Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di My Mami Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita':- la vendita, all' ingrosso e al dettaglio, anche nella forma della grande distribuzione, import ed export, sia nazionale che internazionale, nonche' la vendita diretta e on- line e la produzione di abbigliamento uomo, donna e bambino; di articoli di vestiario confezionati, di qualunque tipo e pregio, scarpe e pantofoleria uomo, donna e bambino; abbigliamento intimo uomo, donna e bambino;- capi in pelle e tessuti pregiati, capi intimi in genere, cravatte, cinture e giubbini in pelle, pellicce e capi di alta moda maschili e femminili, borse e valigie, cappelli, sciarpe, berretti, pigiami, maglieria intima ed esterna, giubbotti e quant' altro concerne il settore dell' abbigliamento in genere;- nei limiti indeorgabili di legge articoli da regalo, profumeria, bigiotteria, occhiali, gadget;- abiti e accessori per l' abbigliamento della persona; confezione artigianale di vestiti, camicie, scarpe, pantofoleria, biancheria da letto, da tavola e per la casa, la manifattura di ricami in lana, cotone e seta, e prodotti similari;- pelletterie artistiche e non; abbigliamento sportivo; calzature sportive;- produzione artigianale e relativa commercializzazione, di articoli di vestiario, abbigliamento ed accessori di qualunque tipi e materiale ;- la commercializzazione, all' ingrosso, sia nazionale che internazionale di tessuti e scampoli di tessuto; confezioni di moda pronta;- l' esercizio dell' industria della produzione e della confezione per conto proprio o per conto di terzi di articoli di abbigliamento in genere, di costumi da mare, accessori ed ogni altro articolo connesso all' abbigliamento uomo, donna e bambino;- la creazione di modelli e il loro sviluppo in taglie varie;- la rifinitura su capi di abbigliamento finiti o semilavorati in proprio e/ o per conto terzi;- lavorazioni per conto terzi, inerenti a tutte le fasi del processo produttivo dei prodotti innanzi indicati;- lo studio, progettazione e realizzazioni di campionari di calzature, articoli di abbigliamento e di accessori connessi a calzature ed articoli di abbigliamento;- l' arredo della casa;- la vendita all ingrosso ed al dettaglio, nonche' l' importazione e l' esportazione di articoli sportivi di qualunque tipo e di attrezzi per lo sport;- la rappresentanza, con o senza deposito, dei prodotti in precedenza indicati. La societa' potra', in funzione strumentale al perseguimento dell' oggetto sociale innanzi indicato e quindi in via meramente occasionale, compiere, inoltre, nel rispetto delle normative vigenti, con particolare riferimento al rispetto del t. U. L. B. Ed in ogni caso non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, ma al solo scopo di perseguire l' oggetto sociale:- operazioni commerciali, industriali, mobiliari ed immobiliari, obbligatorie e reali nel rispetto delle leggi vigenti e fatta eccezione della raccolta, anche temporanea, di risparmio, giusta la legge 1/ 91, delle attivita' contemplate dalle leggi n. 197 del 5 luglio 1991, n. 385 del 1 settembre 1993 e del d. Lgs. N. 435 del 21 novembre 1997, successive modifiche ed integrazioni e di tutte le altre attivita' che in base alla normativa vigente siano esercitabili da particolari tipi sociali, tutti gli atti e stipulare tutti i contratti ritenuti necessari e/ o utili per il conseguimento dello oggetto sociale, non in via prevalente e non nei confronti del pubblico e cosi' esemplificativamente e non tassativamente:- prestare fideiussioni, avalli, ipoteche od altre garanzie personali o reali;- ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari;- assumere appalti pubblici e privati, nonche' partecipare a gare indette dalla pubblica amministrazione, enti pubblici e privati; stipulare convenzioni con enti;- assumere interessenze, quote e partecipazioni in altre societa' od imprese aventi scopo analogo o affine al proprio, facendo salvo, pero', il disposto dell' articolo 2361 c. C. E teso allo stabile investimento e non di collocamento presso il pubblico, compiere in sintesi senza restrizione alcuna tutte le operazioni atte a favorire sia pure indirettamente il raggiungimento dello scopo sociale;- partecipare a consorzi ed a raggruppamenti di imprese. Detti scopi saranno perseguiti anche avvalendosi di tutte le agevolazioni creditizie, finanziarie e fiscali, nonche' dei provvedimenti e dei benefici previsti dalla normativa vigente e futura sia nazionale che sovranazionale e con divieto assoluto di svolgere qualsiasi attivita' in via prevalente e nei confronti del pubblico.
Parole chiave