Via Principessa Margherita, 74, 80040, Terzigno (NA)
46.42.10:
Commercio all'ingrosso di abbigliamento e accessori
Dipendenti
882
Età
19 anni
Azienda operativa dal 2004
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto la produzione, il commercio all'ingrosso ed al dettaglio di abbigliamento e confezioni in genere, sia prodotti in proprio che acquistati presso terzi, calzature, pelletteria e biancheria intima, accessori di abbigliamento, la loro importazione e esportazione ed ancora l'assunzione di rappresentanze italiane ed estere con deposito e la concessione di rappresentanze in italia e all'estero;la societa' potra' svolgere la propria attivita' anche mediante il c. D. " ecommerce". La societa' per il raggiungimento dei suoi scopi potra' servirsi della collaborazione di direttori commerciali, institori, procuratori speciali o generali; potra' beneficiare di qualsiasi agevolazione finanziaria e/o tributaria prevista dalla legge per le imprese operanti nel territorio nazionale o nel mezzogiorno in particolare. La societa' comunque potra' raggiungere il proprio scopo operando esclusivamente nei limiti imposti dalle leggi vigenti, con esclusione, quindi, se non consentite dalla legge, di attivita' riservate a soggetti aventi requisiti particolari, di attivita' di mediazione, di attivita' finanziaria, di locazione finanziaria, di attivita' fiduciaria e di intermediazione di valori mobiliari. Salvo quanto innanzi precisato, ed al fine esclusivo del raggiungimento del proprio oggetto sociale, nei limiti di legge e con esclusione di ogni finalita' di collocamento, potra' compiere tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari necessarie ed, ivi compresa l'acquisto, la vendita, la permuta e la locazione ( non finanziaria se in qualita' di soggetto concedente in locazione) di beni e diritti su immobili e mobili, nonche' compiere operazioni presso istituti finanziari e di credito (comprese quindi richieste di mutui e finanziamenti a favore della societa', con prestazione e relative garanzie), richiedere agevolazioni ed assumere interessenze e partecipazioni in imprese ed enti giuridici, anche consortili, con oggetto affine o complementare al proprio, e nei limiti dell' art. 2381 c. C. , nonche' partecipare a raggruppamenti temporanei di imprese.