La societa' ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico e piu' specificatamente, lo sviluppo di progetti e la loro realizzazione, per il riciclo delle materie prime, dagli scarti industriali, nonche' dall' apporto circolare mediante la dismissione di apparati obsoleti. A titolo esemplificativo, ma non esaustivo, le schede degli apparati elettronici da qualunque estrazione e/ o provenienza, la loro scomposizione e la loro separazione dalle materie prime originarie. La societa', ai soli fini del conseguimento dell' oggetto sociale, e, comunque, quale attivita' non prevalente:- puo' compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie- quest' ultime non nei confronti del pubblico- aventi pertinenza con l' oggetto sociale;- puo' contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' o privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali;- puo' prestare fideiussioni, avalli, cauzioni e garanzie. Viene espressamente esclusa ogni attivita' il cui esercizio richieda l' iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalle leggi tempo per tempo vigenti in materia ed in particolare ai sensi di quanto disposto dal- l' articolo 113 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385. E' esclu- sa altresi' la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal d. L. 415/ 96.
Parole chiave
Sviluppo economicoBene immobileMaterie primeServizioProdotto (economia)