85.59.20:
Corsi di formazione e corsi di aggiornamento professionale
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
Articolo 3 3. 1. L'attivita', che costituisce l'oggetto sociale, e' la seguente: la societa' e' una societa' di ingegneria che ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e piu' specificamente: - lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e piu' specificamente: in via prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di una serie di iniziative atte alla formazione degli allenatori e addetti ai lavori in ambito sportivo. - l ideazione, la realizzazione e la vendita di programmi e attivita' di formazione, didattiche e culturali in ambito sportivo e in generale. - la realizzazione, promozione e gestione di un portale allo scopo di divulgare a livello nazionale e internazionale la cultura dell insegnamento sportivo (sia a privati, aziende, professionisti, formatori. ) offrendo ai propri iscritti e non: consulenze, formazione, materiale e attrezzature idonee per tutte le attivita'i' connesse e rese necessarie per completare il programma di insegnamento; - la realizzazione e la commercializzazione di contenuti digitali fruibili su differenti piattaforme come smartphone, tablet, pc, tv, ecc. Per divulgare a livello nazionale e internazionale la cultura dell insegnamento sportivo offrendo ai propri iscritti e non: consulenze, formazione, materiale e strumenti idonei per tutte le attivita'i' connesse e rese necessarie per completare il programma di insegnamento; - la realizzazione e la commercializzazione di applicazioni software (app native, web app e app ibride) progettare per girare su tutti i devices (smartphone e tablet) e utili ai propri iscritti e non di usufruire di servizi legati ai programmi e servizi realizzati. - la realizzazione e la commercializzazione di servizi e prodotti di editoria elettronica connessi o relativi alla attivita' di commercio elettronico (lezioni in streaming; lezioni on-demand); l'attivita'i' editoriale in genere, la progettazione e/o stampa di pubblicazioni anche per conto terzi, comprese edizioni audiovisive; - la gestione ed organizzazione, sia in proprio che per conto di terzi, di convegni, di studi, di master e di mostre, di corsi di formazione ed aggiornamento e di seminari su argomenti connessi alle attivita'i' della societa'i', con la prestazione dei relativi servizi di logistica, ricevimento ed accoglienza, segretarie congressuali, assistenza interpretariato e traduzioni simultanee consecutive; - la realizzazione di centri di formazione che possono essere di supporto logistico per la conclusione di alcuni percorsi formativi con messa a disposizione di aule, impianti e materiali didattici necessari alla realizzazione - la mediazione operativa per le aziende, gli istituti scolastici di ogni grado ed il mondo del lavoro nel campo della formazione, promuovendo o realizzando in collaborazione o su loro delega corsi di formazione sportiva; - la realizzazione del networking per organizzazione di seminari, conferenze, tavole rotonde, mostre, convegni, corsi di formazione, attivita'i' editoriali (pubblicazioni divulgative, e-book) ed elettroniche (banche dati, bbs, ecc. ); - la raccolta, l elaborazione, la pubblicazione e la vendita di informazioni relative all attivita' ed ai comportamenti degli utenti; - la realizzazione, il commercio e la concessione in utilizzo di contenuti di "social media marketing", necessari o utili per il raggiungimento degli scopi sociali, per promuovere l'attivita'i' propria e l'attivita' di iscritti, clienti e fornitori all'interno del marketplace o in piattaforme esterne. - la realizzazione di format televisivi (reality, talent, etc. ) e relativa concessione di sfruttamento dei diritti televisivi anche mediante partnership con enti nazionali ed internazionali. - sviluppo, produzione, commercializzazione e gestione, di eventi e attivita' promozionali e commerciali correlate, anche per conto di terzi, ivi compresa la fornitura di servizi e prodotti, accessori e funzionali agli eventi stessi; - la creazione e gestione di banche dati informatiche e telematiche, inclusa l'analisi dei dati stessi; conservazione per conto terzi di dati e documenti; - l attivita' di organizzazione di manifestazioni, convegni, seminari, conferenze, congressi, mostre, fiere ed eventi in genere, con la prestazione dei relativi servizi di logistica, ricevimento ed accoglienza, ivi inclusi i servizi di guardaroba, guardia, hostess, segretarie congressuali, assistenza interpretariato e traduzioni simultanee consecutive; - l assunzione e concessione di agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, per quanto sopra indicato, - l acquisizione, la gestione, la negoziazione, la valorizzazione, lo sfruttamento e la commercializzazione di diritti commerciali, pubblicitari e di sponsorizzazione relativi a qualsiasi attivita' sportiva, di formazione e spettacolistica in genere, in ambito nazionale ed internazionale, con facolta' di cedere i medesimi diritti a terzi, in tutto od in parte; - l'organizzazione e la promozione di eventi sportivi quali a titolo di esempio non esaustivo, scuole di formazione, scuole calcio, tornei, gare ed ogni altra attivita' sportiva in genere; - la gestione di punti vendita ed il commercio, anche d'importazione ed esportazione, sia all'ingrosso che al minuto, nelle varie forme in uso compresa quella per corrispondenza, su catalogo o via internet (ecommerce), anche con marchio di associazioni e societa' sportive e anche attraverso contratti di affiliazione commerciale (franchising) di prodotti, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, quali abbigliamento, attrezzature sportive, oggettistica generica, cibi e bevande; - l'attivita' di merchandising, di marketing, di ufficio stampa e comunicazione, di consulenza e di pubbliche relazioni connessa all' attivita' sportiva e spettacolistica in genere; - l'acquisto, la realizzazione, la vendita di applicazioni e software per computer telefoni e prodotti informatici in genere; - lo svolgimento di tutte le attivita' connesse al settore dei viaggi e del turismo, ivi inclusa l attivita' di intermediazione nella vendita di viaggi e pacchetti turistici inerenti a manifestazioni sportive e culturali, nonche' tutto cio' generalmente legato al turismo, compresa l attivita' di prenotazione, acquisto e rivendita di biglietti ed abbonamenti in genere; - la registrazione, l'acquisizione a qualunque titolo di marchi e segni distintivi; la gestione dell utilizzazione e lo svolgimento di marchi in genere anche attraverso contratti di affiliazione commerciale; - l'attivita' di concessionaria di pubblicita', di comunicazione e diffusione anche pubblicitaria, l intermediazione nel campo della pubblicita', la vendita di spazi pubblicitari nonche' l'assistenza artistica nella realizzazione di servizi pubblicitari da trasmettere mediante tutti i mezzi in uso anche oggi non noti; - la gestione e la conduzione di locali di intrattenimento, compresa l attivita' di ristorazione e di somministrazione di cibi e bevande analcoliche ed alcoliche; - lo sviluppo di iniziative nel settore immobiliare nell'ambito di impianti per l'esercizio dell'attivita' sportiva, attraverso lo svolgimento di qualsiasi attivita' ed operazione svolta o connessa alla costruzione o acquisizione di complessi immobiliari, infrastrutture, ivi compresi, a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, la progettazione, la costruzione, la ristrutturazione, la vendita, l'acquisto, la permuta, la lottizzazione, la locazione, l'amministrazione, la gestione di immobili destinati allo svolgimento di attivita' sportive nonche' ad usi strumentalmente ad esse non connessi e la prestazione di servizi nel settore immobiliare; l'assunzione e/o l'affidamento di appalti e concessioni nonche' la costituzione, l' acquisto, la vendita e la permuta di diritti reali relativi addetti immobili. La societa' potra' comunque svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale. Al solo fine del conseguimento dell'oggetto sociale, come sopra determinato, la societa' potra': - compiere tutte le operazioni mobiliari (ad eccezione della intermediazione di valori mobiliari e delle attivita' regolate dal d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58) e immobiliari che siano ritenute necessarie od utili; - assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati; stipulare contratti di affiliazione commerciale (franchising). E' espressamente escluso l'esercizio, in via prevalente e nei confronti del pubblico, delle attivita' di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazioni in cambi e l'attivita' di somministrazione ed intermediazione di lavoro di cui al decreto legislativo 10 settembre 2003 n. 276 e delle attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa' e di ogni attivita' riservata, dalle leggi vigenti, alla competenza di professionisti abilitati. 3. 2 e' espressamente escluso l'esercizio, in via prevalente e nei confronti del pubblico, delle attivita' di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazioni in cambi e l'attivita' di somministrazione ed intermediazione di lavoro di cui al decreto legislativo 10 settembre 2003 n. 276 e delle attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa' e di ogni attivita' riservata, dalle leggi vigenti, alla competenza di professionisti abilitati.