41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
40 anni
Azienda operativa dal 1982
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa', nel rispetto della normativa vigente in materia, ha per oggetto l'attivita' di: - costruzione di edifici civili e industriali, loro ristrutturazione e manutenzione ed opere connesse ed accessorie; impianti tecnologici e speciali scorporati dall'opera principale; - lavori di movimento terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato, demolizioni, sterri, sistemazione agraria e forestale, verde pubblico e relativo arredo urbano; - restauro e manutenzione di edifici monumentali e beni immobili in generale; - costruzione di strade, autostrade e loro pavimentazione con materiali speciali, rilevati aeroportuali e ferroviari, ponti e viadotti e loro infrastrutture, ristrutturazione e manutenzione, opere marittime; - costruzione di dighe, loro ristrutturazione e manutenzione, acquedotti e fognature, gasdotti, oleodotti e opere di irrigazione, opere fluviali di difesa e di sistemazione idraulica, bonifiche; - installazione e manutenzione di segnaletica stradale, verticale, orizzontale e complementare; installazione e manutenzione di impianti automatici per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico stradale e ferroviario; - installazione e manutenzione di impianti termici, di ventilazione, di condizionamento, di impianti elettrici interni ed esterni, telefonici e televisivi, igienici e idrosanitari; - costruzione, installazione e manutenzione di impianti trasportatori e di sollevamento, ascensori, impianti pneumatici, antintrusione; - posa in opera di pavimenti, rivestimenti interni ed esterni di manufatti, muratura, intonacatura, rasatura, tinteggiatura, verniciatura, plafonatura, stucchi e decorazioni; - impermeabilizzazione, isolamenti termici, acustici e barriere antirumore e antincendio; - fornitura e posa in opera di elementi prefabbricati, strutture in cemento armato; - fondazioni speciali, consolidamento dei terreni, pozzi; - costruzione, ristrutturazione e manutenzione di impianti di potabilizzazione e depurazione delle acque; - trasporto merci per conto terzi; - lo studio, la progettazione e la realizzazione di piani e insediamenti turistici e abitativi, la lottizzazione e il frazionamento di suoli, la costruzione e la ristrutturazione di fabbricati; - l'acquisto, la vendita, la locazione, il commercio in genere e la valorizzazione di aree, fabbricati di qualsiasi tipo, immobili e complessi immobiliari in genere. La societa' potra', inoltre, produrre e commercializzare, in proprio, impianti all'uopo predisposti ovvero attraverso gestioni di impianti di terzi: calcestruzzi ed inerti; legnami grezzi e lavorati; materiali in legno per carpenteria, per costruzioni e per tutti gli usi edili; materiali accessori, elementi costruttivi con autonoma funzionalita' da assemblare e non ecc. ; laterizi di ogni genere, semilavorati e manufatti in cemento vibrocompresso per l'edilizia pubblica e privata; elementi di carpenteria metallica per l'edilizia e la cantieristica; singoli elementi prefabbricati per l'assemblaggio di unita' complesse, abitative e non, ed in generale tutti i prodotti utilizzati come materie prime per la realizzazione delle lavorazioni di cui ai punti precedenti. La societa' potra', infine, nel rispetto della normativa vigente in materia, compiere le seguenti attivita': - vendita e noleggio di autoveicoli, cicli, motocicli, motoveicoli, motocarri e loro accessori e pezzi di ricambio; - commercio e noleggio di imbarcazioni anche da diporto e natanti e loro accessorie parti di ricambio; - attivita' di scuola guida auto, moto, nautica e subacquea; - attivita' subacquee di ogni tipo, lavori subacquei e marittimi. La societa' potra' compiere tutti gli atti ritenuti necessari o utili al raggiungimento dell'oggetto sociale: potra', a titolo esemplificativo, svolgere operazioni mobiliari, immobiliari, industriali e commerciali. Al solo fine di conseguire l'oggetto sociale, non nei confronti del pubblico ne' in via prevalente, potra' intraprendere operazioni finanziarie e rilasciare, anche a favore di terzi, garanzie reali e/o personali ed assumere partecipazioni ed interessenze in altre societa' od enti. Potra' partecipare a tutti gli appalti sia pubblici che privati e sottoscrivere apposite convenzioni con amministratori comunali, provinciali e regionali, consorzi industriali, comunita' montane e qualsivoglia altro consorzio o ente pubblico e privato. La societa' potra' avvalersi di tutte le provvidenze nazionali, regionali o dell'unione europea per la realizzazione dell'oggetto sociale, ricorrendo a prestiti a breve, medio e lungo termine e concedendo per lo scopo, ove richiesto, garanzie ipotecarie su beni della societa'. Potra' inoltre contrarre mutui, anche ipotecari, per il finanziamento sia degli impianti che della gestione, potra' emettere, scontare, girare o protestare cambiali, usufruire e ricorrere alla richiesta di credito, contributi, finanziamenti agevolati previsti e stabiliti dalle disposizioni legislative regionali, nazionali e comunitarie vigenti e future.