74.10.10:
Attività di design di moda e design industriale
Dipendenti
882
Età
6 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
la societa' ha per oggetto in italia ed all' estero l' esercizio di attivita' connesse allo stilismo, al design, alla moda ed alle arti grafiche e visive mediante la fornitura di supporti tecnico stilistici alle aziende di confezioni, atelier e aziende connesse e collegate alla moda o al design in genere, in cio' rientrando precipuamente la direzione creativa e la consulenza stilistica rivolta a tutti i prodotti di abbigliamento, arredamento e di consumo in genere. La societa' potra' produrre eventuali campionari per prove, ricerche, promozioni o altro. La societa' potra' ideare, produrre e commercializzare capi di abbigliamento e/ o accessori per l' abbigliamento e la moda in genere, articoli di arredamento per la casa e di design in genere, articoli di profumeria. La societa' potra' acquistare e/ o registrare marchi al fine del loro sfruttamento economico nei settori sopra descritti. A tal fine la societa' potra' realizzare e studiare campagne pubblicitarie, organizzare e gestire uffici commerciali, promuovere pubbliche relazioni con l' utilizzo della stampa, dei canali televisivi o tramite internet; potra' inoltre organizzare conferenze, riunioni e manifestazioni con scopi pubblicitari e promozionali. La societa', in relazione alle attivita' di cui sopra, potra' predisporre cataloghi, libri, opuscoli, supporti audiovisivi, siti e comunicazioni via internet. La societa' potra' gestire immobili di proprieta' o posseduti tramite contratti di locazione anche finanziaria o in virtu' di diritti reali. La societa', nei limiti di legge, potra' inoltre esercitare qualsiasi attivita' mobiliare ed immobiliare, industriale e commerciale, ritenuta necessaria od utile per il conseguimento dell' oggetto sociale e, in via puramente strumentale all' oggetto di cui sopra, puo' assumere direttamente o indirettamente interessenze e partecipazioni in altre societa' o enti aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio senza esercitare tale attivita' nei confronti del pubblico. Il tutto con espressa esclusione delle attivita' riservate per legge agli iscritti agli albi professionali. La societa' potra' inoltre compiere ogni operazione immobiliare, agraria, fondiaria, industriale, commerciale, locativa, ipotecaria e finanziaria( quest' ultima non nei confronti del pubblico), funzionalmente connessa e ritenuta necessaria od utile al raggiungimento dello scopo sociale, ivi compresi l' acquisto e l' assunzione, direttamente o indirettamente, di interessenze e di partecipazioni in altre societa' ed imprese, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, non a scopo di collocamento ma di investimento stabile nei limiti di legge, l' assunzione di mutui in genere, e la concessione di garanzie reali e personali nell' interesse di terzi, purche' abbiano carattere strumentale rispetto all' oggetto sociale, i cui estremi dovranno essere preventivamente trascritti sul libro dei verbali dell' organo amministrativo- con esclusione delle attivita' riservate agli iscritti ad albi professionali, delle operazioni inerenti la raccolta del risparmio ed assicurative, delle attivita' di intermediazione mobiliare e di quelle di cui all' art. 106 del d. Lgs. 385/ 93 nei confronti del pubblico e di tutte le attivita' non consentite per legge.