Moda Italia - Consorzio Di Promozione Dei Settori Abbigli...
Via Francesco Lattanzio, 42, 70126, Bari (BA)
82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Dipendenti
882
Età
20 anni
Azienda operativa dal 2003
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
Il consorzio non ha fini di lucro e si prefigge l'obiettivo, anche con attivita' esterne, dello sviluppo delle esportazioni, della promozione alla vendita e della promozione del prodotto delle medie e piccole industrie e dell'artigianato come definite dai decreti del ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 18 settembre 1997 (gazzetta ufficiale n. 229 del primo ottobre 1997), del 27 ottobre 1997 (gazzetta ufficiale n. 266 del 14 novembre 1997) e del 23 dicembre 1997 (gazzetta ufficiale n. 34 dell'11 febbraio 1998). Il consorzio, pertanto, si propone di: 1. Promuovere ed effettuare ricerche di mercato e piani marketing rivolti ai mercati esteri; 2. Fornire alle imprese consorziate i supporti informativi inerenti il quadro economico generale e le prospettive di sviluppo delle varie aree di mercato, analizzando nel dettaglio il rischio paese e il rischio di impresa; 3. Sviluppare e ottimizzare il flusso informativo fra i consorziati e fornire la necessaria assistenza per ogni esigenza relativa alla crescita delle esportazioni; 4. Promuovere e qualificare i prodotti dei consorziati mediante la realizzazione di marchi collettivi di qualita'; 5. Implementare la presenza nei mercati stranieri mediante l'organizzazione e la partecipazione delle imprese consorziate a mostre e fiere estere e fiere internazionali in italia, oltre che a missioni economiche italiane nei paesi esteri; 6. Organizzare e gestire esposizioni collettive inerenti i prodotti e i servizi dei consorziati al fine di introdurli in nuovi mercati esteri, curandone l'immagine e la presentazione; 7. Organizzare e gestire workshop e incontri con operatori esteri; 8. Organizzare e predisporre le necessarie campagne pubblicitarie per la diffusione e la promozione all'estero della produzione delle imprese consorziate; 9. Elaborare, realizzare e distribuire qualsiasi supporto informativo in lingua estera a sostegno delle imprese consorziate, sia cartaceo che multimediale; 10. Progettare e realizzare cataloghi, siti internet e quant'altro necessario per la divulgazione dei beni e dei servizi prodotti dalle imprese consorziate; 11. Informare le imprese consorziate riguardo le opportunita' provenienti da paesi esteri come richieste di beni e servizi, collaborazioni commerciali e produttive, scambio di tecnologie e gare di appalto; 12. Fornire, a richiesta degli interessati, la necessaria assistenza in merito agli atti e alla documentazione necessaria alle esportazioni delle singole imprese consorziate; 13. Procurare garanzie alle imprese consorziate per il pagamento delle forniture effettuate all'estero tramite il consorzio attraverso l'assunzione di apposite garanzie bancarie o convenzioni assicurative; 14. Predisporre e sostenere corsi di formazione e di aggiornamento per le imprese consorziate, inerenti le normative nazionali e internazionali sull'esportazione di beni e servizi; 15. Favorire la presenza delle imprese consorziate all'estero mediante la realizzazione di joint-venture miste o mediante la sottoscrizione di accordi internazionali con imprese o consorzi stranieri, utilizzando anche gli strumenti agevolativi nazionali, comunitari ed internazionali previsti per tale attivita'; 16. Pianificare iniziative finalizzate alla definizione di operazioni finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi consortili; 17. Predisporre e garantire, con prestazioni esterne di professionisti regolarmente iscritti agli albi professionali e/o comunque abilitati all'esercizio delle professioni, consulenza legale e bancaria; 18. Affidare incarichi di consulenza a tecnici ed esperti esterni al consorzio per raggiungere gli obiettivi di internazionalizzazione delle imprese consorziate per la penetrazione nei mercati esteri; 19. Assumere interessenze, quote, partecipazioni in enti o societa' aventi scopi - sia direttamente che indirettamente - affini, analoghi o comunque connessi al proprio, nei limiti consentiti dalla legge, sia in italia che all'estero; 20. Gestire impianti, attrezzature, mezzi di trasporto ed ogni altra attivita' per il raggiungimento degli scopi consortili; 21. Programmare e gestire, sia direttamente che indirettamente, i servizi comuni alle imprese consorziate nell'ottica del contenimento dei costi; 22. Avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi regionali, nazionali, comunitarie ed internazionali applicabili; 23. Promuovere le attivita' sopra menzionate attraverso la realizzazione e la gestione all'estero di sedi secondarie, filiali, uffici di rappresentanza, depositi e centri servizi integrati, garantendo una presenza stabile delle imprese consorziate.
Parole chiave
ServizioConsorzioInformazioneEsportazioneEconomia
Info Legali
Ragione sociale
Moda Italia - Consorzio Di Promozione Dei Settori Abbigliamento, Pelletteria Ed Accessori
Codice Fiscale
42589168846
Partita IVA
42589168846
Sede legale
Via
Francesco Lattanzio,
42 ,
70126,
Bari
(Bari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito