Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di M.m.t. Brevetti Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: o' la gestione, la concessione e l'acquisizione conto proprio e conto terzi di marchi e brevetti di qualsiasi natura, forma, applicazione d'uso sia in italia che all'estero, anche mediante delle societa' controllate; o' la costruzione conto proprio o mezzo terzi di centrali elettriche. Nell'ambito e per la realizzazione dell'oggetto sociale di cui sopra, la societa' potra' altresi' svolgere: l'attivit di studi geologici del sottosuolo, con eventuale sfruttamento dello stesso; o' l'attivita' di ricerca e sviluppo, anche a mezzo laboratori certificati, nel campo dell'energia, del trattamento delle acque, degli idrocarburi, dei carburanti alternativi, nel campo alimentare e non; o' la commercializzazione di strumenti tecnici ed attrezzature ad uso specifico, anche brevettati; o' la commercializzazione di apparecchiature elettroniche e non per il trattamento delle acque, lo studio delle falde acquifere, la depurazione e la demineralizzazione delle stesse; o' la commercializzazione di apparecchiature elettroniche e non per il trattamento degli idrocarburi; o' l'attivita' di produzione dell'energia elettrica in italia e all'estero: sempre nell'ambito della attivita' costituente l'oggetto sociale, la societa' potra' svolgere anche prestazioni in favore di terzi connesse alla gestione e manutenzione degli impianti; l'esercizio dell'attivita' di ricerca e sviluppo, consulenza ed assistenza in tutti i settori attinenti le attivita' sopra indicate; o' l'esercizio dell'attivita' di studio, progettazione, realizzazione, istallazione, avviamento e gestione, rinnovamento ambientale, manutenzione e ristrutturazione di impianti anche industriali in campo energetico, con specifico riguardo alla produzione di energia elettrica, nonche' la prestazione dei servizi connessi, con particolare riferimento alle attivita' di consulenza e di committenza; o' l'acquisto, la vendita, la permuta della proprieta' e di diritti reali, ed in genere il commercio, sia in italia che all'estero, di beni immobili di ogni tipo e genere, siano essi terreni, immobili urbani, rurali, rustici, artigianali, industriali, commerciali o direzionali; o' la gestione e l'amministrazione, per conto proprio e/o di terzi, anche nella forma della multiproprieta', di detti beni immobili ed ogni altra negoziazione relativa con l'inerente attivita' di locazione non finanziaria, comodato, affitto, manutenzione e trasformazione; l'attivita' di costruzione, trasformazione, ristrutturazione e manutenzione di fabbricati di qualsiasi specie ed uso, l'attivita' di movimentazione di terra, ivi compresa gli scavi. Per lo svolgimento delle suddette attivita', la societa' potra': - compiere, nei limiti prescritti dalla legge, qualsiasi operazione economica, commerciale, industriale, mobiliare e immobiliare che sia ritenuta utile od opportuna per il raggiungimento dello scopo suddetto e, sempre con i suddetti limiti, potra' costituire, anche a favore di terzi, garanzie reali e/o personali, anche cambiarie; - assumere partecipazioni e/o interessenze in altre societa' od enti aventi scopo analogo, affine o comunque connesso al proprio, partecipare a consorzi o raggruppamenti anche temporanei di imprese, purche' tale attivita' sia esercitata in funzione strumentale al conseguimento del proprio oggetto sociale, in via non prevalente, e comunque non nei confronti del pubblico. Sono tassativamente escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385 e quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui all'articolo 18 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58. Tutte le attivita' di cui sopra debbono comunque essere svolte nei limiti e nel rispetto delle normeche ne disciplinano l'esercizio, nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
Parole chiave