Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Mtz Coop. Trasporti Società…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La cooperativa si propone di realizzare, avvalendosi prevalentemente delle prestazioni lavorative dei soci cooperatori, le sottoelencate principali attivita', nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia: - l'organizzazione dei servizi di logistica e movimentazione di merci e cose per conto terzi; - autotrasporto di merci e cose per conto di terzi; - trasporti di rifiuti di tutti i generi e materie riciclabili per conto terzi; in via sussidiaria ed accessoria la societa' potra' svolgere anche le seguenti attivita', sempre nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia: - il noleggio, in tutte le forme consentite dalla legge, a breve e lungo termine ed in ogni sua forma, di autovetture, veicoli industriali, piattaforme aeree, carrelli elevatori, gru, macchine escavatrici, e tutti i veicoli in genere, motocicli e natanti da diporto, attrezzature e macchinari per l'edilizia e per l'agricoltura, nonche' l'attivita' in gergo definite di fleet management e di car sharing e quindi di tutte le attivita' connesse al noleggio ed all'assistenza delle autovetture e mezzi a motore; - la compravendita di autovetture, veicoli industriali, piattaforme aeree, carrelli elevatori, gru, macchine escavatrici, e tutti i veicoli in genere, motocicli e natanti da diporto, attrezzature e macchinari per l'edilizia e per l'agricoltura, sia nuovi che usati sia in conto proprio che in conto terzi; - l'assunzione di lavori di facchinaggio manuale e meccanizzato per enti pubblici, statali, parastatali, locale ed anche per aziende private o per privati; - previo rilascio di eventuali autorizzazioni necessarie il commercio di prodotti combustibili in genere; - tutte le eventuali attivita' legate alle attivita' di trasporto. La cooperativa potra' svolgere tutte le altre attivita' commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo strumentali, accessorie, connesse, necessarie o utili per la realizzazione delle attivita' che costituiscono l'oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi per oggetto attivita' analoghe, affini o connesse alle proprie, sia direttamente che indirettamente, si in italia che all'estero, nonche' rilasciare garanzie e fideiussioni a favore di terzi, il tutto purche' non nei confronti del pubblico e purche' tali attivita' non vengano svolte in misura prevalente rispetto a quelle che costituiscono l'oggetto sociale. La societa' in ogni caso non potra' svolgere attivita' di intermediazione immobiliare e finanziaria, di gestione fiduciaria e di raccolta del risparmio nei confronti del pubblico. La cooperativa, inoltre, potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale e l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31 gennaio 1992, n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative.
Parole chiave