Le principali attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, nel rispetto dei limiti di legge e previo rilascio delle necessarie autorizzazioni, ove normativamente prescritte, sono: a) la realizzazione e la conseguente gestione di stabilimenti tecnicamente organizzati per la produzione di calzature complete e parziali, di tomaie, di parti ed accessori per calzature, articoli in pelle e cuoio, articoli di pelletteria di qualunque genere, della lavorazione di pelli grezze e fodere, di oggetti da viaggio (valigie, cappellerie, sacche ed oggetti simili), di borse, cartelle, portafogli, portamonete, custodie e contenitori in genere di cuoio o di pelli naturali e artificiali, di fibra, di materie plastiche, di cartone e di materie similari, abbigliamento, sia in tessuto sia in altri materiali, articoli di vestiario di qualunque tipo e pregio, compresi quelli di maglieria esterna e di camiceria, di accessori di abbigliamento di qualunque tipo e pregio, di biancheria intima e per corredo di qualunque tipo e pregio, di prodotti tessili di qualunque tipo e pregio, compresi quelli per l'arredamento della casa; di articoli in ceramica, in porcellana e in cristallo, di vetrerie e di cristallerie, di articoli di arredamento e di ornamento della casa; di oggettistica in genere; nonche' lo svolgimento di tutte le attivita' relative allo studio ed alla realizzazione delle modellerie. Il tutto mediante uno o piu' opifici industriali ubicati nei territori definiti come zone di intervento della c. E. E. (oggi u. E. ) affinche' la societa' possa godere delle agevolazioni fiscali, finanziarie e creditizie e dei benefici in genere previsti dalle vigenti leggi o da future che potranno essere emanate per le societa' operanti nel suddetto ambito territoriale, con la precisazione che la societa' potra' rilevare stabilimenti gia' esistenti, purche' ubicati nel suddetto ambito territoriale, per trasformarli, ampliarli e riattivarli; b) il commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, l'import-export, il commercio elettronico altrimenti detto "e-commerce", dei prodotti di cui sopra compresi pelli, fodere, accessori e materie prime dei detti prodotti e/o lo svolgimento della detta attivita' commerciale anche come agente, commissionaria, concessionaria e mandataria di ditte nazionali ed estere operanti nei relativi settori; c) l'acquisto e la concessione in uso, esclusivo o non, di marchi altrui, nazionali o internazionali, nonche' la registrazione di marchi propri, il trasferimento e/o la concessione in uso, esclusivo o non, degli stessi; la conclusione, in qualunque veste, di contratti di franchising; d) lo svolgimento di tutte le attivita' relative allo studio ed alla realizzazione di modellerie, nonche' attivita' di stile e design di moda e design industriale; e) l'acquisto, la vendita, la permuta, anche frazionata, di fabbricati industriali e/o per esercizi commerciali, di fabbricati per civili abitazioni e la ristrutturazione degli stessi; l'acquisto, la vendita e la gestione di esercizi industriali e/o commerciali, la compravendita di suoli, di fondi rustici e di beni e diritti immobiliari in genere; la locazione (non finanziaria) e la gestione dei beni; f) la prestazione di servizi nel settore turistico in genere e, in particolare, potra' effettuare: la gestione, in proprio non fiduciaria e non finanziaria, di alberghi, ristoranti, villaggi turistico-alberghieri, motels, residence turistico/alberghieri, case vacanze, affittacamere e "bed and breakfast", sale e saloni per ricevimenti e cerimonie, discoteche, sale giochi e divertimenti, sale per attivita' turistico-ricettive in senso lato, di stabilimenti balneari e termali, multisale cinematografiche, strutture congressuali, sale convegni, complessi polifunzionali dotati di spazi per mostre, fiere, sfilate, esposizioni, servizi di segretariato, foresteria; g) la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in genere e, in particolare, la gestione, in proprio non fiduciaria e non finanziaria, di ristoranti, tavole calde, mense, trattorie, pizzerie, anche a taglio, osterie, bar, bar-coloniali, snack-bar, american bar, wine-bar, piano-bar, snak bar, birrerie, rosticcerie, friggitorie, griglierie, pizzetterie, paninoteche, gelaterie, pub, disco-pub, vinerie, enoteche, fast food e sloow food, discoteche e locali di intrattenimento e spettacolo in genere, con la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche alcoliche e superalcoliche; la produzione e la vendita, anche per asporto, di prodotti di gastronomia, di pasticceria, di rosticceria, di dolciumi, e generi di ristoro e di prodotti alimentari in genere nonche' complementari ed affini ai precedenti; h) il noleggio con e/o senza equipaggio, la locazione (non finanziaria) e la gestione conto terzi di autovetture, autoveicoli e motoveicoli, nuovi ed usati, di natanti e di imbarcazioni da diporto di ogni genere e tipo, nuovi ed usati, registrate e non nei pubblici registri, di impianti nautici, nonche' l'acquisto, la manutenzione, la vendita di natanti ed imbarcazioni, componenti, attrezzature, dotazioni ed accessori nel campo della nautica e l'organizzazione di eventi e manifestazioni nautiche, anche con ricerca di sponsorizzazioni; i) l'attivita' di charter, acquisto, vendita, locazione (non finanziaria) e noleggio (non finanziario) di imbarcazioni da diporto, gommoni e motori marini, nuovi ed usati; l'istituzione e la gestione di scuole di vela d'altura; la costruzione, la ristrutturazione, la manutenzione, l'assistenza tecnica e meccanica, il rimessaggio di imbarcazioni e gommoni nonche' la prestazioni di qualunque tipo di servizio nautico; il commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, l'importazione e l'esportazione di mezzi navali, imbarcazioni da diporto di tutte le stazze, dimensioni e materiali; motori marini; autoveicoli e motoveicoli; articoli per la nautica in genere; carburanti e lubrificanti; articoli, accessori, parti di ricambio e strumentazioni per mezzi navali, imbarcazioni, autoveicoli e motoveicoli di ogni tipo e specie; loro accessori e parti di ricambio, nonche' di articoli per la nautica, di mobili e arredi marini; l'acquisto, la creazione, l'esercizio e l'alienazione di esperienza tecniche, brevettate e non, e di brevetti in genere e marchi. La societa' potra' svolgere le suindicate attivita' commerciali anche quale agente, rappresentante (con o senza deposito), concessionaria, commissionaria e mandataria di ditte nazionali ed estere operanti nei relativi settori, con la precisazione che tutte le indicate attivita' potranno essere svolte in italia ed all'estero, previo rilascio delle debite autorizzazioni restando espressamente esclusa l'attivita' di mediazione nei settori innanzi indicati e che tutte le attivita' riservate dalla legge alle professioni protette dovranno essere espletate, nei limiti normativi presenti e futuri, esclusivamente da professionisti nominativamente indicati, iscritti negli appositi albi professionali. Per meglio conseguire l'oggetto sociale la societa' potra' compiere tutti gli atti che l'organo amministrativo, a suo esclusivo giudizio riterra' utili o necessari nei limiti consentiti dalla normativa presente e futura e cosi', tra gli altri: avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali, creditizie, contributive; compiere tutte le operazioni finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie od utili, strumentali o connesse, quali ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con banche, societa' e privati, concedendo garanzie; assumere, nei limiti dell'art. 2361 cod. Civ. , partecipazioni - dirette ed indirette - ed interessenze in altre societa' od imprese, italiane ed estere, purche' non finalizzate al successivo collocamento e partecipare a consorzi o raggruppamenti di imprese. Il compimento dei suddetti atti dovra' sempre risultare strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e gli stessi atti non potranno comunque mai essere rivolti verso il pubblico (in conformita' agli artt. 106 e ss. Del d. Lgs. 385/1993), da essi dovranno sempre risultare escluse le attivita' riservate ex leggi 1/1991, 197/1991 e d. Lgs. 385/1993 e d. Lgs. 58/98, con la precisazione che, in ogni caso, le attivita' finanziarie non dovranno mai assumere carattere prevalente rispetto alle attivita' costituenti l'oggetto sociale.