Corso Vittorio Emanuele Ii, 182, 83100, Avellino (AV)
68.31.00:
Attività di mediazione immobiliare
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - l'attivita' di mediazione immobiliare, di cui al libro iv, capo xi, titolo iii, del codice civile, come regolata dalle disposizioni della legge 3 febbraio 1989 n. 39, nel rispetto delle norme inderogabili e dei requisiti richiesti dalla normativa in materia. Ai fini della realizzazione dell'oggetto sociale, la societa' potra' svolgere le seguenti attivita', strettamente connesse, accessorie e complementari: - l'accertamento, la determinazione, l'aggiornamento, l?Integrazione e l'inventario di qualsiasi tipo di immobile e la valutazione della consistenza immobiliare, anche a mezzo di sopralluoghi e studi relativi alla articolazione tipologica, distribuzione, funzionalita', altezza, rifiniture, servizi, accessori, dipendenze, pertinenze, stato conservativo e di manutenzione dell'immobile, elementi climatici, salubrita', densita' abitativa e non abitativa della zona in cui l'immobile e' ubicato, verifica della destinazione catastale ed urbanistica e presenza di eventuali vincoli; - consulenza, perizie, stime e valutazioni di mercato sugli immobili; - aggiornamento, integrazione, inventariazione di immobili e diritti immobiliari per conto di privati, enti pubblici, istituti di credito, assicurazioni, fondi di investimento, societa' di rating, asset manager, grandi e medie imprese e costruttori; - l'assistenza e la consulenza alla clientela per l'attivita' di mediazione immobiliare, la promozione degli immobili con fotografie e planimetrie su riviste specializzate e siti internet, marketing urbano, banca dati informatica locale, nazionale ed internazionale per venditori ed acquirenti, nonche' ogni altra attivita' che si riveli necessaria, complementare, accessoria, similare ed attinente alle operazioni di mediazione immobiliari di cui alla legge n. 39/89 per la conclusione ed il buon esito degli affari, ai sensi e per gli effetti anche dell'art. 1759 c. C. , al fine dell'esercizio delle dette attivita' sociali. La societa' potra' assumere concessioni e rappresentanze di imprese nazionali ed estere, mandati, con o senza deposito, agenzie, operare in franchising, sia come affiliante sia come affiliata, procedere all'acquisizione ed alla commercializzazione di brevetti e di know- how, svolgere attivita' di collaborazione in genere, di associazione in partecipazione e di colleganza giuridica o economica con imprese e/o professionisti e/o consulenti operanti nei settori sopra menzionati, anche mediante la partecipazione a raggruppamenti temporanei di imprese, a consorzi, joint- ventures, a societa' e/o attraverso lo sviluppo di progetti comuni. Il tutto nell'osservanza delle norme dettate dalla legge e sotto la condizione del rilascio di eventuali autorizzazioni previste dalle norme, dell'iscrizione in speciali albi ovvero al conseguimento di speciali abilitazioni che fossero richieste per l'esercizio delle attivita' riservate ai sensi della presente o futura normativa. Al fine di realizzare l'oggetto sociale, la societa' potra': - effettuare tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute necessarie ed utili dall'organo amministrativo per il conseguimento dell'oggetto sociale. Sono espressamente escluse le attivita' vietate o comunque riservate ai sensi della legislazione presente e futura; assumere e concedere partecipazioni, anche azionarie, interessenze o quote in altre societa' ed imprese od ovvero in consorzi e/o in societa' consortili, di nazionalita' italiana ed estera, con eventuale assunzione del marchio, operanti nello stesso ramo o comunque aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente,con l'osservanza dei limiti disposti dalla legge. Tale assunzione di partecipazioni non potra' essere fatta ai fini della collocazione delle partecipazioni stesse presso terzi, enti e societa'; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento, concedere avalli, fideiussioni, ipoteche ed altre garanzie reali e personali anche a favore di terzi nei limiti previsti dalla legge e per operazioni connesse all'oggetto sociale, anche a garanzia di mutui per crediti ordinari, crediti speciali, affidamenti e operazioni bancarie di ogni specie, compiere tutte le opportune operazioni finanziarie, anche di credito fondiario ed anche a favore di terzi e per impegni altrui nei confronti di chiunque, il tutto in via strettamente strumentale al perseguimento dell'oggetto sociale e non nei confronti del pubblico; partecipare a gare d'appalto, appalto - concorso o project financing presso amministrazioni statali, regioni, province, comuni, presso qualsiasi ente pubblico, anche finalizzate alla fornitura di servizi ed alla esecuzione di lavori, nonche' alla vendita ad enti pubblici dei beni rientranti nell'oggetto sociale.
Parole chiave
Bene immobileConsulenzaNorma giuridicaArchivioBase di dati
Info Legali
Ragione sociale
Mirama Srls
Codice Fiscale
91325866246
Partita IVA
91325866246
Sede legale
Corso
Vittorio Emanuele Ii,
182 ,
83100,
Avellino
(Avellino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.31.00:
Attività di mediazione immobiliare
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito