa vigente. La societa', inoltre, intende avvalersi di tutte le norme regionali, nazionali e comunitarie emanate ed emanande riguardanti agevolazioni fiscali ed esenzioni.